Vai al contenuto

Angus85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    160
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Angus85

  • Compleanno 02/04/1985

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Fiat 500X CityCross, 1.6 Multijet del 2019
  • Città
    Liverpool
  • Occupazione
    Amministrazione
  • Interessi
    auto, musica, viaggi, One Piece
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Angus85

Collaudatore

Collaudatore (3/8)

144

Reputazione Forum

  1. Mal che vada, non è una Thesis con la quale il marchio fece un bagno di sangue economico. Questo modello serve per fare un po' di cassa spendendo poco (poichè la base è la Peugeot 208 con le dovute modifiche e stile diverso che tutti noi conosciamo) e serve anche per il rilancio del marchio nel resto d'Europa. Poichè tra quest'anno e il prossimo saranno lanciate le nuove 208 e Corsa su un nuovo pianale, potrebbe darsi che questa Ypsilon abbia un ciclo di vita accorciato, proprio come hanno deciso di fare con Alfa Romeo Tonale che avrà solo 5 anni di carriera. Chissà se l'erede di Ypsilon sarà una rialzetta oppure produrranno ancora una B-compatta e da essa ne deriveranno la rialzetta. Chi vivrà, vedrà. Comunque, Ypsilon (e quindi il marchio Lancia) deve ancora essere lanciata nel mercato tedesco, ma anche in quelli meno rilevanti come austriaco, portoghese e svizzero. Forse aspettano il lancio della versione HF per lanciarla in questi mercati.
  2. tra l'altro si concentra sulle fiabe e sull'Arca di Noe' da non accorgersi che certe concorrenti sono solo vendute in Europa, ma sono gia' a due generazioni dal 2011: vedere Renault Clio, Opel/Vauxhall Corsa, Skoda Fabia. Sarebbe meglio che dia le dimissioni e lascia posto a uno piu' competente.
  3. Il prossimo modello della famiglia Grande Panda non si chiamerà Multipla ma avrà il nome di un animale di dimensioni maggiori. Ci son due coccodrilli ed un orango tango, due piccoli serpenti e un’aquila reale, il gatto, il topo, l’elefante: non manca più nessuno; solo non si vedono i due liocorni.
  4. Boh, il 1.6 Multijet fa proprio ribrezzo in Stellantis, a quanto pare. Dopo la vicenda del 1.2 Puretech, non lo capiscono che in quanto a motori sarebbe meglio lasciar fare a noi italiani?
  5. Esatto!!!! Era bello il marketing di FIat tra il 2003 e il 2010, quando la pubblicità della Grande Punto aveva come sottofondo "Rewind" di Vasco Rossi, oppure quella di Panda aveva "Don't call me baby" cantata da Mina... Bravo aveva una canzone della Nannini, se non erro e via dicendo... oltre al fatto che questi modelli avevano uno stile abbastanza dinamico (Grande Punto fece invecchiare la concorrenza, stilisticamente parlando). Da quando il Franzosa subentrò, tutto diventò giocoso e fiabesco. Ora si punta con l'arca di Noè per completare gli animali esistenti, o alla favola di Riccioli d'oro... ma perchè non lo sostituiscono con uno tosto e che faccia riportare l'immagine di Fiat più seria? Pandina a 3 porte anche no. Quella va bene per 500 per l'icona che è. Pandina va bene a 5 porte. Ora che in Stellantis si ha tutta la tecnologia, i pianali a disposizione e l'orco cattivo si è tolto di mezzo (Tavares), potrebbe anche darsi che dalle Nuove 208 e Corsa che vedremo tra quest'anno e il prossimo, deriveranno anche una Fiat segmento B compatto più dinamica, sportiva e tecnologica oltre i 4 metri (da chiamare Punto) e farne anche la versione Abarth. Persino il Franzosa non lo ha escluso, citando una versione solo elettronica (io spero anche termica e ibrida).
  6. https://*** abuso condivisione *** possibile spam *** moderazione automatica ***.com/2025/02/francois-ha-affermato-se-la-punto-fosse.html Qui è un riassunto in italiano dell'intervista ad Autocar. Quando dice: <<Mi aspetto che il design della [Panda] sostitutiva sia un po' più vicino alla Panda originale degli anni '80", ha detto. Ciò la collegherebbe anche più strettamente alla nuova Grande Panda. "Quando le vedrete una accanto all'altra, vedrete mamma orsa e orsetto. Sarà davvero carina.