Vai al contenuto

elias

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1048
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di elias

  1. Concordo anch'io con alcuni che la trovano non brutta, direi carina, ma senza trasmettere una esclusività da Jaguar. Sa troppo di Ford.
  2. Cioè hai svelato i reali schizzi dei prototipi presentati da 4R? Io ho votato per il "senza fari", ma non avevo certo intuito questa ipotesi... Lo scudetto sembra venuto ristretto dopo un lavaggio sbagliato in lavatrice
  3. Ho votato anch'io al sondaggio di 4ruote per il frontale senza fari; per adesso prevale questa scelta al 65%
  4. Notare che foto da dietro ancora niente; avrà mica un popò non fotogenico?
  5. Forse l'hanno azzeccata, peccato che sia ormai sul "viale" del pensionamento
  6. A me è sopraggiunta una sensazione di tristezza profonda.
  7. A me però fa letteralmente cadere le braccia l'assenza di strategia di sostegno al prodotto. Si applica nel singolo modello quello che purtroppo accade nella gestione della gamma di un marchio: modelli non sostituiti per tempo, buchi di gamma, per poi cercare di recuperare il tempo perduto con interventi come minimo tardivi.
  8. elias

    Fiat Bravo 2012 (Topic Ufficiale)

    Fuori dal Listino Press Release Bravo 2012 : Press Release Bravo Street : fiatautopress Si riesuma la Bravo, che comunicazionalmente sembrava ormai defunta da quel dì, e si tira fuori il modello speciale dedicato ai gggiovani. Piccola considerazione: ma come si fa, pur con tutta la sfacciataggine tipica del linguaggio del marketing, a pensare di attirare l'attenzione su un cadavere imbellettato?
  9. Certo per una frase del genere, quella ufficiale di fb, bisogna avere una faccia di... tosta. Cavolo, un marchio che per parlare di sé in un certo modo non può ormai che rivolgersi a un passato ormai mitico
  10. Concordo in pieno con Teknos. Ed è per questo che, indipendentemente da carenze progettuali di Fiat, continuo a pensare che con Alfa giochino a nascondino per poi scegliere di venire fuori o per la vendita o per un definitivo rilancio. Credo che al massimo entro quest'anno - imho - il rebus si svelerà.
  11. Ne sono consapevole. Ma qui non si pretende che si passi da 150 mila pezzi venduti a 1 milione e mezzo. Basterebbe rispettare i product plan. Sono quasi convinto che in realtà molti freni siano dovuti alla continua possibilità di vendere sto benedetto marchio.
  12. Eppure, con un prodotto giusto, senza particolari sofisticatezze, come Giulietta, si è dimostrato che Alfa può avere chance di vendere. Una mentalità imprenditoriale vera, senza necessariamente rischiare troppo, fonderebbe su questo modello una serie di investimenti successivi, creando un family feeling con le dovute personalizzazioni: giulietta sw, Giulia sportiva con i necessari comfort, Crossover C, che potrebbe venire tra i più belli sul mercato. E poi, ti rilanci su spyder, coupé, ecc. Una politica non di grandi balzi ma di piccoli passi mettendo le pedine necessarie nelle caselline corrispondenti.
  13. Mi piace molto. Potrebbe dire davvero la sua. E a questo punto, Nissan avrebbe davvero rilanciato tutta la sua gamma; eslucso in parte Micra, che rimarrebbe la più anonima tra tutte le altre del marchio.
  14. Sta per partire un nuovo spot, per San Valentino, di cui vi indico il link tratto da Repubblica.it Segnalo un possibile rischio di somiglianza per chi ha notato l'ultimo spot video della ASX... Foto Fiat come Woody Allen con lo spot di San Valentino - 1 di 2 - Repubblica.it
  15. Ma non è che nella semplificazione giornalistica il suv Fiat altro non è che il cross over? O forse quest'ultimo, essendo di derivazione Dart, sarà fatto in USA? (scusate il disorientamento ma tra varianti, pianali, ripensamenti e altro, non riesco bene a memorizzare tutte le ipotesi). E' probabile che abbia detto una stronzata: suv Jeep, quindi base identica e poco più che rimarchiamento. Quindi il crossover è altra cosa
  16. Effettivamente sembra un po' tamponata...
  17. Da queste foto mi sembra addirittura anche fin troppo proporzionata e omogenea; avrei preferito che il terzo finestrino salisse come su Panda e come si vedeva in qualche fotoshop. Comunquemi sembra carina, non fa gridare al miracolo, ma qualcosa da dire ce l'ha. Il tutto è da vedere in base ai prezzi. certo però ultimo trimestre 2012, prima no, eh?
  18. D'accordo. E ovviamente, non essendo esperto di investimenti di questo tipo, parlo per sensazioni e semplicemente confrontando quello che fanno gli altri. Poi finora a livello di conti, Marchionne sta avendo sempre ragione. Fa crescere il gruppo in Usa, mantiene posizioni di vertice in Brasile e con quello compensa le perdite di quote in Europa. Poi alla fine gli daremo tutti ragione, perché pur vendendo meno, guadagna in proporzione di più di altri che sembrano tenere il passo dell'innovazione.
  19. buona notizia da un lato, ma capperi, che tempisitca elefantiaca; continuo a chiedermi come reggerà il gruppone in Europa con così poche novità nei prossimi due anni, a parte Panda e 500L.
  20. Ho il sospetto - chissà perché - che questo "ripensare alle strategie" voglia dire ridurre ulteriormente i piani di lancio dei nuovi prodotti. "Tanto, ahhha, la gente comprerà di meno! E che gli offriamo a fare delle novità?". Certo, quel poco che acquisteranno saranno i prodotti più recenti e vicini alle esigenze del mercato. Cioè quelli della concorrenza:mrgreen:. Che si ostina ancora a credere che sw o suv crossover o altri modelli, magari segmento B, servano al mercato dell'auto. Tsktkskkss....
  21. E' effettivamente un dilemma chiave per Fiat se vuole rifare dei numeri di vendita decenti, non solo nel segmento A/B, ma anche con crossover o più in alto. Questa Bmax non capisco come si possa così differenziare dalla C visto che poi la filosofia è la stessa, hai effettivamente meno bagagliaio ma alcune soluzioni come assenza di montante e migliore praticità potrebbero orientare l'attenzione su di sè e distoglierla dalla sorella maggiore. Per 500L bisogna proprio a questo punto vederla dal vivo e capire se la sua originalità diventi una virtù che farà tendenza a discapito dei suoi concorrenti che hanno scelto design più tradizionali o più "facili"
  22. Personalmente non li ho ancora visti, comunque ho anticipato che questo poteva essere solo uno spot di lancio. Rimane l'impressione che ho detto. Sarebbe bello che quando uscirà Giulia si faccia qualcosa di analogo e, a questo punto, ancora più proporzionato al valore del marchio.
  23. Forse sarà banale, ma per una Panda vedrei sempre meglio qualcosa di simpatico che esalti la funzionalità e praticità. Ma probabilmente ciò avverrà in un secondo step comunicazionale. Rimane il fatto che a me è sembrata fatta apposta per incorniciare un nuovo modello Alfa e sottolinearne il rinnovato desiderio di essere protagonista, alzando anche un po' la voce.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.