Vai al contenuto

Marco889

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    22
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Mazda 3

La popolarità di Marco889

Guidatore esperto

Guidatore esperto (2/8)

3

Reputazione Forum

  1. Bo vediamo mercoledì ho appuntamento in officina ufficiale per altre cose e verificano il freno. Da quel giorno comunque ora sento anche un leggero rumore in marcia, che aumenta di frequenza con l'aumentare della velocità. Quindi credo sia rimasto qualcosa attaccato ad una ruota. Ho cercato con torcia ecc, ma non trovo nulla. Però non capisco come possano essere collegate le due cose
  2. Bo non so. Io parcheggio in piano quindi non credo sia il peso. Unica cosa diversa rispetto al solito che avevo fatto è lasciare i finestrini mezzi aperti perché quel giorno aveva piovuto e nel ritorno a casa avevo l'ombrello bagnato.
  3. Buonasera A voi mai successo che quando, da macchina ferma parcheggiata e con freno a mano elettronico inserito, una volta accesa e inserita D, allo sblocco del freno a mano si sente un rumore molto forte?
  4. Sotto i 4 si se si va da soli, appunto con temperature medie almeno, resettato il computer dopo l'accensione e sicuramente con guida molto tranquilla è assolutamente fattibile. Anche 3 basso. Nell'uso quotidiano, sempre tranquillo ma uso normale, senza resettare ecc, dopo tot km, sei intorno ai 4.2/4.5
  5. Si oggi ho provato ed effettivamente già verso 50-75 di power, cambia (simula) marcia. In sport naturalmente. Con basso carico cosa intendi?
  6. Magari domani riprovo ma a quanto ricordo quando accelero (non supero mai il 25 guidando spesso in città nel traffico) la marcia rimane sempre la stessa.
  7. Quando parli di "sound" in sport, che è gradevole, intendi comunque quando la spingi abbastanza giusto? Chiedo perché ho visto in diverse recensioni YT la simulazione delle marce con un bel sound (seppur amplificato); ma comunque le cambiate si ottengono solo spingendo e arrivando al power a 100, altrimenti rimane sempre con la "stessa marcia". O sbaglio qualcosa?
  8. Non ti so dire sinceramente, ma due settimane fa quando ho chiesto in officina come funzionava l'assistenza pressione pneumatici (perché non si vede una conclusione dell'operazione) e mi dicevano che una volta azionata, fa tutto l'auto e fine. Se c'è qualcosa che non va, lo segnala
  9. Si vero. Vediamo, per ora è nel box, poi vediamo come proteggerla. Volevo evitare di mettere il Blockshaft
  10. Si anche officina autorizzata Honda mi ha detto che in 25 anni hanno rubato 2 Honda (non so se intendeva brand o nello specifico la civic, anche perché di Jazz a Roma ne vedo una caterva)
  11. Si la Civic ha di fabbrica GPS collegato ad app. Però ormai, almeno a Roma, i furti sono talmente diffusi e mi rode pagare affitto box. Per questo stavo pensando di lasciarla fuori e proteggerla. Il GPS seppur qualcosa, è la prima cosa che smontano se rubano l'auto.
  12. Voi avete installato qualche antifurto? Officina Honda mi dice che i vari blocchi OBD ecc non funzionano sulla Civic partendo in elettrico. Pensavo al Blockshaft ma comunque molto invasivo.
  13. Grazie mille ragazzi per il supporto! Chiaro che è la macchina stessa a gestire il tutto. Il mio è più un dubbio se è necessario/consigliato accendere l'auto e aspettare i classici 1-2 minuti affinché si scaldi il motore, oppure partire subito e lasciare che il termico si accendi nei primi metri di percorso
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.