
6TSix
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
11 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Lancia Y, Fiat Punto
-
Città
Roma
-
Occupazione
Ingegnere, dirigente d'azienda
-
Interessi
Formula 1, supercar, orologi, arte, viaggi, libri, jogging
-
Genere
Maschio
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di 6TSix

Neopatentato (1/8)
17
Reputazione Forum
-
Secondo me Grecale ha venduto poco finora non a causa della carrozzeria ma per altre cause: - la presentazione è stata "infinita" ed alla fine non si è più capito se fosse stata presentata o meno, se il lancio era avvenuto ed era disponibile ad essere ordinata (per la verità, il lancio delle ultime vetture del tridente è stato anche per gli altri modelli un po' pasticciato e confusionario). - si è fatta una presentazione evidenziando le possibili scelte di esterni ed interni e personalizzazioni varie ma dopo pochi mesi, sono state rimosse molte possibilità di scelta, su un'auto comunque da oltre 100K€ che poi si è ritrovata ad avere solo 5 colori esterni disponibili ed uno solo per l'interno. Mi hanno riportato situazioni quasi paradossali: Quattroruote ha fatto la prova dell'auto ma il colore della macchina in prova era stato già da diversi mesi rimosso dalle scelte. Sul sito web del modello l'auto era/è spesso mostrata in colore giallo ma anche questo colore è stato subito rimosso tra quelli da poter scegliere e quindi non disponibile. - I colori optional prezzati a valori da rapina: non si può chiedere per un'auto che parte da 80K€ un prezzo di 18-24K€ per il colore esterno opzionale (ho sentito clienti Ferrari mugugnare per tali cifre sulla 296, che costa 3 volte la Grecale). - Le prime auto hanno avuto notevoli problemi con la batteria ed i clienti hanno dovuto attendere parecchio per la loro risoluzione; inoltre ci sono stati problemi di elettronica in generale. I centri di assistenza Maserati probabilmente non erano pronti a gestire questa situazione. - Svalutazione paurosa delle auto del marchio, con continue notizie di possibile fallimenti del marchio, acquisto dello stesso da parte dei cinesi, ecc.; se voi aveste la disponibilità economica ma nel contempo ogni giorno escono articoli sui giornali di fabbriche ferme o in cassa integrazione, operai preoccupati per il futuro, possibili problemi nel reperimento dei ricambi in futuro, ecc., capite che molte persone ci pensano due volte prima di andare in concessionaria e lasciare l'anticipo per l'ordine dell'autovettura che gli arriverà dopo qualche mese. Molti a quel punto si rivolgono a marchi concorrenti che sono considerati più solidi e duraturi. Tutto quanto sopra, per dire che la tipologia di carrozzeria o la poca aggressività del frontale spesso riportata, in realtà è l'ultimo dei problemi della Grecale, dal mio punto di vista. Mi auguro che il marchio di rimetta a posto in breve tempo e tracci una strategia che sia solida e coerente, in modo da riportare la Maserati alle posizioni che merita nell'automotive.
- 370 risposte
-
- 11
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Se posso permettermi, per prima cosa non lascerei morire la piattaforma Giorgio ma la rilancerei con una evoluzione sulle ibride per la quale possa andare bene, usandola a tutti gli effetti anche come leva di marketing (un po' come fece l'Audi con il nome "quattro" per la trazione integrale a suo tempo), evidenziando le capacità di un telaio superiore ai competitor. Il fatto di essere entrata nel segmento Suv D, è un investimento che non mollerei, evolvendo quindi il filone Grecale anche in futuro e non lasciandolo morire. Poi oltre alle auto riportate, ci starebbe bene una Ghibli che colmi lo spazio in termini di prezzo, tra Grecale e Gran Turismo (diciamo qualcosa di simile alla Panamera). Per finire una sportiva Halo car che sia più vicina ad essere erede della MC12 che della MC20...
- 370 risposte
-
- 1
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
A me personalmente la Grecale piace; non ha una linea rivoluzionaria o urlata, però nel contempo penso sia una linea che non stanca e che non invecchia velocemente. La Maserati dovrebbe comunque insistere in questo segmento, evolvendo il prodotto dal quale è partita, senza abbandonarlo ora che ha orami fatto l'investimento.
- 174 risposte
-
- maserati grecale folgore
- maserati grecale
- (e 7 altri in più)
-
Maserati ha fatto diversi errori negli anni passati e vista la situazione deve necessariamente eseguire delle azioni che le consentano di riprendere la produzione a livelli più elevati. In maniera a mio avviso pragmatica, ha quindi rivisto il listino della GranTurismo portandolo ad un livello più sensato; avendo tale modello venduto in numeri alquanto bassi finora, tale azione scontenta pochi clienti che magari può comunque recuperare proponendogli manutenzioni programmate con sconti od azioni post vendita a prezzi vantaggiosi. Sulla Grecale è finalmente uscito un nuovo listino che ha riaumentato il numero di colori disponibili e le opzioni di personalizzazione degli esterni, dei colori interni e degli accessori. Non abbiamo lesinato le critiche a Maserati ma sinceramente nel breve periodo, mi sembra che abbia fatto delle azioni corrette non si potesse intervenire in altro modo. Ora si tratterà di vedere come viene gestito il marchio nel breve e lungo periodo, avendo una nuova strategia efficace e con un numero di modelli futuri che siano in continuità con i modelli precedenti, nonché in linea con le attese dei clienti per quanto riguarda il corretto prezzo di listino, affidabilità uguale o maggiore dei concorrenti, gestione del cliente per manutenzione ed eventi post vendita, ecc.
