Vai al contenuto

panda3O

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    53
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Panda 1988

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di panda3O

Guidatore esperto

Guidatore esperto (2/8)

44

Reputazione Forum

  1. Infatti lasciamo perdere i diritti civili politici e sociali e le libertà. Però a livello economico c'è un dato che non può essere negato. Lo yuan sta in rapporto con l'euro sotto il valore di 20 anni fa. E questo sicuramente non riflette i fondamentali dell'economia cinese e i passi da gigante che ha fatto a livello tecnologico ed economico. Potrebbe essere tranquillamente al doppio del valore e questo cambierebbe totalmente il costo dei prodotti cinesi e la competitività dei prodotti europei. Su questo c'è poco da discutere
  2. Guarda come tutte le cose è inutile semplificare parlando di sistemi così complessi. Ci sono problemi e contro in ogni sistema politico e sociale. Gli usa non sono un modello. Un posto dove decine di milioni di persone non hanno accesso alla sanità. La Cina ha altri tipi di problemi, soprattutto per quanto riguarda i diritti civili. l'Europa ne ha altri. Bisogna rendersi conto che il sistema cinese è sicuramente il più efficiente al mondo Ma questo è dovuto oltre alle indubbie capacità a una serie di problematiche che non so quanto sia desiderabile riprodurre da noi.
  3. In teoria 3008 allure lo stavano dando a 35000. Ma ora nel configuratore c'è solo la versione gt + cara. Comunque a 35000 mi sa che c'è pure grandland nuova con pack tech
  4. Stanno esagerando con questo stile ricercato. Sta banana è inguardabile
  5. In effetti su un auto così piccola soprattutto con batteria lfp non è poco. Però 500 km a velocità autostradale sono poco più di 300. Rimane un po' di ansia da ricarica. Magari con un batteria nmc si arriverebbe a 600 che comincia a essere + più confortevole. Ma allora il prezzo salirebbe. La coperta è sempre un po' corta.
  6. Mah 500 km di autonomia sono un po' pochi. Minimo 600 alto per poter pensare di avere un uso adatto alla maggioranza
  7. C'è una discussione su argo con identico restyling
  8. Bisogna vedere a la versione con quali batterie. Stelvio dovrebbe avere una batteria da 118 kWh audi e Porsche da 100kwh
  9. Si va beh. Hanno il mhev che è ben più parco come CO2 di un semplice benzina
  10. A febbraio son 130 Abarth 600 in Europa. comunque non penso costi molto sviluppare queste sportive elettriche
  11. Mmm. Pensavo fosse una wagooner s con qualche dettaglio diverso, invece si prospetta interessante
  12. A parte i dettagli che non mi piacciono. Fosse stata sui 4 metri poteva pure starci ma 4.40 con quelle proporzioni non si può vedere
  13. Cosa sarebbero questi cambi di nuova generazione?
  14. I cavalli li devi mettere anche a terra, quindi ciclistica aerodinamica etc, cura degli interni estetica etc.. oltre a questo se davvero le normative cambieranno ci potrebbe essere spazio per i motori ICE alimentati con carburanti sintetici. È quello potrebbe diventare il vero lusso come lo sono gli orologi analogici, per gente che può spendere per i carburanti anche prezzi altissimi. Poi naturalmente i cinesi sono un concorrente temibilissimi. Sull'elettrico hanno fatto ormai passi da gigante, basta vedere la CLA che non ha neppure il lidar quando ormai marchi cinesi lo usano su auto economiche.
  15. Ci sono anche le supersportive ICE a prezzo moderato. Ma una charger hellcat con 800 CV a 80000 dollari non è che ha fatto smettere di comprare Ferrari
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.