Vai al contenuto

coupè

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da coupè

  1. Coulthard cadrà in piedi, come sempre. E' un grande politico si sa muovere molto bene nelle stanze dei bottoni, piace a tutti i team manager, è un ottimo collaudatore, e' ricco e non ha problemi di ingaggio (figurati che è proprietario da tre anni di un albergo di lusso a Montecarlo).

    Dopo la McLaren, se avrà ancora voglia (e non è detto), correrà per un team medio alto. Secondo me sarà uno dei papabili per la Toyota.

    Comunque anche secondo me è un pilota assolutamente mediocre

    anche secondo me si muove bene, si sa vendere bene, e andrà alla toyota l'unica che cerca un pilota di grido. Sulle qualità velocistiche di David...beh nn infierisco :D

  2. se dobbiamo pensare alle ragioni commerciali posso essere concorde con voi, ma sul piano delle prestazioni...l'anno scorso non ha combinato granchè nella prima parte di campionato e io ricordo solo 2 gare sue fantastiche ( Gb e Japan); forse era meglio un anno e poi Massa o un giovane a farsi le ossa.

    cmq forza Ferrari

  3. in permuta il mio amato Gtv V6 turbo

    Parlaci un po' del tuo GTV e del suo motore.. che sensazioni? quali i difetti più grandi? lo compreresti usato con 60/70mila km?

    Io ho sempre avuto un debole per quel motore... anche se non l'ho mai guidato sul serio...

    beh è una macchina eccezzionale a mio avviso! ti dico se nn facessi i km che sto facendo in questi ultimi 2 anni nn ci penserei proprio a venderlo.

    Lo comprerei usato a 70mila Km ? no x' ho trovato un paio di km zero del 2002 a 25mila ;-):D

    Il motore è silenzioso e progressivo, non vibra, poi se viaggi da solo riprende anche da 1500 giri, ma il turbo si fa sentire eccome dai 3500 in su; diciamo che in autostrada se sei in 5 sopra gli 80 all'ora pigli velocemente velocità. Arrivi abb velocemente ai 230 poi sale lentamente ancora di una 15 di km ora ( considera cmq l'ottimismo del tachimetro)

    Lo sterzo è rapido preciso molto diretto, la frenata è potente, la stabilità è da top di classe, la comodità dei posti anteriori è molto buona.

    Difetti: è un'auto x 2 persone anche se omologata come 2+2, se cominci a trovarti le code o a spingere come un dannato diventi amico intimo del benzinaio (diciamo con guida media 9km/l ) e aumenta la confidenza col gommista cmq nella media 25000 km con un treno di Pirelli Pzero nelle sue versioni...(attualmente Pzero nero eccezzionali)

    Il sound del 6 è da adrenalina pura, specie verso i 5000 g/m quando l'urlo del 6 sovrasta il sibilo del turbo. Ottima l'affidabilità, manutenzione ordinaria nn particolarmente esosa , staordinaria praticamente assente.

    Il bagagliaio è ...inesistente e questo lo sai ma x me nn è stato un problema. Un difetto piccolo ma fastidioso è che le guarnizioni del finestrino nn sigillano alla perfezione x cui dai 130 in su danno un filo fastidio. Certo la 166 v6tb di mio padre in quanto a silenziosià è su un altro pianeta, ma la mia Gtv è unica.

    ti basta ? :)

    ps: qlcn dice che è unm motore vetusto, beh sappia che l'idea di tornare ad un 4 cilindri mi fa venire il latte alle ginocchia!! :D

  4. beh auto è terribilmente filogermanico. Se la Gt fosse stata Mb avresti letto: la solita impeccabile cura maniacale del dettaglio e cura delle finiture.

    A me nn pare affatto male, mi ci sono solo seduto;tuttavia non l'ho mai sentita in moto e nn posso dire nulla circa la rumorosità.

    Ma non dire castronerie.

    Auto è un giornale impeccabile. Ovvio poi che gli alrticoli non vanno letti come se fosse oro colato perché:

    1) l'auto potrebbe non piacere a quel giornalista,

    2) avere qualche problema solo quell'auto

    etc...

    nn vorrei sembrarti polemico leggo auto e 4r di fisso da + 10 anni e a mio modo di vedere auto bacchetta sonoramente sempre il made in italy. é un mio punto di vista e in quanto tale opinabile almeno quanto il tuo e nn una castroneria ;-)

    grazie x il benvenuto Velox

  5. [quote name="FabioMagari non sarà vero e il mio concessionario di zona avrà tirato acqua al suo mulino' date='però te lo dico lo stesso. Parlando di km/0,mi ha detto che quelle immatricolate all'estero e poi reimmatricolate in Italia danno problemi in seguito. Secondo lui se,in seguito,decidessi di dare in permuta l'auto immatricolata all'estero potrebbero rifiutare (lui,infatti,non ha voluto permutare la mia clio 1.2 d'importazione e l'avrebbe solo rottamata).

    Sosteneva,addirittura,che,in alcuni casi,si perdesse la garanzia ufficiale.

    Magari sono tutte invenzioni,però faresti bene ad informarti,credo.

    Io,ad esempio,preferirei spendere 1000-1500 euro in più e prenderla in zona. Così,se avessi problemi,andrei a rompergli il c@lett@,senza spostarmi troppo. :lol: :wink:

    confermo in toto e sottoscrivo. Pure io mi sto dando da fare per prendere una 147 jtd 16v dando in permuta il mio amato Gtv V6 turbo, e le km zero non sempre sono così convenienti, specie se devi dare dentro un usato. E attenzione a chi ha giocato con le parallele che nn abbia "giochicchiato" con l'iva... ;-)

  6. per quanto riguarda i cambi la mia esperienza dice che :

    75 t.s: leva lunga e impuntamenti abbastanza frequenti

    164ts: leva + corta ma cambio molto duro ( e frizione granitica)

    gtv v6 tb : cambio nulla da eccepire, forse corsa un po' lunga meglio se

    ci fosse stato da subito un 6 marce

    166 v6tb: per me è un ottimo cambio.

    del selespeed ne ho sentito parlare male, per l'affidabilità , specie sui primi esemplari e per la lentezza della risposta ma nn ho alcuna esperienza in merito.

    A mio avviso rispetto alla concorrenza tedesca, e mi spiace ammetterlo, ma siamo un po' in svantaggio.

    ps. ho preferito evitare commenti sugli sportronic 4 (2.5 soprattutto e 3.0) marce delle prime versioni della 166 che trasformavano una berlina sportiva in una punto o poco + se guardiamo l'accelerazione...

  7. Dalle mie parti se ne vedono molte, sopratutto Sw e jtd16v, l'unica differenza rispetto alle 156 pre-rest è la maggiore presenza di allestimenti più economici, cosa che si nota per via dei cerchi con copriruota in plastica.

    Eh si sarò ripetitivo ma il prezzo delle alfa ufficiali è diventato veramente proibitivo..quindi logico che vadano, più di prima, gli allestimenti economici...io cmq vedo ancora più jtd che jtd 16v...ma mi piacerebbe conoscere dati certi sulle suddivisoni di motori-allestimenti.

    in effetti con l'introduzione del 16v prima e del restyling poi, i prezzi sono saliti paurosamente :-(

  8. beh auto è terribilmente filogermanico. Se la Gt fosse stata Mb avresti letto: la solita impeccabile cura maniacale del dettaglio e cura delle finiture.

    A me nn pare affatto male, mi ci sono solo seduto;tuttavia non l'ho mai sentita in moto e nn posso dire nulla circa la rumorosità.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.