- 370 risposte
-
- 1
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Assolutamente d'accordo con quanto riportato. Il problema è che per rimettere in carreggiata la Maserati vista la situazione attuale, occorrerà diverso tempo mentre nel contempo questa è un azienda che deve trovare delle soluzioni rapide e che le permettano di riportarsi ad un livello di vendite accettabile al più presto e comunque già nel corso di questo anno. Per questo dicevo che tra le prime azioni di breve periodo, dovrebbero subito rivedere le opzioni proposte sui modelli (rendendole comparabili con quelle dei competitor) ed i prezzi di questi optional portandoli a valori congrui. Chi può permettersi una Maserati, pur probabilmente non avendo problemi economici, non vuol dire che sia disposto a pagare prezzi assurdi per ogni minima personalizzazione che vuole apportare alla vettura che si appresti ad acquistare; se si va sul configuratore, è pieno di esempi di prezzi di optional non allineati ai corrispettivi della Porsche, che già non sono proprio regalati.
- 370 risposte
-
- 1
-
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Un prossimo restyling di metà carriera a fine anno/inizio prossimo ha comunque senso per questo modello, essendo stata presentata nel 2022. Il problema delle vendite a mio avviso scaturisce dai fattori più volte riportate nel forum: le voci che parlavano di vendita del marchio (o addirittura di un prossimo fallimento) sicuramente non incoraggiano chi deve spendere circa 100K€ per l'acquisto, accompagnato dai soli 5 colori esterni disponibili (gli altri disponibili solo come optional a 18.000€), un solo colore per l'interno (anche qui, gli altri disponibili come optional ad un costo di oltre 6.000€), ecc. La cosa più semplice e rapida per incentivare le vendite, sarebbe riallineare rapidamente le opzioni disponibili ed i loro prezzi ai modelli concorrenti.
- 370 risposte
-
- m6u
- mmxx
-
(e 35 altri in più)
Taggato come:
- m6u
- mmxx
- maserati 100% electric
- m9s
- m183
- m184
- maserati f-uv
- levante mca
- new v6
- maserati bev
- 2.0 phev
- nuove maserati
- nuovi modelli
- maserati spy
- 2.0 mhev
- maserati supercar
- quattroporte mca
- m156
- maserati
- maserati elettrica
- m240
- m189
- maserati ev
- m161
- future maserati
- maserati full electric
- quattroporte m183
- mmxxi
- m157
- maserati newgt
- levante m184
- maserati grecale
- grecale
- maserati mc20
- maserati d-uv
- ghibli mca
- folgore
-
Secondo me dovrebbero partecipare alla 24H Nurburgring (e campionato NLS) in classe GT2 per avere una buona pubblicità su mercato tedesco e Nord Europa. Inoltre potrebbe essere interessante la categoria GT4 con la MC20 (andando a sfidare auto come la Mclaren Artura, l'Aston Martin Vantage, la Lotus Emira, la Mercedes AMG GT, ecc.), con investimenti decisamente più contenuti rispetto alla classe GT3.
- 114 risposte
-
- maserati full electric
- maserati 100% electric
- (e 3 altri in più)
-
Io penso che la Maserati abbia fatto bene ad entrare nel settore D SUV con la Grecale, e che quindi dopo l'investimento effettuato per lanciare il modello ed aver acquisito nuovi clienti per il marchio, debba continuare anche nei prossimi anni in questo settore facendo però le giuste scelte di Pricing e Prodotto (quindi quanto riportato nei commenti precedenti: gamma colori adeguata, optional coerenti per disponibilità e prezzi con la concorrenza, ecc.). Diventa però necessario anche coprire velocemente il "buco" in gamma che oggi c'è tra la Grecale e la Gran Turismo: gli attuali acquirenti della Grecale al prossimo cambio di auto probabilmente non vorranno continuare con la stessa auto ma magari salire leggermente di livello; oggi tra la Grecale Trofeo con un listino da 128K€ e la Gran Turismo a 200K€ c'è il vuoto completo! Insomma un modello che copra il divario in termini di prezzo, tra Grecale e Gran Turismo (che una volta era svolto dalla Ghibli), dovrebbe essere una delle priorità del marchio.
-
Su Grecale Modena MY25 hanno anche ridotto i colori degli interni (ora solo neri con cuciture grigie oppure rossi: solo 2 colori quindi); le pinze dei freni ora sono solo 3 colori (neri e rossi gratis, mentre quelle gialle chissà perchè costano 1.800€), i cerchi da 21" sono rimasti solo il modello Pegaso, togliendo il modello Crio da molti considerati più in linea con l'auto ma potendo sceglierli tra i fuoriserie in colore bianco (!), neri e blu...ma non nella classica versione cromata.
-
Grecale GT250 e GT sono già fuori produzione. Restano in produzione e diventeranno MY25 le versione Modena, Trofeo e Folgore.