Vai al contenuto

panda3O

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Panda 1988

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di panda3O

Neopatentato

Neopatentato (1/8)

7

Reputazione Forum

  1. Il lidar può vedere un ostacolo a 250 metri pure al buio e in condizioni avverse. Dai primi test di compagnie assicurative pare riduca del 30-40% gli incidenti e in misura ancora maggiore gli incidenti gravi.
  2. Si mancanze ne ha però per capirci chi offre un suv di 4 metri con un buon spazio interno, un bagaglio capiente, un certo lavoro estetico e nei dettagli ( che possono piacere e non piacere ma non son buttati lì) con un ibrido da 100 CV e cambio automatico a quel prezzo?
  3. Non capisco tutta questa discussione come se la panda fosse un auto cara. Quanti suvettini di 4 metri ci sono a 18000-20000 euro con un ibrido da 100 CV e cambio automatico? I prezzi sono allineati a dacia Sandero stepway con cambio automatico. Manca il GPL ma li il discorso è sulla mancanza di quell' alimentazione e sull'opportunità di averla non sul prezzo. Mi pare che con C3 panda C3 aircross Frontera stellantis abbia prodotti nuovi a prezzi molto concorrenziali. Quindi veramente si capisce poco il discorso sul prezzo.
  4. Sandero ha venduto 5500 pezz8 a gennaio tra stretaway e steepaway di cui 4400 GPL. Quindi non è proprio il target. Panda andrà a prendere clienti alle b generaliste entry level per chi vuole passare a un suv e non può permettersi Avenger stonic etc e magari a chi pensava a Aygo x ma vuole qualcosa di più spazioso.
  5. 23000 Canada + usa nel 2024
  6. Onestamente questa gioca in un'altra categoria di bellezza. Per me la più bella Supercar in assoluto per distanza
  7. La prove del mild hibrid stellantis sono abbastanza buone, ma anche il benzina liscio non ha consumi assurdi. Penso che se vogliamo quantificare il risparmio a seconda degli usi probabilmente saremo sul mezzo litro ogni 100 km che significa risparmiare 150 euro circa col tuo kilometraggio. Se pensi che la C3 aircross col benzina parte da 19000 mentre la Frontera ibrida da 24000 ( però + accessoriata, una aircross benzina paragonabile viene 21000). Insomma ci ballano 3000 euro circa. L'ibrido ha senso se oltre ai consumi ti interessa il cambio automatico e magari qualche vantaggio normativo sull'ibrido.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.