>> Mi aspetto quindi che i prossimi due modelli li chiamerà "papà orso" e "riccioli d'oro". Non so se si rende conto che lavora per uno dei marchi automobilistici più importanti al mondo e non per un programma televisivo per bambini. Una sua prossima idea sarà quella di creare l'arca di Noè oppure uno zoo? Vedo che ama svagarsi con la zootecnia. Quando cambierà spacciatore? Inoltre, dice: <<François ha detto che una delle prime cose che ha fatto quando ha assunto la carica di CEO della Fiat nel 2011 è stata quella di annullare un successore pianificato della Punto . "Era di bell'aspetto ma non super-iconica", ha detto, aggiungendo che aveva davvero una possibilità di successo solo in Europa, non negli altri mercati globali della Fiat come il Sud America e l'Africa.>> Quindi è dal 2011 che Marchionne ce l'ha infilato in mezzo alle scatole? E' grazie a lui che Punto non ha ricevuto più eredi. E' grazie a lui che Fiat ha vissuto un decennio con 500 e Panda (già, non conosce altri nomi di Fiat se non quelli... poichè Tipo la volle a tutti i costi Altavilla e 124spider doveva essere un'Alfa Romeo, in origine). Mi chiedo se Clio e 208 di un decennio fa avessero avuto successo anche fuori dall'Europa. Mi sa che del Franzosa non ce ne libereremo sino al suo ultimo respiro, purtroppo.
  7. Ma il Franzosa ha capito che lavora in Fiat e non per l'Albero Azzurro? Perchè non ripescare "Freemont"?
  8. Mi sembra di ricordare che l'accordo tra Renault e VW per fare questa piccola era saltato, e quindi Renault ha dovuto continuare da sola lo sviluppo della Twingo
  9. Prendi la prima Panda, aumentane le dimensioni e aggiungi le 2 porte posteriori. Togli via tutti gli adesivi con scritto "Qui si muore da eroi" e aggiungi tutti i sistema di sicurezza obbligatori. Per renderla più intuitiva all'uso per le nuove generazioni (intendo quei giovani nati e cresciuti con smartphone, iPhone e iPad incorporati alla mano), mettiamoci degli schermi digitali e touchscreen. In più deve essere ecologica per imposizione di un'agenda folle, per cui piazzamoci un motore elettrico e uno ibrido... chissà se poi avremo modo di aggiungerne altri, dipende dalle situazioni socio-economiche in continuo cambiamento. Aggiungiamoci poi quegli optional che apparentemente sono indispensabili, ma per altre persone non lo sono per niente per l'uso che ne fanno. Prendi poi il Nokia 3310e mettici l'opzione di averlo con lo schermo digitale, la fotocamera e l'accesso a internet. C'è chi ne ha bisogno e c'è chi invece ha bisogno solo di pulsanti per fare e ricevere chiamate e se vogliono connettersi a internet, preferiscono andare a giocare a carte al bar con gli amici per sapere anche di qualche spettegolezzo. Evviva il globalismo in differenti parti del mondo, per differenti età e differenti stili di vita.
  10. Ma ha i lattoni Non ha i fari full led Non ha l'accesso e l'avvio senza chiave Gli interni della base sono poveri Ha le lamiere delle portiere a vista Costa più di un'auto di 10 anni fa Non può volare come i nostri progenitori ipotizzavano pensando a un'auto del 2025, che delusione! Non può avere il teletrasporto mentre Goku in Dragon Ball poteva, che delusione Non può sparare i razzi come James Bond vorrebbe, che delusione Non può tornare indietro nel tempo come vorrebbero Martin e Doc per sostituire la De Lorean, che delusione Gente, tutte queste lamentele per un'auto che è stata pensata e progettata per i mercati globali, non servono. Voi forse pensate al vostro quartiere, ma ci sono posti al mondo dove le strade hanno crateri invece che buche (ben vengano i cerchi di latta), in altri posti la gente si accontenterebbe persino di un carrello della spesa con un motore da farlo marciare (non tutti s'intendono di auto come in questo forum), in altri posti vivono di aratri e zappe (altrochè le lamiere delle portiere a vista), in certe città è sufficiente la macchina per il tragitto casa-supermercato, o chi l'auto la tira fuori dal garage solo la domenica. Che ci era già con 500X e 500L, nel frattempo vi era ancora Punto... . Nel comunicato dovrebber chiarire del ritorno nel segmento B-compatto
  11. <<However, between DS Automobiles, Ferrari, Maserati and Peugeot, a good number of Stellantis brands are currently involved in a sporting program>> In quale sport è coinvolta DS? Tra quelle citate non ha nominato Lancia per il ritorno nel rally. Comunque, questo significa una pietra tombale sulla Formula 1 per Alfa Romeo?
  12. E lo scoiattolo fa parte della campagna "Sicurezza stradale"?
  13. Nei primi anni 2000 era Michael Schumacher a prestare il suo autografo su Seicento e Stilo. Hamilton portera' fortuna?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.