Vai al contenuto

Deca

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Citroen C3
  • Città
    Bergamo
  • Occupazione
    Manovale
  • Interessi
    MotoGP
  • Genere
    Maschio

La popolarità di Deca

0

Reputazione Forum

  1. Ciao a tutti, Sto valutando l'acquisto di un SUV segmento C (o C-crossback) e sto seriamente pensando di metterlo in condivisione con il car sharing tra privati. Qualcuno con un SUV l'ha fatto? Sul sito di una compagnia che fornisce questo servizio c'è un simulatore che dice che guadagnerei 2260€ l'anno condividendola per 5 giorni al mese. Sulla carta sarebbe fantastico ma è davvero così? Grazie
  2. Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un SUV segmento C (o C-crossback) e vorrei un confronto un po’ più tecnico tra i modelli che offrono il miglior equilibrio tra piacere di guida, efficienza nei consumi reali (non da ciclo WLTP) e dotazione ADAS di serie o almeno ben integrata. Budget massimo: 35k, ma valuterei anche buoni usati recenti (max 2 anni) se il gioco vale la candela. Esigenze principali: – 15-18k km/anno, 70% urbano, 30% extraurbano/autostrada – Motorizzazione: preferibilmente mild hybrid o full hybrid (niente plug-in, né diesel) – Cambio automatico di buon livello (no CVT “vuoto”, no robotizzati lenti) – Ottimo isolamento acustico e infotainment integrato bene nel cruscotto (odio i tablet posticci) – ADAS: mantenimento attivo di corsia, cruise adattivo vero e frenata automatica devono esserci (no pacchetti a parte da 3k €) Ho già provato brevemente CX-30, Qashqai mild hybrid e Sportage HEV. Mi incuriosisce anche la nuova 3008 (ma sfora di prezzo). Scarterei a priori modelli con assetto troppo molle o sterzo troppo filtrato. Cosa consigliereste oggi come scelta “equilibrata ma solida”? Esperienze dirette più che benvenute
  3. il mercato attuale non rende la scelta semplice, soprattutto se ti piace un certo stile (come il display incassato, che condivido: molto più pulito e integrato). Alcune alternative a metà tra A3 e SUV: Visto il tuo budget (30k) e l’uso (15k km/anno, città + un po’ di autostrada), ti butto lì qualche modello che potresti non aver considerato: – Mazda CX-30: ottimo compromesso tra stile, qualità, posizione di guida leggermente rialzata, motore mild hybrid e infotainment molto pulito (display sì fuori, ma ben integrato e non invasivo). – Hyundai Kona (nuova generazione) – Toyota Yaris Cross – Cupra Formentor – Ford Puma Per il Diesel: Con 15k km/anno e uso prevalentemente urbano, io ti direi di lasciar perdere il diesel. A meno che tu non faccia tragitti extraurbani molto regolari, rischi solo noie (rigenerazioni filtro, ecc.). Un mild hybrid benzina va più che bene e ti risparmia anche grattacapi a lungo termine
  4. Per quanto riguarda l’affidabilità, è una preoccupazione legittima. Il progetto è nuovo e, pur con 5 anni di garanzia (ottimo sulla carta), resta da capire come si comporta con un uso intensivo o in off-road serio. Se sei abituato a marchi storici come Land Rover o Toyota, il confronto non è banale — anche se, a differenza loro, il K2 non costa come un appartamento. Anch’io sono curioso di sapere se qualcuno qui lo possiede o lo ha provato
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.