Vai al contenuto

nadians

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    279
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nadians

  1. Quindi sterzo,tenuta,ecc tutto meglio? bene direi. E non era scontato eh vedendo le economie e soluzioni tecniche del mercato auto degli ultimi anni
  2. Infatti questo dicevo, mi basavo su quanto visto nei film. Penso che, oltre alla guida, pure a livello di consumi i nostri siano più efficienti. Il ram lo si vede abbastanza spesso nelle varie serie televisive, però non sapevo se era una cosa dovuta alla diffusione o semplice marketing. Come dici tu anche i Mercedes e Ford sono diffusi e si vedono sempre più. Per la saracinesca invece? Ho sempre pensato che a livello di praticità magari sia migliore dei portelloni.
  3. Ma questi furgoni "europei" piacciono in America? Il pro master vende bene? Rispetto ai classici furgoni americani quali vantaggi offrono? Ma da noi la saracinesca di chiusura vano non è legale? Perché alla fine è più pratica e meno ingombrante dei classici portelloni (anche se magari sottrae qualcosa allo spazio di carico in altezza)
  4. Ma a livello di dinamica di guida com'è? Piacevole? Tipo una Mito? O punto pre restyling?
  5. è durato da natale a santo stefano però (come direttore quattroruote)
  6. ma siamo sicuri che batterie ,pannelli ecc costino meno di qualche anno fa?a vedere i prezzi non mi pare. A mio avviso se vogliono davvero incentivare l'acquisto delle elettiche servono ancora gli incentivi.
  7. parte prezzata più bassa (non so con quali accessori però) e senza il plus del gpl, però ci siamo abbastanza. per curiosità guarderò le dotazioni. mi pare che anche quest ain plancia abbia solo il supporto telefono nella versionebase
  8. Felice di sentire questo. Io avevo fatto dei preventivi per le mie 2 auto,ma scadendo a maggio non posso ancora fare nulla. (non ti bloccano il prezzo perchè troppo distante dalla data della polizza. Una curiosità. Ho provato fare diversi preventivi assicurazioni online con la kasko e nessuna è risultata più economica della mia attuale assicuraizone fisica. Strana questa cosa
  9. a mio avviso o la rivista la indirizzi verso noi appassionati o finisci per venderla giusto alle concessionarie prima o poi
  10. considera che il 1.2 credo sia già più cotoso di suo rispetto al 1.0. e quei costi ti fanno lievitare il prezzo. E magari anche la disponibilità non è elevata
  11. era un vero appassionato rispondeva pure sul forum direttamentelui,accogliendo l eproposte degli iscritti,chiedendo consigli ecc
  12. mi sa che era cavicchi quello che dicevo io...era durato poco purtroppo
  13. ma mi pare un caso abbiano segato tutta la gp25....magari accantoneranno solo il motore o faranno un mix come avveenuto nel 2022. Talaio nuovo era già stato provato varie volte e funzionava,aerodinamica nuova,forcellone nuovo ecc beh quando fai 2 anni in "full concessioni" ,mai successo prima, e freni gli altri...è ovvio che prima o poi ,visti anche i budget in gioco, si avvicinino un po' tutti
  14. allora mi confondo con uno che era bravo,c'è stato poco,un vero appassionato...poi lo hanno accantonato ma non ricordo il nome
  15. da quello che so avevano venduto a una società austriaca no?(alle quali facevano capo gli stessi). l'editore di autosprint ecc voleva comprare motociclismo ma l'offerta non è stata accettata. Poi sparito tutto. Ne una lettera per i lettori (questo mi fa tanta rabbia. Oltre che averci rubato i soldi nemmeno la decenza di scusarsi o infomarci per quanto successo). Evidentemente a settembre avevano paura delle richieste di rimborso. La cosa peggiore è che i numeri passati ovviamente non sono più consultabili. Fortunatamente facevo degli screen delle prove che mi piacevano di più (dato che la loro app era ingestibile,già da questo si doveva capire qualcosa.lentezza imbarazzante). io spero che qualcuno rilevi