Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. A me ricorda una jap degli anni '80, ma non ricordo di che marca.
  2. Bentornato!!!
  3. Peccato che il 2.4 5L 210 Cv abbia li stessi cavalli/litro del ben più esaltato BMW 2.0 177 Cv, ed una curva di coppia ancora più favorevole. Ma si sa, su Internet basta una tastiera per esprimersi.
  4. Tra uno stabilimento ed un Lager c'e' una certa differenza. Una persona intelligente dovrebbe coglierla.
  5. Potrebbe essere la valvola che comanda l'ingresso dell'acqua nel radiatore bloccata od un problema alla pompa dell'acqua.
  6. Come rovinare una delle auto piu' indovinate degli ultimi anni...
  7. Certo che se per risparmaire qualche centinaio di euro di ICI , gli crolla tutto il castello di società a scatole cinesi per non pagare le tasse, e alla fine gli deve dare svariate decine di milioni di tasse, rido fino alla fine del XXI secolo.
  8. Bentornato caro Leo!!
  9. Cos'e' sarge la prima lite tra fidanzati ???
  10. SH era il figlio prediletto degli yankee, che gli hanno perdonato tutto o quasi quando serviva, anche dopo la I guerra del Golfo. Prima in funzione anti-siriana ( anni '60 - '70 ) poi anti iraniana ( anni '80 ) Non dimentichiamo che SH invase il Kuwait pensando di avere il nulla-osta di Washington.
  11. Una B SW ha quasi sempre un bagagliaio più grosso della sua C corrispondente. Perde solo nei posti posteriori, che per l'utenza media ( famiglia con bambini ) sono meno importanti
  12. Non pensare caro Desmo che L'IRS a stelle e strisce sia meno agguerrito..e lì li evasori fiscali li mettono in galera...
  13. I sauditi temono peggio della morte un Iran potenza regionale sciita. Paradossalmente l'unico vero risultato di Dubja e' l'assorgere a potenza locale senza in pratica antagonisti di un Iran teocratico. Lo Scià ha pagato caro la modernizzazione imposta dall'alto, e le riforme agricole semi-abortite. Ed anche l'alleanza con Israele.
  14. Cosi' andiamo io e te per primi a vantarci al bar ?? Si potrebbe fare...
  15. Amici di Roma mi dicono che se vuole la GdF sa tutto di tutti. L'Italia è l'unico paese al mondo che ha 100% di dichiarazioni informatizzate. Se è andata all'attacco è facile che qualcosa su cui attaccarsi ce l'abbia.
  16. Non penserete che VR passa le serate di maggio a fare il 730 sul tavolo di cucina.... Probabilmente il suo entourage ha toppato od esagerato.
  17. ..e quindi in Italia venderà come il pane...
  18. Fino a Komeini l'Iran era una potenza laica.
  19. Diciamo che la guerra ha cristallizto e ribaltato situazioni in evolvere che avrebbero dato fastidio ai "soliti noti", non necessariamente tutti e soli arabi. Un Iran potenza regionale laica darebbe fastidio in primis ai sauditi, in secundis ad Israele.
  20. HiroHito pero dagli anni '30 in poi fu in pratica prigioniero dell'estabishment militar/industriale, con pochissimi poteri reali ( anche se fu certamente complice e condivise l'ideologia ) Tra Nazismo e Fascismo ci sono enormi differenze, ma anche una comune matrice culturale anti-storica ed anti-razionale, molto diffusa nell'Europa a cavallo tra il XIX ed il XX secolo. Poi bisogna aggiunere che il fascismo non tento' mai una razionalizzazione ideoloica del movimento, non volendo BM restare schiavo delle sue stesse scelte ( e la sua parabola ideologica, dal socialismo iniziale all Socializzazione della RSI , ci mostra tutto il suo tatticismo )
  21. Il lancista e' per definizione tollerante...visto cosa ha tollerato negli ultimi 40 anni sotto il marchio...
  22. L'errore, in Iraq, ma come in Iran negli anni '80 od in Afghanistan da parte dei sovietici e' l'imposizione di tali principi non per osmosi, ma "sulla punta delle baionette" od imposti dall'alto. Percio' l'attuale guerra, voluta da quelle elite' arabe che dalla modernizzazione hanno solo da perdere, ( guardate i C.V. di Bin Laden o del suo vice egiziano ) ha trovato facile consenso. Ma e' storia nota, gia' vista in Europa nella Restaurazione...
  23. ...ovviamente intendevo: "...per voi barboni.."
  24. 80/100k euro e' un signor reddito, almeno in Italia...
  25. Se vai ad ascoltare il discorso con cui HiroHito annuncia la resa del Giappone, le sue testuali parole sono "La guerra in corso non ha raggiunto esattamente i risultati che ci eravamo prefissati".. Comunque era in corso l'Operazione Starvation, cioe' il minamento dei porti giapponesi via B-29 che aveva già ridotto il trasporto dei generi alimentari del 50% . Ed era in previsione la distruzione del trasporto ferroviario, che avrebbe devastato con la carestia il Giappone. Altra cosa che si tende a dimenticare e' stata l'invasione sovietica della Manciuria, che in meno di un mese distrusse il grosso ed il meglio dell'Esercito Imperiale. Per il resto sono d'accordo con Matteo. Il fascino dell'occidente e' la sua tolleranza politica, culturale, religiosa. Tolleranza che i nostri avi si sono conquistati con guerre sanguinose. Se esso viene meno, diventiamo una specie di Al-Qaida cristiana ed ipertecnologica.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.