-
Numero contenuti pubblicati
50300 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
37
J-Gian è il vincitore del giorno 31 Gennaio
I contenuti pubblicati da J-Gian, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su J-Gian

- Compleanno 20 Giugno
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Toyota Auris TS 1.8 Hybrid M.Y. 2015
-
Città
Treviso
-
Occupazione
Tecnico Automotive
-
Interessi
Auto - Tecnica - Tecnologia - Trasporti - Scienza - Debunking
-
Genere
Maschio
Visite recenti
44502 visite nel profilo
La popolarità di J-Gian
-
Mi spieghi come fai ad avere un bancone così ordinato?
- 95 risposte
-
- 1
-
-
- toyota gr yaris
- toyota gr
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma soprattutto - e forse me lo sono perso - Stelvio e Giulia attuali, escono di produzione subito, o resteranno ancora in gamma?
- 436 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo bev
- new stelvio
- (e 8 altri in più)
-
Io onestamente spero che trovino un compromesso, perché se il risultato rischia di essere questo, non è il massimo per nessuno: azienda, stampa e pure il cliente, che non ne capisce più un accidenti. È un po' quello che succede per i telefoni, che spesso debuttano con eccessivo anticipo rispetto alla maturità software e giù critiche, o recensioni non degne. Ma azzardare la stessa dinamica con oggetti su 4 ruote, da decine di migliaia di euro, è ancora più grave. Fermo restando, che se invece viene testato un prodotto considerato "finale" e non viene giudicato al meglio (tanto più se con obiettività, giustificando bene il giudizio), voler "punire" il recensore/giornalista, è sempre un comportamento che non frutta.
- 151 risposte
-
- 2
-
-
- jeep wagoneer s 2024
- wagoneer s
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Nella storia, non c'è mai stata una sola volta che la "ripicca" abbia giovato al costruttore Sono tutte figure di 💩 che però gli umani non hanno ancora imparato ad evitare...
- 151 risposte
-
- 3
-
-
- jeep wagoneer s 2024
- wagoneer s
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Vero, confermo, vero anche questo VAG però, oggetto dei ns. suggerimenti, è un po' più seria e puntuale in merito.
-
Secondo me, a meno che il capo non ponga una qualche soluzione per incentivare la ricarica in luogo alla benzina, vi dissangueranno con il carburante 😅 Fatevi bene i conti per capire se peserà di più quest'ultimo, o la tassazione 😉
-
Lo pensavo pure io del gruppo SAIC, che da un po' ha anche un nuovo centro per la gestione ricambistica in Italia Ma con alcune MG, al momento è difficile ottenere certi ricambi, in tempi celeri, specie roba di carrozzeria. Se non altro con VAG non hai problemi di fornitura, di solito Perché se dobbiamo basarci solo su cose collaudate e di marche note, mi sa che abbiamo davvero restringere la cerchia. Una cosa non mi è chiarissima? Il carburante e/o la ricarica, le paga l'azienda?
-
Ma se poi dovessero aver bisogno di assistenza e ricambi particolari? È verosimile, infatti, che siano auto di buon livello, ma la questione dell'assistenza tecnica, è ancora piuttosto problematica.
-
Molto fa il piede, effettivamente, io con Auris sto sui 18 km/l in autostrada, ma sono sempre tra i 100 ed i 120, raramente a 130. Bisogna chiedere a @boygrunge cosa fa in autostrada con la RAV 4 😅
-
Effettivamente ci sono anche loro, solo che considerando i percorsi prettamente autostradali, ho evitato di consigliare i SUV di Toyota, perché non è la loro...
-
Effettivamente, l'ultima Golf Plug-in, pare aver dato prova di buoni risultati sui consumi, anche a batteria scarica. Quindi, facile ipotizzare, che l'ultimissima generazione di PHEV VAG, adottanti il medesimo sistema, possano ottenere risultati migliori di molte altre PHEV a benzina. Vanno verificati quali siano esattamente i modelli che ricorrono all'ultima generazione di ibrido PHEV, perché la precedente generazione, non era altrettanto virtuosa. Alla prova dei fatti, mi aspetto comunque un consumo autostradale ben più alto dei diesel fino ad ora usati, specie se i guidatori non dovessero caricarle alla colonnina (e non lo faranno, se sono spese a carico loro). Ipotizzare invece una soluzione PHEV diesel, la vedo molto più difficile, in quanto, se non erro, l'unico a farlo è Mercedes. Ed i prezzi sono davvero "importanti".
-
Nel corso del video, fa vedere anche l'ibrido di prossima generazione, che a giudicare da quanto si vede sugli schermi, prova in anteprima sulla HR-V: trazione integrale, con un bel motorazzo elettrico sull'assale posteriore. Non sono riuscito a capire se lo si vedrà anche su Prelude...
- 9 risposte
-
- honda
- honda prelude
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Confermo, stando ai dati dichiarati, si parla di 0,89 kWh lordi sul 1.2 e 0,76 kWh lordi su Yaris
- 456 risposte
-
- 2
-
-
-
- edct hybrid transmissions
- psa tecnologia
- (e 5 altri in più)
-
Correggerei così... Seriamente, non so che numeri prevedano di fare, ma non so se in EU ci siano così tanti clienti facoltosi, che vogliano una berlina Citroen in versione lusso? Elettrica, tra l'altro, cosa che forse interessa di più al cliente medio, magari un po' "nerd", che non ai facoltosi. Auguri a DS, auguri a Jaguar!
- 229 risposte
-
- ds automobiles n°8
- ds automobiles
-
(e 4 altri in più)
Taggato come: