Vai al contenuto

coupè

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da coupè

  1. Ho fatto Imola un paio di volte in moto ed é la mia pista preferita! Anche col1000ci si diverte e sitoccano velocità da paura. Purtroppo, aver azzoppato il tamburello renderebbe anacronistico farci correre le F1 . Poi se penso che corrono ad abudhabi , beh forse potrebbero tornarci anche

  2. Rea é davvero forte, domani temo un'altra sua vittoria senza duelli !

    Chaz mi piace molto ma Chaz + panigale non eguagliano rea+ kawa

    Pensavo qualcosa di meglio dalla Honda anche io

  3. 1 ora fa, MacGeek dice:

     E l'assicurazione, se parliamo di polizza completa, costerebbe parecchio più di 2000. (Se invece parliamo di sola RC costerebbe molto meno).

    volevo fare l'ottimista ! :D Volevo restare sotto la soglia psicologica dei 10000 euro tra bollo e assicurazione, così cambiata la legge, staccato l'assegno :D

     A parte le battute, avevo come riferimento la mia auto con polizza f.o. ma il valore era di 35k . Non ho idea sinceramente di cosa possa costare assicurazione full per una Q, considerata classe di merito + bassa e zona Como. Pensavo che 3k, 3,5k  fosse realistico, considerato che con l'allarme satellitare il premio sul furto so che diminuisce sensibilmente.

  4. 1 ora fa, mikisnow dice:

    Farà star male chi deciderà di prendersi la 350cv :D

    L'unica salvezza sarebbe l'abolizione del superbollo: ci sarebbe invasione della Q!!

    personalmente, ma non credo di essere l'unico, non sono disposto a scucire 8 sacchi all'anno tra bollo e assicurazione. Attendiamo e viva i V6!!!

    • Mi Piace 3
  5. Non so cosa ti stia tenendo lontanò dalla Panamera nuova, ma se vi siete trovati bene con la vecchia che , a mio avviso, era un po' sgraziata, la sua evoluzione che ha un design ben più armonico potrebbe fare al caso vostro.

    avendo una predilezione per i prodotti italiani, mi associo a coloro che consigliano Maserati, certo é che se amate particolarmente le chicche tecnologiche e la linea un po' barocca non vi disturba, la sr7 é l'auto che potrebbe fare al caso vostro.

  6. 3 ore fa, RayLaMontagna dice:

     

    Secondo me, la facilità di guida e le sensazioni al volante sono variabili fondamentali nel processo decisionale su questo tipo di vetture.

     

    Mi spiego...chi le acquista, spesso lo fa per una questione di Status, oltre che per l'amore verso il genere di vettura (berlina pompata). Molti (non dico tutti e sto generalizzando, lo premetto), sono potenziali utenti simil Golf GTI, che hanno una maggiore disponibilità economica, ma che di fatto pensano anche di trovarsi per le mani un prodotto altrettanto gestibile sulle strade e i percorsi di tutti i giorni....Non, quindi, una regina della pista, ma una regina della strada in generale...una vettura con la quale spiccare nel traffico, distanziare in un nano secondo gli altri in tangenziale, sfrecciare in autostrada e, magari, divertirsi nei percorsi collinari o montani (gli ultimi due spesso sono aspetti secondari però).
    La verità, chiaramente, è che le berline premium pompate sono ormai delle bestiole da 450/500 cv...roba da supercar di 10 anni fa, con tutti i rischi del caso. L'approccio mentale alla guida su una berlina è totalmente diverso a quello della guida su un coupè ipersportivo o su una supercar...il Bias è che si tratti sempre della solita macchina con il suo dieselone sotto il cofano, ma che può tirare fuori una ferocia inaudita all'occorrenza. (ripeto, sto generalizzando, non inquadro di preciso nessun acquirente specifico). Fatte tutte queste premesse, è abbastanza chiaro che l'aspetto "facilità di guida" e gestione del mezzo nell'uso ordinario, diventi il fattore che fa realmente la differenza. è il fattore che consentirà un reale innamoramento nei confronti della vettura, un affetto più profondo, un divertimento maggiore, una complessiva maggiore godibilità. Se la vettura è una super berlina docile e gestibile, feroce ma sicurissima e con reazioni prevedibili, per l'utente comune la percezione di paura calerà, così come il timore di non essere all'altezza o di combinare cazzate (su auto che costano comunque un occhio della testa).

    In sostanza...quanti avranno comprato M3/4 o C63 AMG per questioni di Status, riconoscimento sociale, moda etc? e quanti invece si saranno realmente innamorati delle vetture in questione godendone in tutte le situazioni d'uso? Qui Alfa Giulia Q può realmente fare la differenza...perchè, per molti motivi, non si tratterà più soltanto di quello che ti dicono gli altri, del riconoscimento sociale inconscio che ti concedono gli altri e delle sensazioni che un po' provi e un po' ti convinci di provare, si tratterà di un rapporto effettivo e diretto con la macchina, che bypasserà altre dimensioni.

