Vai al contenuto

elias

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1048
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elias

  1. Facciamo il toto put? Io dico 900 milioni alla Fiat in cambio del suo annullamento
  2. E magari per poi mollare Lancia? Ciao Dopo le vendite di Musa credo che si aprirà un bel dibattito dal quale si rileverà che il marchio ha un'appeal molto forte ,in Italia ,Francia e Spagna. In questa situazione e data la scarsità di mezzi si presentano problemi molto forti per Fiat ,ma certo non la cederà ,sarebbe un'autogol A logica il tuo scenario appare plausibile. Quello che è sospetto è che in tutte le dichiarazioni pubbliche degli uomini di Fiat non si fa menzione a un rilancio... Lancia. Anche perché ad esempio il discorso di una nuova C Lancia, se fosse già così concreto, attirerebbe molto i riflettori sull'azienda; allora perché non parlarne più decisamente? Ciao.
  3. cosa più o meno sentita da un'"origliata" che ho fatto al Motorshow... non ho ancora capito nulla, che vuol dire? L'avevo già riportato in un mio topic sul Motorshow. In pratica ho ascoltato un dialogo al buffet di Alfa Romeo tra due che si occupavano, ipotizzo, di marketing e che dicevano che al salone di Ginevra tutta l'attenzione del marchio si concentrerà sulla presentazione della Brera che dovrà rappresentare - cito testuali parole - "La nuova faccia di Alfa Romeo"
  4. quoto. Sensazione poco entusiasmante
  5. Come dici tu è una golf rialzata, dal vivo cercavo di trovare le differenze con la berlina e mi sembrava di fare il gioco della settimana enigmistica "Trova le differenze tra le due immagini"
  6. Al buffet c'ero anch'io intorno alle 13 e 30. Salito pure io su Mc12: non è che l'uno stava pedinando l'altro? Le hostess... A una ho offerto da bere intenerito dalla fatica che sopportava sotto quelle luci :wink: Ma non pensate a male... Continuo a pensare che Fiat offra un po' troppo fumo con tante belle cornici e non sufficiente contenuto. Un'altra annotazione: mi sta piacendo il nuovo corso stilistico di Seat; anche se la Toledo, quasi una fotocopia di Altea, non capisco completamente in quale segmento si collochi... Infine prevedo disastro totale per Stilo nel prossimo anno: troppa buona concorrenza, anche la Kia tra poco le darà fastidio...
  7. Non mi sparate. Ma non ho una cacchio di macchina fotografica con me. D´altronde sono venuto per svolgere un certo tipo di lavoro con gli uffici stampa. Stand ford: Focus unica? come recita l´head line della pubblicita´... Dal vivo sembra proprio un passso indietro rispetto alla precedente serie ciao ancora
  8. E l'atmosfera non mi sembra frizzante come quella dell'anno scorso. Gli stand Fiat Lancia e Alfa si distinguono per classe, sfiziosità e ricercatezza. Ma fa impressione vedere tanto sfarzo in Lancia con modelle vestite anni 20 e poi la Thesis emblema messa in un angolo per dare lustro e fulgore a Ypsilon e Musa quasi che si chiedesse scusa che ci fosse Thesis... Che bello quando l'anno scorso c'era al centro la Fulvia!!! Fiat è tutto un fiorire di auto bicolore. Tutto sommato la MUltipla sport non è male vista dal vivo con quegli interni giallo-neri; e anche la Stilo mw up road se fai finta di non ricordare che è figlia di un mezzo flop potrebbe essere interessante. Alfa mette in spolvero la 147 e ripropone 8C. A proposito, origliando a un tavolo una discussione tra gente di Alfa mi sembra di aver capito che a Ginevra tutto ruoterà intorno a Brera, "la nuova faccia di Alfa" come diceva uno degli interlocutori: che non debutti allora la 158? Qualche altro stand: Ho visto la Multipla della Honda, davvero intrigante ed esempio di come si possa trarre una bella linea da un'auto larga anche se assomiglia troppo a X5. Interssante la C4 della Citroen, più bella per me la 3p anche se gli interni mi trasmettono un non so che di povero... Intrigante la peugeto 1007 con porte scorrevoli elettriche 4 posti secchi e di serie esp clima da 14600 Euro prezzo di partenza. Tra le concept, degna di nota la Fluent di Renault. Ma insomma l''impressione generale è che anche i più pisseri dei marchi sembrano proporre novità e innovazione tecnologica e noi tra tutti e tre i marchi sappiamo ancora proporre come modello futuro la grande 8c, ma neanche un vero suv o un'auto dal design futurista o altre balle del genere che comunque colpiscono i visitatori. Se riesco a riconnetermi vi dirò altro... Intanto chi c'è o ci sarà può allargare l'analisi. Ciao a tutti. Taurus dove sei? Mica sei allo stand Alfa? Fatti riconoscere! :twisted: :twisted:
