Vai al contenuto

elias

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1048
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elias

  1. Mi sono sicuramente perso qualcosa in questi mesi, ma la nuova Punto ci sarà mai nei programmi a medio termine?
  2. A partire dal 1° luglio Alejandro Mesonero-Romanos metterà la propria competenza internazionale al servizio del Gruppo Stellantis, dopo le esperienze maturate in Spagna, Corea e Francia. Riporterà a Jean-Pierre Ploué, Chief Design Officer di Stellantis. Fonte: Alfa Romeo Communications
  3. Se per Ds fanno un'ammiraglia perché non Alfa allora...?
  4. Molto bello il colore verde scuro. Indubbiamente non le manca personalità. Le cose che mi convincono meno sono la scanalatura inferiore laterale che rende troppo tormentata la fiancata, infatti col verde si nota meno e mi era piaciuta di più; il logo mi piace, ma andrebbe reso più tridimensionale; da vedere gli interni dal vivo. Da conoscere ora i prezzi.
  5. Ho fatto una ricerca e diversi siti americani rimandano a questo articolo originale di The Detroit News. Io non ho trovato nessun riferimento all'espressione franco-anglo americano; piuttosto a una neanche tanto velata critica al fatto che il gruppo Fca aveva fatto languire il marchio Chrysler. Di seguito il link: https://eu.detroitnews.com/story/business/autos/chrysler/2021/02/10/stellantis-ceo-carlos-tavares-calls-chrysler-pillar-company-says-brand-has-future/6705426002/
  6. Francamente mi chiedo come possa avere appeal un marchio inventato quasi dal nulla e che finisci di pagare come fosse quasi un premium, senza storia e fascino. A me sembra questo un progetto che vada a franare. Magari poi mi sbaglio...
  7. Sempre sul tema "A quando i primi concept?". Io azzardo l'ipotesi che proprio per dare una svolta netta alla produzione stitica o quasi assente di modelli di marchi come Lancia e Alfa, si accelererà molto sulla diffusione di anteprime, andando nel breve termine su teaser. Per fare iniziare a sognare un po' i potenziali acquirenti, creare l'effetto "stiamo arrivando". Insomma, ancora prima di vedere ante...prime su strada, ne vedremo tante in versione virtuale.
  8. Pensare che si voglia investire su un marchio piuttosto che un altro condizionati anche dalla passione personale mi sembra un tantino ingenuo, parlando di strategie a questi livelli. Se pensano di investire anche su Lancia non è tanto perché Tavarez ha passione per i rallye ma evidentemente perché da analisi di mercato e di posizionamenti dei vari brand hanno individuato uno spazio di sviluppo per questo storico marchio. E di fatto mi piacerebbe conoscere queste valutazioni.
  9. Io voglio la Jumbo, gialla come quella in foto😍
  10. Io invece vorrei chiarire la notizia che Fca chiude con i fornitori italiani per alcuni segmenti (Panda?) in favore dei francesi. Su AP mi sembra di non avere letto niente.
  11. Salve, sto cominciando a guardarmi intorno in merito alla possibilità del noleggio a lungo termine; una scelta che vorrei fare in alternativa all'acquisto di auto nuove o usate. Non entro nel merito di questa scelta ma piuttosto volevo chiedervi se conoscevate un'azienda la Car Free che propone una formula più inedita di noleggio consistente nella possibilità di cambiare ogni 12 mesi l'auto mantenendo il canone mensile corrispondente alle proprie disponibilità economiche e al segmento d'auto assegnato e che dura almeno 7 anni. In questo canone sono previsti tutti i costi, quelli ordinari e straordinari, compreso cambio gomme, con franchigie più o meno standard in caso di furto, incidente con colpa, restituzione auto con segni sulla carrozzeria. Qualcuno la conosce? Ha avuto esperienza più o meno diretta con questa azienda?
  12. Non ho visto altri topic in tema dove postare questa riflessione, quindi mi scusino i moderatori se vado in parziale ot, ma l'acquisizione da parte di Exor del Gruppo Editoriale Gedi come la valutate? Un segnale di diversificazione ulteriore e quindi di un possibile allentamento di interesse nell'automotive? Qualcuno potrebbe riassumere i vari domini di interesse della finanziaria degli Agnelli?
  13. In ogni caso, c'è un via libera per realizzare l'accordo a quelle condizioni. Quindi ci potrebbero essere ancora delle sorprese sull'assetto societario?
  14. Su Repubblica di oggi viene sottolineato questo passaggio: "La capitalizzazione favorirebbe i francesi: 22 miliardi di euro ieri contro i 18 di Fca. In tutto 40 miliardi di euro, circa 45 miliardi di dollari”. Non sono esperto di Finanza, ma vorrebbe dire che in cda il gruppo Peugeot avrebbe la maggioranza?
  15. Scusate se do l'impressione di cadere dalle nuvole (...) e anche per non riguardarmi paginate arretrate, ma che ne è del suv Ferrari "Purosangue" o come non so dovrebbe chiamarsi?
  16. Se lo facessero vedo l'operazione come uno "smarcamento" ulteriore dall'immagine Fiat per ribadire un sotto marchio con un suo posizionamento superiore e a se stante
  17. Quattroruote scrive cose incredibili: tipo che se questa alleanza sarà possibile potrebbe, tra le tante altre ipotesi, portare la produzione di Tonale sul pianale Qashqai con le dovute modifiche, perché quello di Compass non è all'altezza della dinamica di Giorgio. Una considerazione così sballata da pensare male sulle reali intenzioni di chi ha dato il mandato di scriverla... https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/05/27/fca_renault_il_punto_sui_modelli_e_sulle_fabbriche.html?wtk14=amc146192860632549&fbclid=IwAR3BU9fBVkRCnzff4ss50dKkWLeYwrkcSpYKvxgQCr1c_jC3EO3_5VS5T1Q
  18. E magari per la Delta rispolveriamo in chiave aggiornata il claim francese che la lanciò: Oui, Je suis.... (chi??) ?
  19. Vedendo prima la Tipo paragonata ai fari posteriori di questa, mi è saltato all'occhio subito che la stessa operazione poteva farla la Fiat facendo una Tipo-Cross: possibile che non sarebbe sufficientemente redditizia? Magari con prezzi leggermente superiori a Duster...
  20. Concordo in buona parte con te. Le differenze sono ormai minime, le skoda sono per me più belle di Seat, prima non c'era paragone... Ma insisto nel dire che, pur risparmiando qualcosa tra le equivalenti del gruppo VW in assoluto i prezzi sono ben poco allettanti (parlo se vuoi avere gli optional funzionali e legati alla sicurezza); io mi accontenterei anche di rifiniture meno al top e in cambio di risparmiare diverse migliaia di euro. Tutte si stanno allineando in alto, in basso chi resta? Dacia? Fiat? Con quali modelli?
  21. No, sono d'accordo con te e infatti correggo meglio il mio pensiero: io spenderei un poco di più per un C suv o crossover; per il b dopato no. Mi sarei aspettato delle proposte di prezzo più aggressive nel seg C soprattutto con marchi più generalisti o (ex) popolari
  22. E' vero. Ma se venisse anche a me voglia di ritornare a un seg C tradizionale (confesso che amo la guida alta e infatti ho una ormai vecchia QQ), la voglia mi passa perché per poco più o allo stesso prezzo vado su B suv o anche qualche Csuv con buona scontistica
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.