Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46331
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. torniamo IT ? Sui limiti c' e' gia' un topic.
  2. Io due anni fa ero su una Megane guidata da un collega sull' Autostrada Roma - láquila. Ho ancora il terrore dei 170 fatti nel tratto in discesa verso il Fucino con le sopsensioni morbide della renault per buon peso...
  3. Se devo vedere come mio figlio distrugge le sue macchinine, o va in bicicletta, non dovrei dargli láuto in mano neanche a 40 anni... Scherzi a parte, credo che la proudenza in macchina per un figlio la si apprenda molto dal modo di guidare del padre o della madre ( per la mia generazione quasi solo il padre ) Molte volte io mi sorprendo a guidare molto come mio padre 30 anni fa. Poi il periodo di belinaggine al volante per i figli e'normale ( e li' c'e' solo da pregare la Madonna ), ma se nel comportamento di tutti i giorni avremo dato un certo tipo di esempio, quello credo alla fine resti. Si dice che léducazione che dai ai figli e'quella che fai quando non pensi di farla, e percio'anche in macchina.
  4. Il problema e'che questo tuo "diritto" puo' ledere i diritti di altri. Okkio che non sto parlando di fare i 200 in citta', ma anche fare i 120 giu'per la A7 puo'essere pericoloso, in certi punti.
  5. No anzi, in genere il genovese ( automobilista ) e' molto rispettoso di semafori, striscie gialle, etc. Anche perche'ci pensa il genovese ( scooterista ) a tenerlo in riga...
  6. Vedi, il discorso non e' di schieramenti "l' un contro l' altro armati"... Io stesso per esempio, pur con un auto che e' l' opposto della sportivita' molte volte supero i limiti. Il discorso e' rendersi appieno contro della pericolosita' di tale scelta, pericolosita' ovviamente graduata dalla quantita'di superamento dei limiti stessi. E non presumere, per qualita' personali o del mezzo, di essere superiori ai limiti stessi. Perche' su strada non tutto cio'che accade e'controllabile. Un esempio di stamattina: ad un incrocio aspettavo il verde. Al verde per puro caso, ho guardato a sinistra, ed ho visto un tizio passare bellamente col rosso. Se partivo subito lo prendevo. So di essere stato fortunato, perche' non sempre agli incroci regolati dal semaforo mi fermo a guardare...
  7. Io per esempio cerco di farlo.. Ma credo che in questo caso pesi molto la responsabilita' di portare in giro un bimbo.
  8. io non discuto la sua passione. ma e' ovvio, che, al di la' della retribuzione, che e' uguale alla Roma rispetto a quella che avrebbe in altri grandi club, che a roma Francesco e' piu' protetto ed aiutato nei suoi fisiologici momenti di calo, e non ha l'obbligo di vincere qualcosa ogni anno ad ogni costo. E questo essere al di la' del bene e del male credo abbia pesato molto nelle sue scelte. E un po', mi spiace, perche' lo avrei voluto vedere anche in una squadra di grandi campioni tipo il Real od il Manchester.
  9. Si lo conosco... Ma per esempio, perche' e' stato consentito a quella zona di crescere all "membro di segugio" ?? In pratica ciascuno ha fato quello che ha voluto, tirando su capannoni accanto a case senza un minimo do programmazione. E cosi' invece di avere un distretto industriale ed uno residenziale da servire con strade apposite, c'e' un miscuglio di traffico non piu' gestibile, nemmeno se facessi uno svicolo degno di Highway californiana.
  10. Che dire...ho sbagliato!! Onore al Milan..
  11. diciamo per l'ennesima volta che: 1) Gli Italiani sono un popolo di "finti furbi".... 2) Se tutti usassimo la macchina un po' meno...
  12. 35.000 Euro per una golf allungata mi sembrano tantini.... E poi in casa ce ne hai gia' una... No, resta su MB, che oltreatutto mantiene il prezzo un po' meglio.
  13. Panda I era la Renault 4 "alla pummarola"... Nasceva, scherzi a parte, come la risposta italiana alla fortunatissima utilitaria francese. Ed infatti delle auto francesi aveva un sacco di soluzioni innovative, disconstandosi moltissimo dalla produzione fiat dell'epoca.
  14. Gli avevano detto che c'erano li' dei tosti che sciancavano tipo nel film "Velocita' massima"....
  15. Comunque io sono convinto che anche il Milan non ce la fara'. quest'anno le squadre italiane sono mediocrissime.
  16. Samu, sai perfettamente che su strada aperta puo' succedere di tutto. Puoi incontrare il vecchietto che si immette sul quadriciclo nell'unico incrocio di un meraviglioso rettilineo a otto corsiecircondato da siepi e new jersey invalicabili, a Schumy terzo che e' convinto anche lui di poter provare la macchina. Non sto parlando di tirere il freno a mano i un parcheggio deserto... Mi permetto di citarti: i limiti ci sono proprio perche' tu te la possa cavare nel caso peggiore possibile di avvenimento fortuito da te non prevedibile ne' controllabile.
  17. E poi, non me ne vogliano gli amici romanisti, questa roma non e' all'altezza dell'attuale C.L. ( E non lo e' neanche l'attuale milan, a ben vedere ) Er pupone ha il limite, molto italiano, mdi non aver voluto provare ad esporsi in un ambiente non protetto. Al'interno delle mura Aureliane puo' fare e disfare qullo che vuole, ed i risultati sono un optional A Madrid od a Barcellona od a Manchester....sarebbe stato uno dei tanti, costretto a sputar sangue sempre.
  18. ..su strada aperta, lo vedo si' il problema. Perche puoi anche essere Schumy secondo, ma se ti spunta da una parte un bambino che insegue un pallone, la fisica vale anche per te.
  19. ....purteoppo ci manca il barbera.... Se per te e' lo stesso va bene se prendo un bicchiere di rossese di Dolceacqua ??
  20. Ecco, vediamo di non consigliare di non rispettare i limiti.... Scherzi a parte, e' ovvio che un certo superamneto puo' essere fisiologico, come andare in autostrada a 150 km/h di tachimetro ( che poi effettivi sono meno ) o a 70 km/h dove ci sono limiti a 50 od a 100/110 sulle statali con limit a 90 km/h. L'importante e' non farlo diventare patologico. Per ribadire il discorso sulla Germania, non dimenticate che solo su alcuni tratti di Autobahn vige il "no limits" dove i limiti ci sono, vengono fatti rispettare scrupolosamente.
  21. non dimentichiamo che in India e' stata venduta la Fiat 1100/103 con il nome di "Padmini" fino a pochissimo tempo fa. In pratica era l'auto della classe media, ed e' ancora diffusussima. Da qui il riferimento alla 1100 nella pubblicita' della Palio. Sarebbe come se da noi, mettessimo nella pubblicita' della GPunto un riferimento alla Uno od alla 127.
  22. Spostato in sezione apposita. ribadisco che AP invita tutti i forumisti al rispetto sempre e comunque dei limiti vigenti, ed a sfogare le proprie velleita' od in pista o su strade chiuse al traffico ( rallyes )... .
  23. ...considerando inoltre che le figlie delle Prinz sportive dovrebbero essere multirotore..
  24. Ricordo che il regolamento non consente discussioni di politica...
  25. Due su tre mi sembrano abbastanza banali ( al limite ti sostituiscono il faro e buonanotte ) La frizione...e' un po' piu' complicata, ma speriamo sia solo questione di regolazione. Comunque ti auguro tantissimi buoni km con la "freccia azzurra"...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.