iltutto...ma chi? ci vedrei bene quattroruote ma già anche loro hanno i propri problemi a far quadrare. Ci è rimastoinmoto che fa una prova strumentale ogni 2 mesi se va bene e in sella (almeno loro una prova in ogni numero la fanno) Pure automobilismo d'epoca era bellino,per certi aspetti migliore di ruoteclassiche. e moto d'epoca era bello e con diverse parti tecniche. Automobilismo,come detto sopra,era ridottoa una macchietta...niente a che fare con le prove del passato. aggiorno. quello che hai messo tu è la edisport...ma motociclismo non era in mano loro nel 2024, bensì di una società austriaca
  16. Ora ci sarebbe da capire cosa succede a chi ha pagato l'abbonamento, come il sottoscritto. Nessuno sa rispondere
  17. ti ringrazio. me l'ero persa questa cosa. anche eprchè si continuava a leggere i moria di motori,emissioni ecc. Quindi i lproblema attale ora sono solo le multe. Puoi sforare ma paghi una multa. Prima (vecchio €7) avevi dei limiti troppo stringenti. ho capito bene? posto che io l'ibrida l'avrei fatta dall'inizio assieme all'elettrica non mi pare di ricordarlo come un cambio esaltante in verità la 500 attuale però vendeva benino no ?anche solo col 1.0. Certo,parecchio inciderà il prezzo. l'attuale parte da 18.000€
  18. ok...solo per capire..questo quando sarebbe successo? Dopo l'annuncio della nuova 500 ibrida o prima? perchè io me lo sono perso Tutte queste "cambiarelle" non fanno bene a nessuno. Comunque i tedeschi son sempre un passo avanti Quindi avere un motore decente sotto il 5ino è passato da "impossibile" (non c'era un motor pulito adatto,)) a "vediamo quanto costa"? che altre applicazioni ha avuto quel cambio?dubito sia specifico per il 1.0 e basta no?
  19. io però ho detto di concentrarsi sul gruppo fari anteriore e relativo inserto.per il resto non hanno cose in comune a partire dal "posizionamento" fin dalla presentazione mi è sembrata un po' jappa questa f80...e il motivo credo sia quello illustrato d me sopra. qua si capisce meglio a dir la verità mi ricorda anche un'altra giapponese ma non ricordo come si chiama E poi quella striscia nera li non mi va proprio giù. posso capirla sulla dodicicilindri che richiama la "nonna"...ma qui che c'entra?
  20. ma è quello che dicevo pure io. Prendendo potenze simili,pesi credo simili. la cilindrata più piccola va a svantaggio della 500. Un 1.2 da 60cv è sempre meglio di un 1.0 da 60cv per la guida di tutti i giorni. scusate ma io ho sempre letto che l'€7 avrebbe ammazzato i motori termici bla bla bla e ora vien fuori che le emissioni sono le stesse degli attuali €6d? non capisco.
  21. l'ho preso pure io. ho una 4070 super e con 27 auto in pista mi manteneva i 60 fps stabili,con tutto maxato mi sembra. poi mi sa col nuovo aggiornamento mi si è "sminkiato" e le partite seguenti mi andava a 25\30 fps. ora devo riprovare. pure i menù non sono intuitivi per niente e sono "lenti",spero li sistemino. per il resto è giocabile col pad...bene direi. non c'ho più tempo per postazioni o roba simile
  22. Ma parlando anche del sito... Fruibilitá zero. Pure i video sono più corti e spesso meno approfonditi di certe testate solo online. Per non parlare della carta (velina) , che ora niente che prende umidità arriva un po sgualcita già in edicola. Mi spiace perché il mio "mondo" mi pare si stia sgretolando pezzo per pezzo Ma Pellegrini non l'hanno segato da un bel po?
  23. Ricordiamo in passato punto 1 e 2 da 60cv o la gpunto da 69. Questa qua dovrebbe pesare meno di gpunto no? Li però c'erano 200cc in piu. Le prime 2 non erano fermissime. La gpunto un po più. Quando passarono dal 1.2 16v e2 a e3 perse 6cv e spostarono coppia e potenza massima 1000 giri più in basso... Però la differenza si sentiva abbastanza e i numeri lo confermavano. La 500 ibrida non credo sarà un peso piuma. Boh
  24. Il mille "eurosettizzato"
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.