    Opinione personale :) 

     

     

    condivido in parte il tuo ragionamento, nel senso che a mio avviso questa tipologia di auto interessa anche ad un pubblico benestante che ama la guida sportiva, cui magari non interessa nulla dei track day, ma cui piace avere un motore che da emozioni ogni volta che l'acceleratore viene pigiato, senza imbarcarsi in auto ben più costose: spesso che ci sia una soluzione tecnica piuttosto di un'altra interessa poco al cospetto dell'idea di avere un'auto che dispensa potenzialmente fiumi di adrenalina. Inoltre il vantaggio di avere un'auto potenzialmente usabile 365 giorni all'anno, almeno a livello teorico, la rende affascinante. Per quanto pimpate e non sempre particolarmente discrete, danno meno nell'occhio di 911 e compagnia bella, e data l'invidia sociale e l'attenzione della Gdf, e ciò le rende ancor più interessanti.

    • Mi Piace 2
  7. 1 ora fa, 1happydream dice:

    Presentazione Yamaha SBK con Dosoli.

    Vdm e Lowes in gran spolvero e con le (solite) ottime ambizioni

    Personalmente li considero tutti e tre dei comprimari

     

    PS Felicissimo di essere smentito...Mark e' stato un mio pallino...ecco perche' la delusione e' piu' forte

    Non so tu, ma non vedo l'ora di una stagione combattuta come qualche anno fa accadeva di norma!

  8. Posseggo ancora una Cagiva freccia c10 anniversari del 88 con cui ho percorso 28k km perfettamente conservata e funzionante : Espansione arrow e testa be-metal head, gomme Pirelli Mt 75 sport production!!

    perfetta. Dorme accanto alla stratosferica bmws1000 RR 2015 

    per la cronaca posseggo ancora il numero di motosprint in cui provarono la freccia con le sue concorrenti ...

    • Mi Piace 4
  9. 7 ore fa, RayLaMontagna dice:

    Speriamo che una delle due avesse in dotazione anche il pack performance :D , così ci divertiamo davvero, considerando che nessuna rivista ha mai effettuato test con Giulia berlina dotata di simile optional...cosa che, invece, le auto con cui l'hanno paragonata spesso montavano.

    Le due Giulia provate sono stra full 65k la 2.0 e 60.9 k la diesel.

    sono prove complete 

  10. grazie ancora delle proposte.

    Ho visto che per mio padre l'ago della bilancia pende molto a favore di 500x che credo sarà la sua scelta ( avallata anche da mia madre).

    adesso bisogna muoversi tra le mille configurazioni possibili ... e più che altro girare qualche conc per vedere, anche perché oggi ha deciso di non voler andare troppo oltre i 25k . 

    in realtà, se non fosse un annuncio civetta, zona Milano ( noi ci muoviamo zona Va, CO, ed eventualmente Mi) ci sarebbero delle 170 4x4 at9 a 23500 .

    per chi ha la 500x , com'è stato il trattamento in fase di acquisto? Quali optional consigliate? 

     

  11. Mio padre, dopo 17 anni di 166 V6tb, causa utilizzo sempre più limitato e problemi con il ginocchio cui è stata inserita una protesi, ha deciso di cambiare la sua adorata auto per scarso utilizzo e  per difficoltà di accesso nel sali scendi.

    cerca un'auto Max 25k euro 

    con accesso facile, possibilmente non Segmento B

    ha individuato come possibile sostituta la 500x ( di solito preferisce le italiane)

    fa si è no 8-10k km annui , quindi diesel , GPL o metanto non ammortizzabili 

    qualche gita fuori porta, niente dimensioni  monstre.

    Consapevole che sarà la sua ultima auto, io sarei per fargliela prendere automatica . Sto cercando di convincerlo per un attimo semestrale o poco oltre, ma dubito di riuscire a convincerlo, anche se , stante disponibilità economica,  ha poco senso buttare soldi in auto adesso come adesso.

    Avete in mente  qualche idea alternativa ? La 500x mi piace ma configurata col 140 cv, 4x4 ( un suvvettino per me ha senso solo 4x4) ed automatica per me si fastrapagare ( non che le concorrenti siano regalat ehm) 

    Ps: avevo pensato all'ultima Toyota in versione 1.2 T o alla Honda hrv per star sulle rialzette, ad una jazz ma non conosco se risponde ai requisiti .

    grazie a a tutti 

     

  12. 14 minuti fa, Marco88 dice:

    Penso che la Veloce tp sia d'obbligo, visto che anche la concorrenza (serie 3) offre le versioni più potenti sia 4*4 che tp

    Beh ma se consideri che diventa q4 solo se perde aderenza, difato ha il meglio della trazione posteriore e la sicurezza dell'integrale 

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.