Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46618
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. ....dove e' questo autolavaggio ??? Per per avere tre inservienti, non mi sembra che facciano un gran lavoro..
  2. Vero. Ma allora dovresti andare a piedi, se cerchi auto emozionali......o comprarti un elise Scherzi a parte, e' la filosofia di progetto delle auto in toto che e' cambiata tutte le marche, bavaresi comprese, offrono auto in un range di comportamento ben preciso. E la distanza tra una ford Mondeo e una BMW sr3 e' molto meno di quanto tu possa pensare.
  3. Motore o motore/cambio ? 138 si intende l'evoluzione del 1116 fatto per Ritmo e montato su Uno il 60 Cv aveva carburatore doppio corpo e accensione elettronica.
  4. torniamo It ? Solo un commento: non esiste piu' la vera Alfa, come nn esiste piu' la vera Citroen , come non esiste piu' la vera Lancia o la vera Renault. fino a 20 anni fa queste auto erano molto diverse e si rivolgevano a clienti molto diversi. Ora tutte le Case sono omologate, anche quelle che non lo sembrano.
  5. D'accordo con la larghezza che infatti si sposa molto poco bene con la mia citta' ( ce ne sono pochissime ) Gia' in Pianura Padana dovrebbe dare meno fastidio. Senza contare che con le ruote agli angoli e' proprio ben piantata per terra. Diciamo che se stessi per es dai miei suoceri ( prov di Venezia ) un pensierino ce lo farei.
  6. Ma figurati......a proposito dove abiti ?? Scherzi a parte, non hai mai caricato la macchina prima delle vacanze al mare ?? :):):)
  7. Gurda che per esempio Multipla offre alla famiglia tipo ( 2 adulti + 1 bambino ) di viaggiare tutti davanti e percio' di avere uno spazio enorme per i bagagli. Cosa che credo non offra nessun altro concorrente. I ptoblemi di multipla sono altri: 1) Mancanza di motori 2) Interni mai aggiornati o quasi 3) Abbandono da parte di Fiat della filosofia "space - frame"
  8. BX se proprio vuoi era una C/D il suo motore base era il 1.4 , ma i prezzi erano allineati alle C dell'epoca. Costava meno di una golf per esempio a parita' di motorizzazione. comunque e' indubbio che Citroen abbia poi ritunato al gamma cioe' passando da BX ( idro C/D ) CC ( idro D/E ) a ZX ( C no idro ) Xantia ( D idro ) XM ( E idro )
  9. Sia GS sia BX erano C intese alla francese, cioe' piu' grosse, ma con motorizzazioni da C ( e prestazioni inferiori alle C italiane, of course ) GS aveva una motorizzazione 1.0 e BX 1.1.
  10. 10.000 Euro per uno scooter e' un'enormita'...
  11. Insomma ... Sia GS che BX hanno venduto molto bene. I clienti si sono persi e non sono piu' tornati con ZX e Xsara ( che comunque non sono andate malissimo ) in quanto e' vero che senza sospensioni idropneumatiche il margine per veicolo era nettamente piu' alto, ma e' altrettanto vero che i clienti legati alla casa non li recuperi piu'. Ridurre i contenuti tecnici ti aggiusta i conti per due tre anni, ma poi i nodi vengono al pettine. Ora come ora non c'e' per esempio un solo motivo per comprare una C4 invece di una 307 od una Megane, per restare Oltralpe.
  12. Citroen C4 e' giusto intorno a questa cifra...
  13. comunque Tipo vendette meno di Ritmo che vendette meno di 128, l'ultima C di successo ( 3.8 milioni di esemplari + 1.2 di derivate Zastava )
  14. Il 2010 e' lontano ancora 29 mesi....e non credo che la nuova AR sara' in concessionario lo 01-01-2010... Ovvio che sara' presentata tutta la famiglia, ma logica vuole che prima sia presentata la Coupe 2p tre vol, che non pesterebbe troppo i piedi alla berlina/sw 159 che al 2011 ci deve arrivare, e neppure alla spider che ha altre logiche d'acquisto. diciamo che un giusto spacing potrebbe essere 01-06-2010 Coupe' 01-12-2010 spider ( normalmente le spider si comprano d'inverno ) 01-06-2011 sedan + Sw
  15. Veramente Ax ha detto che sara' aggiornata ed alleggerita.... E comunque durera' fino al 2010, data in cui sara' forse presenta la nuova 2 porte 3 volumi TP seg D ( che e' l'unica AR che non si vede dagli anni 70.. ) che anticipera' la nuova famiglia seg D TP di alfa
  16. non dimentichiamo pero' che nella storia , l'educazione dei figli e' passata non solo tramite la famiglia tradizionale, ma spesso tramite modelli che a noi sarebbero molto estranei ( si pensi alla Grecia, Sparta in particolare, ) Ed in ogni caso l'educazione prolungata e' una conquista molto recente . fino al XIX secolo la presenza in famiglia non durava comunque oltre il 10/11 anno, per tutte le classi sociali. Cio' non toglie che, da genitore, avrei forti remore all'adozione di bambini da parte di genitori omosessuali o singles. Al limite l'affido, che e' cosa diversa.
  17. ..il futuro lo conosciamo...... Peccato pero' che un po' Brera restera' un'incompiuta. Una gamma 250 - 350 Cv solo TI ( con un'eventuale GTA come ciliegina ) avrebbe fatto parlare diversamente.
  18. Direi che Torre ha risposto benissimo per me. Aggiungo solo che quest'astio porta a ignorare le qualita' dell'auto che in realta' ci sono, tipo la tenuta di strada. Poi il fsatto che l'auto coinvolga e' una scelta molto personale. Per me l'auto sportiva piu' coinvolgente che abbia mai guidato e' un utilitaria TA ( 205 GTI... ) che mi da' un piacere di guida molto maggiore di tutte le attuali TP "electronic-driven".
  19. 138 e' il codice di progetto fiat della Ritmo, 146 della Uno Comunque tra i due cambiava il carburatore e l'accensione .
  20. Io comunque cred oche in questo forum la "Crociata contro la brera" sia uno degli sport preferiti. E guarda caso si prendono sempre in esame le motorizzazioni non sportive. Chissa' perche' contro la z4 2.0 i non ho mai letto niente. Che poi le motorizzazioni sportive e gli assetti manchino ancora e' un altro par di maniche. con i motori 2.2 e 2.4 TD non puo' essere nient'altro che quello che e' : una GT comoda e con ottime prestazioni stradali.
  21. tutte auto notoriamente turbodiesel.....
  22. Dei francesi puoi dire tutto, ma non che siano abelinati...
  23. Se non altro 407 all'avantreno ha i quadrilateri...
  24. Sul non avere buchi di gamma sono d'accordo , ma allora all'ipotetica coupe/spider di classe E dedicherei un altro nome ( Gamma ) Aurelia visto l'heritage lo lascerei per una serie speciale.
  25. Ma devo ribadire per l'ennesima volta: La classe politica ed imprenditoriale rispecchia ed e' la summa della societa'. Non esistono piu' le famose "forze sane" della Nazione. Per il resto sono anch'io abbastanza per la liberalizzazione, con tasse adeguate ( magari non il 4x di alex , anche perche' indurrebbe contrabbando , ma il 2x si ) E controlli obbligatori per tutti i mestieri sociali ( autisti, etc )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.