Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46618
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. anche in questo caso, non proprio. il pianale "Tipo IV" fu progettato da Lancia engineering su mandato fiat nell'ambito dell'accordo fiat / lancia / alfa / saab Alfa lo utilizzo' mugugnando, piu' per le sopsensioni posteriori ( i tecnici alfa preferivano il ponte rigido al retrotreno ) che per la Ta. La modifica maggiore introdotta fu l'angolo del MacP Anteriore, che su alfa dava maggiore reattivita'.
  2. Non proprio. Fessia era stato cacciato da Fiat gia' negli anni 30 dopo il disastro della Topolino TA, quindi definirlo "Uomo fiat" mi sembra errato I progettisti Lancia dopo il 69 avevano i vincoli di usare meccaniche Fiat, ma ebbero anche la liberta' di progettare il boxer Gamma in maniera autonoma. Il pianale Delta e' diverso in lunghezza e larghezza dal pianale ritmo ( vai su qualsiasi sito e leggi i numeri ) e presenta numerose nervature di rinforzo, che il fiat non ha. Le sospensioni sono Beta. La componentistica Delta/Prisma e' diversissima da quella Ritmo/Regata tanto che certi particolari non si trovano piu' ( tipo il devioluci ) Idem Beta e 131. Poi padrone di pensare che lancia finisca nel 1959, quando vendeva auto di tipo completamente diverso ( dal costo e finiture di una Maserati attuale ) a clientela completamente diversa.
  3. MB secondo me soffre di un rapporto lunghezza/larghezza sbaglaito che la fa sembrare piu' piccola di quello che e' ( e' troppo stretta ) 159 invece ha una larghezza ampia che la fa sembrare piantata per terra e piu' bassa e sportiva ( almeno a mio giudizio estetico )
  4. Credo che le versioni con il 1585 fossero riservate ai mercati esteri, anche se poi in Italia qualcuna e' arrivata per vie traverse. Il 1.8 me lo ricordo solo sulla II serie, ma posso sbagliare.
  5. D'accordo, ma la presa in giro molto bonaria era verso chi affermava che 159 era troppo grossa per essere D premium Visto l'andazzo MB 460 e Audi 470 ora mi sembra che BMW sia piccola...
  6. ..Abbiamo passato di peggio sull'innominabile...
  7. E per l'ennesima volta: Delta non e' ritmo. Beta non ha corrispondenti nella produzione Fiat ( ai tempi tutta a TP ) Thema fu progettata da Lancia, e semmai Croma e' una Lancia spogliata. La prima Lancia progettata da Fiat fu Dedra.
  8. Sui musei sono d'accordo, andrebbero valorizzati e mostrati. sugli stabilimenti meno. Comunque preferisco che la valorizzazione della storia del marchio, sia per Alfa che per Lancia ci sia quando saranno presentati modelli degni di questa storia ( E questo vale piu' per Lancia che per Alfa ) E' inutile mostrare e strombazzare l'aurelia b XX coupe' spider od anche solo la Thema se a listino hai solo l'Idea Luxury o la Autobianchi A115.
  9. Veramente fu buttata giu' una fiat 1200 spider, parola del regista.
  10. Ma avresti anche avuto una linea di produzione di accessori e componentistica completamente ortogonale al resto della produzione, con i costi ed i problemi del caso. L'innominabile almeno ha il vantaggio di condividere la maccanica della berlina.... Scherzi a parte, forse anche la necessita' di riprogettare il tutto ha tenuto lontano il Gruppozzo.
  11. Vendere vuole dire sopravvivere.... Pero' Jag anche quando ha adottato stilemi meccanici Ford ( il famigerato v8 )non ha mai rinnegato il suo stile storico. X-type S XK ed XJ si collocano facilmente in un filone stilistico come discendenti ed evoluzioni di antenate. Qui siamo ad una auto che per quanto bella ( non discuto questo ) potrebbe avere qualsiasi marchio ( + o - )
  12. D'accordo , ma andava riprogettata quasi completamente, come interni, sospensioni e probabilmente motore. E i prezzi sarebbero schizzati in alto.
  13. Io ho guidato con piacere una Minitre 660 cm3 di mia zia, rottamata poi per disperazione dopo 15 anni ma perfetta come meccanica e carrozzeria. Ottimo veramente il motore Jappo Daiatsu come tiro e consumi.
  14. Mode polemico ON: Chi diceva che 159 ( 466 cm ) era troppo lunga per un D premium ?? Mode polemico OFF
  15. Per comparazione. posto l'antenata Tatraplan e la sua meccanica
  16. Ahime no... Ma il lavoro di Bertone su una meccanica gia' obsoleta allora e' stato eccezionale. Ed guardandola bene, la linea e' modernizzabile con pochi tocchi. OT: non trovi che dal punto di vista del car styling styling in questi ultimi anni ci siano state poche novita' ? Per capirci se nel 1985 giravi nel traffico con una 128 od una giulia spiccavi come una mosca bianca. Se ci giri oggi con una Punto I serie, una Tipo od una Fiesta 1989...non ti nota nessuno.
  17. non so, a me da' troppo fastidio il salto quantico stilistico. Una marca non dovrebbe snaturarsi troppo per vendere.
  18. NSU ro80 Lancia Fulvia Coupe' Citroen CX Innocenti mini 90/130 ( Bertone ) Lancia gamma coupe' Jaguar E type
  19. Comunque secondo me la forza di Miata e' stata quella di offrire versioni tranquille a fianco di versioni piu' pepate, coniugando il piacere di guida ( comune a tutte ) con la versatilita'. La Mx 5 era godibile e sfruttabile anche con il 1.6 100 Cv Paradossalmente mi sembra un po' fuori filosofia l'attuale 2000 , forse un po' troppo spinta.
  20. Nel 1986 in Casa non era ancora arrivata la marca sportiva per eccellenza, quella per cui tutto si puo'sacrificare e tutto e'stato sacrificato....
  21. Nel 1986 in Casa non era ancora arrivata la marca sportiva per eccellenza, quella per cui tutto si puo'sacrificare e tutto e'stato sacrificato....
  22. E comunque nell'86 Delta 4x4 era vista piu'come una GT potente che una sportiva assoluta ( aveva ancora i contralberi di equilibratura di Thema ) Dall'88 in poi diventera'sportiva senza compromessi.
  23. Si'. Comunque nel 1986 avrebbe potuto scegliere tra 1) Delta GT i.e. 109 Cv 2) Prisma 1600 i.e. ( velocita max rilevata da QR 191 km/h a livello di 75 2.0 ) 3) Delta 4x4 turbo 165 Cv 4) Thema Turbo i.e. 165 Cv Solo per parlare di sportivita'.
  24. Per contro possiamo dire che L'Opel GT almeno fino ad ora sembra un'auto sbaglaita. Paradossalmente motorizzazioi piu' piccole le gioverebbero. Un 1.8 sui 120 Cv la renderebbe umana ed appetibile, anche a chi con la spider passeggia, pur garantendo prestazioni piu' che diginitose.
  25. O anche no. Nel 1986 Prisma Delta e Thema ( E Y10 se vuoi )non avevano nulla da invidiare alla concorrenza, anzi spesso avevano di piu'. E cosa avresti invidiato la Fulvia berlina ( forse la Lancia piu' brutta di sempre ) ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.