Vai al contenuto

Marco889

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Mazda 3

La popolarità di Marco889

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

1

Reputazione Forum

  1. Grazie mille ragazzi per il supporto! Chiaro che è la macchina stessa a gestire il tutto. Il mio è più un dubbio se è necessario/consigliato accendere l'auto e aspettare i classici 1-2 minuti affinché si scaldi il motore, oppure partire subito e lasciare che il termico si accendi nei primi metri di percorso
  2. Buongiorno a tutti, Piacere sono Marco. Iscritto da poco sul forum. posseggo da un mesetto una Advance rossa del 2022. Ritirata usata 16.500 Km circa. Ho un paio di dubbi e gentilmente volevo chiedere una conferme e consigli! Sto notando che la mattina (sono a Roma, quindi freddo ma non freddissimo, circa 5-7°) quando la accendo, dopo i primissimi metri, parte naturalmente il motore termico (abbastanza rumoroso, ma ci sta assolutamente come cosa). Ciò che mi lascia perplesso è il consumo che sale molto (su test che sto facendo con pochi km, circa 20km, sale sempre di 0,2-0,3 lt/100km). Spesso si dice nelle termiche di accendere la macchina e farla scaldare, nelle ibride invece di accendere, dare una sgasata per fare accendere il termico e poi partire; però nella Civic ok la accendo, ma il termico non parte se non dopo i primi metri, perché la accendo in P. Voi come vi regolate? Qualche metro per far partire il termico e si aspetta un attimo che si scalda il motore oppure si riesce a farlo partire da ferma? Io ho provato appunto ma in P non c'è verso di farlo attivare con una "sgasata". Infine, molti sull'ibrido consigliano nella fase di accelerazione, di dare accelerate decise, un po' come la guida elettrica; esempio nell'uscita da una rotatoria appunto di dare una bella accelerata e non graduale. Voi come vi comportate? In generale come consumi, ora che ancora è inverno, sono a circa 4,3-4,5 lt/100km, facendo praticamente solo urbano e pochi km al giorno (12 andata, 12 ritorno), con un po' di sali scendi. Marco Cita
  3. Si l'Arkana continua ad essere una possibilità. Arkana, Tonale, HR-V
  4. A parte quello, c'è il problema della bellezza! La 600 insomma, proprio non mi piace!
  5. Molto bella, assolutamente, ma poi andrei fuori budget sicuramente
  6. Grazie per il suggerimento. Vado a verificare!
  7. Grazie mille, e complimenti per il nick in primis Si ho pensato anche alla CX-30 ma anche qui, necessario il pack aggiuntivo "driver assist & sound", che praticamente non ha nessuno degli annunci che ho trovato attualmente. Andrebbe quindi ordinata con seguenti tempi di attesa (mi hanno detto 3-4 mesi). E dubito starei sotto i 30.000 Euro. Aggiungo, dimenticato di inserirla precedentemente, anche l'Arkana, nel top "Esprit Alpine". Sembra avere tutto ciò che cerco (si un po' troppo lunga, ma pazienza). Unico dubbio, colpisce come sia stata tolta dal mercato dopo pochi anni praticamente
  8. Buongiorno a tutti, Sono nuovo del forum e gentilmente vi chiedo supporto nella difficilissima scelta della nuova macchina! Ho guidato per anni una meravigliosa Mazda 3 (attuale): venduta poi 3 anni fa, per cambio città/nazione e questi mesi (a Roma), guido (ormai da troppo tempo) una semplice Panda da battaglia. Ora però è ora di tornare a qualcosa di serio, e soprattutto (per me), un auto ben accessoriata in particolare lato ADAS. In poche parole, cerco un auto con queste caratteristiche, guidando esclusivamente in città, pochi Km, ma pieno di traffico: - Ibrida (full o mild) - automatica - quindi guida autonoma livello 2 piena (tutti i vari adas, dall'ACC, al Traffic Jam, passando per il Blind Spot ecc). In particolare ADAS che mi aiutano appunto nel traffico (come il Traffic Jam), andando ad offrire uno start/stop e seguimento dell'auto che precede in coda/fermi, in autonomia - possibilmente sotto i 30.000 Euro - possibilmente fatta bene dentro, con cura In queste settimane ho studiato un po' e visto qualcosa di persona/online e sto arrivando ad un punto (quasi) morto, perché alla fine trovo sempre qualcosa che non rispetta il desiderata: - Alfa Romeo Tonale: è stato amore a prima vista una volta entrato dentro l'abitacolo. Convinto totalmente, trovo anche buone offerte Km0 sotto i 30.000 Euro per allestimenti intermedi, fino a quando però scopro che diversi ADAS sono solamente con pack aggiuntivi ("Techno") e su quel budget, nulla - Honda Hr-V: mai provata ma vista qualche volta dal vivo, mi piace molto. Trovo ottima offerta Km0 entro il budget (tra l'altro per la top di gamma Advance Style), mi convinco a procedere quasi, ma poi scopro che a breve esce il restyling 2025, dove viene aggiunto proprio il Traffic Jam Assist che quindi evidentemente non è presente nell'attuale versione - Toyota Yaris Cross: vista qualche volta anche dentro, ma mai approfondita fino in fondo, perché dentro mi sembra molto più "cheap" (scusatemi voi possessori) rispetto a tante altre e quindi andato oltre Sto studiando ora la nuova Tucson, e andrò a vederla. Nel mentre, voi cosa consigliate? Grazie mille Un caro saluto
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.