
nadians
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
279 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nadians
-
Scusate ma in brasile non potrebbe vendere bene? O anche in altri paesi dove si vendono abbastanza vetture di segmento A
- 7136 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
no era una che si vede pure sui manga ma non ricordo quale. ha la fascia nera davanti pure lei. ma non andiamo Ot Comunque è la prima supercar ferrari che trovo più piacevole in altri colori piuttosto che il rosso. Se prima una enzo o una laferrari (ma anche f50,f40 ecc)non potevo immaginarle in colori differenti dal rosso... Questa qua la trovo più bella gialla per dire
- 202 risposte
-
- ferrai
- ferrari supercar
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
comunque appena visto quel volante(che non mi piace)... mi è venuto in mente questo il concetto è molto ma molto simile
- 53 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- rr spectre
- rolls-royce
- (e 7 altri in più)
-
Per l'esempio di prima non ho capito a che ti riferisci. Ti ho chiesto se hai un'elettrica e almeno vedo che sei coerente coi tuoi discorsi. Ma 9000€ in più rispetto a una panda al netto degli incentivi intendi che con gliincentivi la differenza si è abbassata ,oppure la differenza è 9000€ a cui aggiungere quei 2\3\4\5 mila di incentivo? Comunque non tutti hanno la possibilità soddisfare le proprie curiosità con 9000€. Detto ciò ,se ti trovi bene hai fatto bene. Però converrai con me che a quel prezzo ti ci scappavano quasi 2 panda o un apanda+topolino elettrica
- 877 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Cosa trovi di non logico nel mio ragionamento? Eppure era chiaro e a me non pare nemmeno così assurdo considerando che i restanti 7\8 della popolazione mondiale la pensano per il momento come me (o quantomeno le loro nazioni). lif domanda a bruciapelo. non so se hai un'auto elettrica, ma Spenderesti 10.000€ in più sulla tua nuova macchina e ti piegheresti a certe scomodità (non poche) per avere un impatto pressochè nullo sul miglioramento inquinamento?(che poi tocca vedere quanto si inquina per il ciclo vita batterie,dalla prodzione allo smaltimento e la costante produzione di energia) il sunto del discorso è tutto qua.
- 877 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Aiuto Sinceramente non me ne piace nessuno In passato c'è stato il fiat Oltre...che si potrebbe tradurre in "Over"...nome bellino che però se non ingranano le vendite si trasforma in "game over" grizzly fra tutti è il "meno peggio"
- 7136 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma è quello che intendo. Nella storia c'è sempre stata un'evoluzione tecnica, in tutti i campi. Quando un prodotto supera un altro in diversi campi, diventa migliore e lo soppianta in automatico. Quindi finché una vettura elettrica non riuscirà ad avvicinarsi all'utilizzo di una vettura termica, non si tratta di evoluzione ma involuzione se tu mi costringi ad usarla. E bada bene che non ho inserito fra i parametri i tempi di ricarica. Sacrifici per il benessere collettivo non ne abbiamo già fatti? Siamo praticamente obbligati a comprare auto più sofisticate e delicate e decisamente più costose quando fino a ieri avevamo il diesel anche sulle panda. Diesel quasi sparito dai listini (idem metano e GPL) ma per chi viaggia con altre alimentazioni non è un sacrificio consumare e spendere di più? La benzina già di suo costa più del diesel eh
- 877 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
e non è pensabile muovere lo stesso numero di auto che attualmente vanno a ICE con la sola alimentazione elettrica per come siamo messi ora e saremo ancora per molti anni. Vi sono anche i motori tetrafuel in brasile volendo... Tutto sta a volere le cose (e dipende da quanto ci vuol guadagnare chi comanda)
- 877 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
e dire che le kia le ho sempre trovate abbastanza gradevoli e qualcuna bellina. QUesta è brutta forte
- 39 risposte
-
- elettrico kia
- kia ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
a me il nuovo concetto di doppio rene non piace per niente
-
no io non voglio problemi. E invece l'europa stessa ce li sta creando. Un effetto domino pazzesco in nome di cosa? per me l'optimum è ora,anzi qualche anno fa. Diesel puliti,ibridi e auto elettriche + metano +gas ognuno si sceglie la soluzione ideale, certi che 1 nostra vettura inquin come 10 motorini 2t indiani. E loro di motorini ne hanno tanti. Questo è il compromesso che io sono disposto ad accettare...non è quello che tu definisci botte piena e moglie ubriaca. Perchè già €7, batteire e roba varia ricadono sulle tasche dei clienti. Che poi comprano roba cinese (che non si sa come faccia a vendere qua) e le nostre fabbriche non lavorano. La mg suv medio costa come una panda per dire. Ora si trasla tutto perchè ci si è accorti (ORA?) che non è possibile completare la transizione. è inutile forzare e impoverire nazioni che già inquinano molto meno di altre...mentre gli altri 7 miliardi e mezzo di persone fanno quel che gli pare .Quindi o tutti o nessuno. Ch epoi si è visto ch eil settore automotive è solo preso di mira ma alla fin fine influisce motl opoco sull'inquinamento. E con le prossime €7 ed elettriche influirà anche meno
- 877 risposte
-
- 2
-
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Rea è caduto violentemente,salter la prima gara. credo abbia rotto un piede
-
a giorni nuovo update fra cui la delta!
