-
Numero contenuti pubblicati
42615 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
16
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nucarote
-
Laboratorio Lancia
nucarote ha risposto a YouDude in Fotoritocchi di Automobili e Proposte di Design
Bentornate alla Lanchrysler.- 1596 risposte
-
- design auto amatoriale
- fotoritocchi auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
La piattaforma Twingo non è propriamente di Renault, per cui al limite JE avrà chiesto a Luca se gli dava il numero di telefono del costruttore cinese che l'ha fatta per farsi fare un preventivo.
- 11805 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ci deve essere anche Giovanni lo stagista che la butta nel lago. 😀
- 470 risposte
-
Su Ypsilon lo chiamano Blu Lancia, però cui vedi tu. 😄
-
Da queste immagini abbiamo solo la conferma che è un cassone con il culo discendente.
- 470 risposte
-
Se fosse veramente robusto ed efficace in fuoristrada, un bel trapianto di 2.2 JTD o similare e ti diventa un bel concorrente di G-Klasse e compagnia bella.
-
- 496 risposte
-
- renault mai nate
- mai nate renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come livello di steampunk degli interni se la gioca con la Pagani.
- 81 risposte
-
- de tomaso
- de tomaso p72
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Passeranno per lo più (di CMP in Brasile dovrebbe rimanere solo Avenger e forse 208/2008 però con i FireFly) al suo fratello povero ma progettato anche in loco ossia lo Smart però con i FireFly, ma sempre prendendo le cose che più gli convengono. STLA Small e Medium in Brasile IMHO arriveranno in un secondo momento con la nostra nuova Compass (IMHO probabilmente poco prima del resty EU) e il "desaparacido" Renegade II.
-
Stellantis Brazil fa quello che fa Stellantis EU, ossia punta sulla tecnologia che più le conviene e che meglio si adatta al contesto del mercato. Essendo a quelle latitudini la ex FCA preponderante rispetto alla ex PSA le tecnologie pre fusione di quest'ultima difficilmente risultano più convenienti (vedi 208 che monta il 1.0 FireFly o il pickup cinese "acquisito" da PSA che ora monta il 2.2 JTD) perchè i numeri che fanno sono inferiori alla ex FCA. Inoltre da quelle parti non esistono o sono meno stringenti le normative su sicurezza e ambiente per cui possono permettersi di riusare la stessa piattaforma per più anni (fino a 10 anni fà vendevano una Uno CS blandamente evoluta).
-
Era ancora una mezza macchina e un mezzo furgone se proprio vogliamo considerare questa tipologia come multispazio allora la prima in assoluto è lei
- 496 risposte
-
- renault mai nate
- mai nate renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
DS4 è un prodotto nato e concepito prima della fusione, che dovevano fare? Lo dovevano abbandonare solo perchè il capo dell'epoca si è incapricciato con Lancia? Per cui mi sembra ovvio che lo sviluppino quel tanto che basta (aggiornamenti di piattaforma e rinfrescata blanda agli interni ed esterni) per portarlo ai suoi canonici 7 anni di ciclo di vta.
- 54 risposte
-
Veramente già l'Express basato sulla Supercinque aveva un frontale diverso rispetto a quest'ultima. Comunque per fortuna Renault poi ha fatto il Kangoo ed è stata artefice del segmento dei multispazio.
- 496 risposte
-
- renault mai nate
- mai nate renault
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Un auto poco diffusa e per giunta in """edizione limitata""" è la scelta migliore come auto civetta senza contare che c'aveva anche una targa molto simile alla mia. Per cui semmai dovessi andare in zone calde del napoletano rischierei di finire maluccio.
-
Intanto ieri ho visto una Ypsilon Cassina con il lampeggiante. Proprio perfetta come auto civetta.
-
Alcuni messaggi sono stati spostati qui:
- 239 risposte
-
- alfa romeo bev
- alfa romeo
- (e 7 altri in più)
-
Sotto questo punto di vista il cambio manuale rende più snervante la guida in queste condizioni, perciò la mancanza più grave non è tanto il frullino turbizzato ma l'assenza dell'automatico.
-
Oltre alla 166 già citata. Alfa 6 uscita con 6 anni di ritardo. Delta II uscita con 6 anni di ritardo. Lybra uscita con 5 anni di ritardo. Ypsilon 846, Avenger, 600, Junior uscite con 2 anni di ritardo. Siamo nell'heritage del gruppozzo.
-
E nemmeno oggi JE non mi regala una Ypsilon. Al massimo si deve vedere se la cifra di riscatto immediato del finanziamento con VFG è veramente 20.2K o qualcosa di più del classico 1%.
- 1953 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Stando alle due schermate non capisco in quale caso la Ypsilon da 25K costa 19.900 € Comunque qualche anima pia sa come salvare l'impostazione del flusso d'aria nel menu del clima automatico?
- 1953 risposte
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Ogni tipo di critica va bene anche quella durissima, ma non deve mai e poi mai tracimare in alcun modo in un loop.
-
Il tutto rapportato alla platea a cui si rivolge. In ogni caso mi gioco 10 euri sulla motivazione che andrà per la maggiore per non comprarla che IMHO sarà che è troppo cara.
-
Preferivi questo? Comunque è ancora figo per quanto sia scivoloso e sporchevole. Per il resto spero che chi ha voluto a gran voce questa variante poi la compri (ci potrei essere anch'io se non trovo una 500e Cabrio ad un buon prezzo tra qualche anno) per davvero.
-
O forse faranno un unico pickup per sostituire sia Strada che Toro, se quel render è derivato dalla Multipla credo che possa essere proprio in mezzo tra i due. Fatto sta che questo Fiat Toro si farà almeno altri 4/5 anni di carriera.
- 15 risposte
-
- fiat
- fiat brasile
- (e 6 altri in più)
-
Credo che entro un paio di anni arriverà il nuovo modello derivato da questo coso qua Percui rimarrà si in produzione, ma riposizionata in basso così come succederà per la Argo che sarà posizionata piu in basso rispetto alla GPanda Brazil.
- 15 risposte
-
- fiat
- fiat brasile
- (e 6 altri in più)