  9. volevo dire che per fiat ci vuole uno mooolto pragmatico che pensi alla redditività dell'azienda perchè a torino hanno una posizione finanziaria tale che se non raddrizzano i conti in maniera decisa sarà difficile investire e sopravvivere .... Non sono molto d'accordo con questa affermazione perché non completamente pertinente con il ruolo di Lapo che è quello di curare l'immagine dei marchi, e quindi di recepire solo indirettamente finanze
  10. Che ridere quel nome...poteva chiamarla fashion...già che c'eravate cmq fa più ridere l'auto che il nome.... Ottime invece l'iniziative di lapo con i snowborders. Scusa ma perchè parli? ( o meglio scrivi?) Vintage e fashion sono due nomi con due significati completamente diversi........ siccome non lo sai (e non rpovare a dire che lo sapevi, perchè a prendere il vocabolario so boni tutti! ) Vintage è un qualcosa che può riprendere o essere in se di una moda passata, in questo caso la Idea Vintage si chiama così perchè riprende alcuni disegni delle Fiat anni 30....... Fashion invece è un modo "fico" per dire di moda......... :wink: Dai torna a settembre per l'esame di riparazione! la idea vintage si chiama così perchè riprende le decorazioni del maggiolino tutto matto (herbie) Veramente riprende la livrea di certe Fiat da competizione molto antecedenti alla VW Herbie del filmato di Disney....... Taurus, un piccolo appunto tanto per ritornare al tema del topic: nella cartella stampa si parla anche di Panda 4x4, alla fine viene detto testualmente: "sarà commercializzata a partire da settembre in Italia e negli altri paesi entro ottobre...". Siamo a fine novembre. Insomma date un'occhiata in più ai testi (critica bonaria...)
  11. ... Comunque la 156 gta bicolore risulta appariscente più che altro perché la soluzione cromatica si applica a una carrozzeria già piuttosto vistosa e pesantuccia; viceversa è ovvio che l'abbinamento grigio e nero è in assoluto uno dei più raffinati.
  12. Che ridere quel nome...poteva chiamarla fashion...già che c'eravate cmq fa più ridere l'auto che il nome.... Ottime invece l'iniziative di lapo con i snowborders. Non mi aspettavo di sollevare tutte queste reazioni per aver riportato quel gustosissimo siparietto. In realtà, vale la pena di sottolineare che la strategia comunicativa di Lapo ha trovato un bell'aggancio e connubio tra sport e giovani.
  13. ... Alla conferenza stampa del Fiat freestyle team, la squadra fondata da Fiat su idea di Lapo Elkann, responsabile brand promotion di Fiat, per sponsorizzare due discipline: snowboard e sci freestyle. Sport di tendenza e amati dai giovani, in cui destrezza e capacità agonistiche si fondono insieme. L’obiettivo è fare conoscere e apprezzare le specialità olimpiche più spettacolari ma meno conosciute come l'halfpipe, lo snowboardercross e il freestyle ski, in vista delle olimpiadi invernali di Torino, nel 2006. La squadra comprende cinque atleti italiani, scelti tra i migliori equilibristi della tavola e dei ballerini aerei del freestyle ski. Eravamo in parecchi in un pub di tendenza di Milano (Casablanca); tra l’altro mi sono ritrovato quasi sulle ginocchia un bionda giornalista nientemale che ovviamente è riuscita a un certo punto anche a superare lo sbarramento tra noi e Lapo… Va be’ a parte queste note di colore a cui si può aggiungere l’assalto al buffet finale, che dire di Lapo: si presenta sufficientemente alla mano con poca prosoppopea. Niente di particolare sulle doti dialettiche (modestamente io potrei fare meglio…) ma nell’insieme risulta abbastanza simpatico. A un certo punto qualcuno ha fatto la domanda sulla 3+1 riprendendo un discorso di Lapo relativo all’esigenza di avvicinare i giovani al marchio Fiat. Insomma in sintesi la richiesta era: “La farete in vista delle olimpiadi del 2006?”. Risposta alquanto tortuosa: “Stiamo valutando le evoluzioni degli stili futuri; quello che nascerà tra le nuove esigenze ecc ecc ". In conclusione: “Speriamo di riuscire a farla”. In ogni caso si respirava aria da evento e in un certo senso vincente; il ragazzo insomma si sta dando da fare e segnali positivi sembrano essere più di uno. Un ultimo sfizioso siparietto: all’uscita dal pub due ragazzi adocchiano una vistosa 156 gta sw bicolore, grigio metalizzato e nero opaco: “guarda che tamarrata! - dice uno - “tamarrata? - Risponde un usciere del pub - “Ma sapete di chi è quest’auto? Di Lapo Elkann!” Fine dell’episodio.
