Vai al contenuto

elias

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1048
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elias

  1. Chiamo in causa Stefano perché ci faccia vedere una sua interpretazione di questa macchina di cui non si capisce un cacchio.
  2. Rimane comunque nell'insieme un'impressione che questo evento sia ancora troppo poco comunicato e neanche tanto bene.
  3. Da chi sarà elaborato il design della futura ammiraglia alfa?
  4. per prima cosa ciao e ben ritrovato. al dilà del fatto che in questo paese c'è liberta di espressione e di pensiero e questo bisogna ricordarselo ,e non è questo che io metto in discussione.. non condivito quello da te scritto queste due befanette ..sono due ragazzine viziate di buona famiglia che non hanno mai tirato la lima ..e che non hanno mai imparato l'educazione. Dopo che un paese si mobilita ..dopo che la politica si mobilita dopo che il mondo si è mobilitato per loro avrebbero dovuto avere la decenza di stare in silenzio. altrimenti ..a saperlo ,evitavamo di spendere un milione di dollari Ciao Guglielmo. Credo che, senza pretendere che tutti si appassionino per la loro vicenda, non si debba neanche essere così severi nei giudizi visto che per adesso non si ha in mano che stralci di giornali su cui poter riflettere. E in base a questi mi sento solo di dire che abbiamo di fronte due ragazze motivate e dai forti ideali. Che non è poca cosa in questa epoca. Proviamo a considerare la loro vicenda senza creare i partiti dei pacifisti a oltranza o degli interventisti. Non so se posso considerarle ragazze viziate visto che andare in quei posti non è da tutti e non si fa vita facile. E poi, conosco un po' lo spirito che può agitarsi in chi proviene, come una di loro, da studi e passioni relative all'antropologia che ad alcuni fa venire voglia di passare dai libri all'esperienza sul campo... Certo la vicenda lascia delle zone d'ombra come era già successo con il rapimento delle guardie del corpo italiane. Ma questo è inevitabile durante un conflitto bellico.
  5. Scusate ma dissento da quanto avete detto. Allo stato delle mie consocenze attuali rappresentano invece un esempio positivo di una gioventù che sa spendersi per gli altri; non eroine ma ragazze normali che hanno fatto una scelta di vita all'insegna della solidarietà, senza cercare comode isole di beneficenza.
  6. Sulla 3+1 la notizia è opposta (vedi topic novità Fiat). Se poi dobbiamo dare retta a Taurus anche il progetto 8c è stato recentemente ripreso.
  7. Li ho notati in questi giorni e ho pesato per un attimo che fossero Punto van...
  8. Un saluto a tutti anche da parte mia.
  9. La panda 3 p doveva servire per fare breccia sui giovani e creare, ricordo ancora quanto scriveva Taurus, un modello che riprendesse almeno per quanto è successo in Italia il filone creato da C3 con la sua declinazione in C2 e Pluriel
  10. Scusa Giulio ma chi te l'ha detto dell'imminente debutto della 3p?
  11. ANTEPRIMA PER LA FIAT STILO “MICHAEL SCHUMACHER” La serie speciale Fiat Stilo “Michael Schumacher”, che debutterà al Salone di Parigi e in commercio alla fine di ottobre, sarà protagonista di numerose iniziative in occasione del Gran Premio d’Italia di Monza del 12 settembre 2004. Anche in questo modo Fiat intende festeggiare la settima vittoria mondiale di Michael Schumacher, la quinta consecutiva in Ferrari. Venerdì 10 e sabato 11 - per la manifestazione “Monza più” e in collaborazione con Rinascente - saranno presenti in due piazze della cittadina lombarda due Fiat Stilo “Michael Schumacher”. Inoltre, in occasione del Gran Premio di Italia, sabato 11 e domenica 12 saranno esposte tre esemplari della serie speciale e tutta la gamma Stilo all’interno dell’autodromo presso uno stand dedicato. In concomitanza con questi appuntamenti prenderà il via anche il concorso “Vinci la nuova Stilo Michael Schumacher”. Potranno partecipare, compilando un semplice coupon, gli spettatori del “Gran Premio della Solidarietà”, gli ospiti della serata presso l’Old Fashion di Milano e quelli della manifestazione “Monza più”, oltre agli spettatori del Gran Premio. In palio, ovviamente, la “Fiat Stilo Michael Schumacher” numero “0001”. La grintosa Fiat Stilo “M. Schumacher” è una “edizione limitata” disponibile in circa 3500 unità ed equipaggiata con i potenti 2.4 20v da 170 CV e 1.9 Multijet 16v da 140 CV. Proposta a 3 porte, la nuova vettura propone un look aggressivo ed esclusivo: merito dei cerchi in lega da 17’’ specifici e del Kit Zender composto da paraurti anteriore e posteriore, minigonne e spoiler posteriore tutti nella stessa tinta della carrozzeria. Inoltre, contribuisce a questa impressione sportiva il particolare colore di carrozzeria “Rosso Corsa” su cui spicca il logo “M. Schumacher” posto sulle minigonne nella parte posteriore e sul portellone posteriore, oltre alla targhetta numerata posizionata sulla plancia. All’interno la stessa vocazione sportiva è confermata dall’adozione di pedaliera e batticalcagno dal design sportivo e dal volante e pomello della leva cambio in pelle. Di serie, poi, la Fiat Stilo “M. Schumacher” offre i Window Bag e il sistema ESP, oltre al climatizzatore automatico bi-zona, all’impianto Hi-Fi completo di lettore Cd (compresi i file MP3) e ai comandi radio sul volante. Infine, completa la ricca dotazione della serie speciale “M. Schumacher” il tetto di vetro lamellare di grandi dimensioni (sky window). Ho riportato il comunicato della Fiat non in forma integrale. In ogni caso cosa ne pensate del connubio Stilo (auto perdente) e Schumi (gran vincente)? Può un tipo di iniziativa del genere dare vero lustro al modello o rischia di apparire una patetica mossa per risollevare le sorti di qualcosa ormai destinato a rapida sostituzione?
  12. Sarebbe ora che gli esponenti dell'islamismo moderato facessero sentire la loro voce sennò le cose si possono mettere davvero male per gli equilibri mondiali. L'islam non è tutto integralismo e fanatismo ma se è solo quest'ultimo a farsi sentire l'opinione pubblica sarà sempre meno disposta a fare tanti distinguo...
  13. Me ne sono accorto anch'io solo adesso. Auguroni anche da parte mia che ci sono passato per la seconda volta circa dieci mesi fa.
  14. Sono io che ringrazio voi. Come padre e come credente il mio desiderio è stringermi intorno ai valori della vita, invocando giustizia sì, ma non facendomi travolgere dall'odio.
  15. elias

