Vai al contenuto

abracat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1846
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di abracat

  1. Ripeto a livello tecnico ,ed è quello che discutevamo qua, un 125 è praticamente uguale alla sua versione da 150. ora se vogliamo discutere che nemmeno i 150cc dovrebbero entrare in autostrada è un altro discorso (e sull'autostrada potrei pure essere d'accordo) Ma nelle superstrade i camion ad esempio devono fare 80 km\h...con un 125 stai li con loro tranquillo e non ti sorpassano
  2. nelle riprese ad "altezza cane" non si può vedere... inquelle ad altezza uomo è bellina nel complesso,anche se certi dettagli non mi convincono
  3. beh farsi 120km (perchè parliamo di queste distanze no?) non è quello che intendevo io...magari nemmeno 1 su 10 "userebbe" la nuova legge in questo modo. Io parlavo di spostamenti entro 30-50km. Per dire per andare a casa ci mettevo 30 minuti con la superstrada...col 125 ,facendo l'interna, quasi un'ora rischiando di morire 100 volte. Buche Pulman che curvano come se tu non ci fossi automobilisti al cellulare gente che non da la precedenza pedoni suicidi (se li becchi in moto cadi...in macchina no) trattori che seminano roba mentre tu sei dietro (e ti arrivano zolle di terra e chi più ne ha più ne metta) e via dicendo. quelle poche volte che ho preso la superstrada con un mezzo a due ruote mi sono sentito decisamente al sicuro rispetto che nelle aree cittadine o interne ma a me andrebbe bene anche così in verità...l'importante è decongestionare le aree trafficate e rendere agevole gli spostamenti anche per lavoro
  4. Ragazzi ma giusto per capire...che differenze ci sono fra questo e il transit courier?(non ho trovato il topic di quest'ultimo)
  5. infatti tu non ci andresti...ma altri magari in superstrada si e risparmierebbero metà del tempo rischiando meno (resto ancora convinto che è meno rischiosa la superstrada che i percorsi cittadini o di collegamento fra i paesi). dalle mie parti a 70\80 ci andavano coi 50ini e anche per tratte di 30\40 km su strade extraurbane. si lo so non dovrebbero andare a quelle velocità ma ci vanno. ora non credo sia un problema andare a 100 con un buon 125 Io ho un 125 vecchia scuola. ed è dimesionato per andare a velocità ben superiori a quelle autostradali. poi se qualcuno non se la sente, nessuno lo obbliga.e un 150 in autostrada crea gli stessi pericoli di un 125
  6. Allora che tocca fare però? Divieto agli scooter 125 mentre le moto possono entrare? Uno scooter 150 frena come un 125...
  7. alla 3°a stagione han capito che quei cerchi fatti così erano orribili...ora sono un pelo meglio
  8. si ma era uno studio se l'han depositata...su una citycar come si fa a fare un portellone così?
  9. il muso stondato mi ha rimandato con la mente alle ferrari di schumacher ma non avevano poi sbandierato grandi quanttà di bianco qua e la sulla carrozzeria?