-
Ma l'ho tirato fuori io il discorso. Perché ricaricarla in giro alle colonnine non è conveniente. Con la presa di casa ci vuole una vita inoltre se non si dispone di una colonnina decente. Il tutto condito da prezzi alti e autonomie basse rispetto al benzina. Quando un'auto elettrica costerà come una benzina e avrà pari autonomia allora si ne potremo parlare. Altrimenti non parliamo di evoluzione ma di forzata involuzione per chi utilizza le auto.
- 877 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Col 110 parecchi non erano idonei, poi sappiamo tutti i casini che son venuti fuori, senza contare che i soldi li dovevi anticipare e in tanti nemmeno possono portarlo in detrazione. Come dici tu poi in tanti vivono in condominio, e sul tetto non c'è spazio per tutti, quindi come faranno in futuro? Lo stesso ritiro gse non paga nulla in pratica... Quindi si vuole davvero incentivare la transizione o è tutta fuffa?
- 877 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Il basta così era riferito alle auto. Già se arrivi a un 50 e 50 fra elettriche e ibride euro 7 hai un risultato ottimale. Oltre è spreco di risorse a mio avviso. Si lavori piuttosto in altri settori ben più gravosi a livello di impatto ambientale. L'impianto fotovoltaico te lo hanno regalato? No perché qua fra auto elettrica (la più scarsa e utilitaria ) e impianto (decente) ci vogliono oltre 30 mila euro. E non tutti hanno i soldi, lo spazio è le possibilità di dotarsi del "kit" di cui sopra. Senza contare che la popolazione aumenta sempre più. Se si vuole incentivare questa cosa allora che lo stato mi paghi l'impianto fotovoltaico, il cittadino usa l'energia e quella che non è usata viene reimmessa nella rete in modo gratuito. Così ogni casa funge da minicentrale elettrica. Tu mi paghi l'impianto e io ti fornisco l'energia in avanzo gratuitamente per sempre.
- 877 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Appunto secondo me "basta" così. Con tutte auto €7 e elettriche non c'è bisogno di ridurre ulteriormente. E si. Io mi sento stupido. E più povero.
- 877 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Faro? Fanalino di coda vorrai dire. Abbiamo consegnato la nostra economia su un piatto d'argento a nazioni che non si fanno scrupoli pur di arricchirsi. Fra le varie potenze, chi avrebbe fatto ciò che ha fatto l'Europa? Esattamente. Ci tengono li "buoni" basta che non rompiamo le scatole (da una parte) e ci vendiamo dall'altra
- 877 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
È questo che mi fa arrabbiare. Tanti sacrifici e spese (noi) per essere ininfluenti praticamente a livello di inquinamento. Mi ricorda la faccenda dell'energia nucleare. Tutti contro, poi la compriamo da chi la produce in quel modo (pagando tanto) e se esplodono le centrali (tante al confine) pensate che le radiazioni seguano la cartina appesa al muro?
- 877 risposte
-
- 2
-
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
La privata ci sarà anche quest'anno?
- 364 risposte