    Spot Musa

    Klaus Davi mi sembra che fu il curatore della campagna pubblicitaria della Stilo. Ma non vuol dire che si sbagli sempre....
  16. ... E allora confermi? Vedi che avevamo intuito bene.
  17. «Quando tornerò andrò a raccogliere le prugne…» Non sei tornata. Non le raccoglierai più per fare le conserve per l’inverno. Non sei tornata, rimane un foglietto a quadretti e la scrittura tremante di una bambina. E un desiderio, semplice e banale. In più lo stupore che un gesto così normale diventi struggente poesia, pienezza di vita. Anzi, la cosa più bella della vita. Raccogliere le prugne… Le morti assurde non lasciano il tempo di pensare una parola che abbia un senso: a volte però hanno il potere di farti girare la testa e guardare intorno. E a osservare la tua mano che muove frenetica sulla tastiera, al bicchiere d’acqua che versi distrattamente per placare una sete che neanche sempre avverti. Spesso dell’acqua e del bicchiere poco ti importa da dove vengono. Magari la stessa tua vita scorre e sbrodola qua e là; o forse come l’acqua dello sciacquone del cesso va via togliendo ogni traccia e incrostazione, anche il rimorso per i tuoi chisenefotte. Oggi tutto ti sembra diverso. Avresti voglia di andare a raccogliere le prugne e di pensare che non c’è cosa più buona di una marmellata senza misteri chimici, cocendo frutta nel pentolone e aggiungendo un po’ di zucchero, ma solo quanto basta. Avresti voglia di chiamare le persone più care e anche il primo che incontri nel tuo cammino e dirgli: “assaggia, l’ho preparata poche ore fa, era la cosa più bella che avevo voglia di fare. Troppo dolce? Pazienza, farò meglio la prossima volta”. Vorrei avere la forza di essere felice solo perché sono vivo... La tua scomparsa, cara Lana, è troppo dura da sostenere. Mi tiene ancora a galla la speranza di mangiare un giorno insieme a te un frutto ancora più buono. Magari colto fresco, dall’albero della vita.
  18. E' la stessa impressione che ho io da qualche tempo, anche se sembra effettivamente un azzardo stilistico...
  19. Almeno a Firenze è possibile vederla già in anteprima. 18 e 19 settembre porte aperte per la presentazione ufficiale.
  20. Io inizierei anche a dare un profondo rinnovamento alle concessionarie alfa per trasmettere questa grande svolta di qualità e prestigio. Un tempo Taurus parlava di ristrutturazione dei centri vendita con designer di prestigio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.