  10. ma ripeto il baule con la soglia di carico così alta non è ..."folle"? cioè mai visto una vettura di larga diffusione con portellone così
  11. E quindi dov'è il problema? A me va bene. Al resto d'europa va bene. Ora tocca vedere se approvano davvero. Se avete paura non ci andate col 125 Se avete la macchina siete al sicuro e difficilmente un 125 vi sfonderà la carrozzeria
  12. Non fidandomi dei tuoi messaggi ho dovuto e sono stato costretto a controllare se fosse vero. Confermo che jeby non è un ciarlatano per il nome ...io fino anni fa ho sempre sentito pandina... Pandino è venuto fuori coi social diciamo
  13. ma 70\80 è poco, è una velocità da statale. Li devi stare sui 90 a mio avviso e vedere se ti tocca sorpassare qualche camion Per come la vedo io è più una soluzione per spostamenti brevi (tipo 10\15 km quindi puoi andare anche quasi al massimo senza problemi), non è che ti spari 50km di autostrada filati andaa e ritorno tutti i giorni Per fare queste cose ci sono gli scooter e le moto più grosse
  14. infatti ho detto che piuttosto che l'obrobrio realizzato avrei preferito un lavoro come 500e se propri onon gli riusciva meglio. ovvio che un posteriore dedicato e bellino lo avrei preferito
  15. si ma tra farla bella e brutta ci sono vie di mezzo. Abarth sui posteriori ha sempre lavorato bene. La parte inferiore della 600 invece fa proprio schifo bastava intervenire leggermente come su 500 e-barth e se proprio volevano mantenere lo spoilerone. stop Magari quell'accrocchio è optional (spero)
  16. se stai sulla prima corsia a una velocità normale mica ti vengono a sbattere per forza eh. Per esperienza personale con le due ruote tutte le volte che ho rischiato seriamente di crepare ero in paese o nelle strade di collegamento extraurbane. ci fosse stata la superstrada mi sarei risparmiato diversi spaventi
  17. Le auto ferme hanno già inquinato quando sono state prodotte e ora sono ferme,quindi non inquinano. Poi ferme dove?Voi chiacchierate bene...poi tocca vedere se siete in grado o disposti a fare sacrifici. Se il problema è nelle grandi città ,che lo risolvano li intanto era per dire che una soluzione si trova sempre. Sei stato in un sottomarino? (già nella seconda guerra mondiale si "produceva" l'acqua così) Ok...poi quando c'è da prendere una cofanata da un furgone fatti avanti e torna qui a descriverci l'esperienza adducendo all'ugualianza di quei macinini con la panda Ripeto: -Potete togliere le auto -Potete togliere la carne -Potete chiudere le industrie... Così noi europei moriremo chiusi in casa,a mangiare insetti poveri come lammerda a causa degli asiatici che se ne sbattono il cavolo di tutto questo. Oppure creperemo a causa di una centrale nucleare europea a ridosso del confine. bello nel topic 125 in autostrada\superstrada fate un pippone assurdo (quando in tutta europa è una vita ch eè così) e poi mi proponete di viaggiare a 85 km\h su quell'affare? dimentichi che una volta bastava UNO stipendio per vivere bene o dignitosamente. Un genitore sta a casa=non si sposta.
  18. son già passati di moda da un po'... E comunque fra tutti io preferisco i due scarichi tondi delle versioni abarth "tranquille"....mi pare si integrino meglio
  19. comunque dopo la vicenda Gingo della seconda serie ,sta povera panda continuano a non lasciarla in pace...
  20. Dipende che 125 prendi. Il ktm duke impiega 36 metri (rilevati da rivista) per fermarsi da 100 km\h ...quindi valori di un'auto "sportivetta" o quantomeno che frena molto bene Ci sono poche eccezioni...per esempio quei scooter 150 che sono un palese downgrade di versioni più potenti. E anche scooter come ilrunner non "avevano paura" dell'autostrada. Comunque pur eio credo che ,coi limiti di potenza attuali, le autostrade forse sono un po' troppo. E anche coi 125 di una volta (quelli da 30cv) spararsiun viaggio a 130 non credo che sia il massimo della comodità. però insuperstrada non li vedo assolutamente inadeguati. Dalle prove che leggo le attuali moto 125 fanno sui 120 effettivi si,se prendi la patente
  21. come in tanti hanno già scritto qua,con le infrastrutture esistenti è praticamente impossibile...a meno che gente smetta di uscire di casa (anche per lavorare)
  22. eh già. inutile far passare l'ecomessaggio quando il vero scopo è questo
  23. Hai ragione...meglio perdere molto poco dignitosamente coem fatto nel 2020 2021 e 2023
  24. Il 90% non si è nemmeno accorto delle scrittine in rilievo. Così come i simboli sul pad playstation. Quelli li ancora più piccoli Per me però son cose simpatiche
  25. Dietro è inguardabile
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.