  14. questo è vero, però è anche vero che se prima uscendo con gli amici, per pizza+bruschetta+supplì+birra me la cavavo con max 15.000 lire, ora non bastano 15-20 euro.Cioè, è il sovrapporsi di due fattori. Ma se fossero aumentati solo i beni voluttuari il problema sarebbe meno grave (e meno avvertito). Qua sono aumentati beni *praticamente* di prima necessità (energia, combustibili, pane e mangiare in generale). Solo che alcuni consumi come quelli hi-tech registrano flessioni limitate a fronte di minori consumi verso prodottidi qualità: cibo bio e acquisto libri dove in quest'ultimo caso siamo ormai tradizionalmente agli ultimi posti in Europa mentre ai primi per numero di cellulari.
  15. E' anche una sega mentale pensare che prima o poi Fiat farà un rilancio in grande stile per Lancia mi sà che a lungo andare Lancia farà la fine di Innocenti o peggio ancora di Abarth.
  16. è solo una sega mentale ....ma non diciamo queste parolaccie qui ,se parlando ad un lancista gli dici che si fa seghe mentali ,o a un francese di non scassare la minchia con i suoi giudizi sugli italiani............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. CUT Non so perché ma immaginavo che avrei stuzzicato un tuo intervento Beh la mia era solo un'incitazione a difendere quello che di storico e italiano (sempre se vogliamo dare un senso a questi concetti) può rimanere in una Lancia prodotta da Fiat. Vicerversa...
  17. Scusate se mi ripeto. Mi rivolgo ai lancisti: pensare che vendendo il marchio Lancia - sottolineo marchio - all'estero (tipo Toyota) significherà che finalmente si compreranno auto accattivanti e di qualità e quindi riappropriarsi del suo glorioso passato, è solo una sega mentale.
  18. Molti tipi di consumi prevedono una giornata non di 24 ma 36 ore: internet, ADSL, decoder terrestri e con parabola, dvd, solo lettori o con registrazione... E chi ha il tempo di fare tutto questo? E poi tecnologia nuova spacciata per migliore come i tv al plasma o a cristalli liquidi che si vedono meno bene di un buon tv a colori tradizionale; modelli di videocamere e cellulari che si aggiornano ogni 3 mesi, per cui se non li compri rimani "indietro". Quando poi una di queste cose si rompe, non la ripari più perché impossibile o troppo costoso, la getti e ovviamente ne acquisti un'altra. Il riciclo, il riuso? Roba dell'altro mondo! Francamente non mi sento molto a mio agio in tutto questo andazzo...
  19. Quello che non mi fa troppo eccitare di fronte a queste notizie sono i dati che arrivano ogni giorno sui giornali come quelli di oggi su Repubblica dove si presenta fiat in forte difficoltà finanziarie e di vendite. Ora è chiaro che non prendo per oro colato certe analisi. Ma quando si vede che i conti non vanno bene come si sperava, la domanda che "sorge spontanea" è con quali risorse si arriverà al 2006-07? E la nuova Punto riuscirà ad arrivare prima che l'attuale non crolli nelle vendite? Riuscirà a capovolgere la situazione? Non è che l'immagine di Fiat si sta deteriorando fino a risultare un processo irreversibile? Scusate la pedanteria delle tante domande. ma OGGI non mi sento di riuscire a vedere le cose in modo migliore.
  20. Da quello che si è capito, Rodriguez faceva parte di un nuovo corso (vedi Idea o normalizzazione Multipla) senza troppi sbocchi futuri...
  21. Conosco chi ha sostituito la Laguna con una Megane grantour risparmiando diversi euri e avendo in termini di funzionalità più o meno gli stessi vantaggi. A mio avviso questa auto rischia di perdere una sua specificità. Avete qualche dato sulle vendite di Laguna in Italia e in Europa?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.