-
Numero contenuti pubblicati
42092 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
16
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nucarote
-
Momento del "Fanculo gli schermini, lucine, ADAS, spazio in più, ecc e anche del risparmio alla pompa col GPL e si va di Pandino fino al 2035" https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-panda-cross-1-0-firefly-s-s-hybrid-5p-e-sedile-pos-elettrica-benzina-bianco-793e6386-5cdb-4618-83ff-85f9c83f3dc8?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=2&position=2&search_id=vgrd9ud7jg&source_otp=t30&source=listpage_search-results&order_bucket=5 15K per una Cross ipprida, troppo? troppo poco?
-
Se fossi ricco me lo metterei in garage, però dopo svariate revisioni e aggiustamenti.
- 273 risposte
-
- tesla cybertruck
- tesla
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Riassumendo tutta la lista alla fine sono quattro macchine: Clio termica/hev, Clio EV e Qashqai HEV, Qashqai EV. Con forma, altezza e lunghezza diversa. La scuola è quella.🤣
-
IMHO Renault svilupperà due gamme una "emotional" ed un'altra "rational" stile Fiat di qualche anno fà, inoltre sempre IMHO i modelli elencati sono piuttosto ben distinti come segue: Renault 4 = B-SUV EV compatto "emotional" Captur = B-SUV ICE/HEV compatto "rational" Grand Captur = B-SUV ICE/HEV grande "rational" Megane e-tech = C-Crossover compatto EV "rational" Scenic = C-crossover grande EV "rational" Austral = C-SUV ICE/HEV compatto "rational" Rafale = C-crossover ICE/HEV "emotional"
-
Allora può darsi che se ne sia occupato in prima istanza quando Tonale era considerato da FCA un mero clone "tout court" di Compass. Comunque riferivo all'assetto richiesto da JPI poco prima dell'uscita insieme al PHEV da 270 CV e la revisione costi.
- 11686 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se Renault non farà a breve "all in" all'elettrico, allora dovrà sostituire l'Arkana tra 3/4 anni e come erede di quest'ultima ci starebbe bene imho.
-
Se è quello che ha fatto gli assetti di Giulia e Stelvio allora ha fatto anche quello di Tonale.
- 11686 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Evidentemente Stellantis in questi mercati ha trovato dei concessionari pronti a prendersi il mandato Lancia già a partire da questa Ypsilon, facendo gli opportuni investimenti per mettere su gli showroom ecc. Cosa che da quanto leggo non è successo per il mercato svizzero e austriaco, piccolini anche loro ma abbastanza ricettivi per i brand che vorrebbero essere considerati premium.
- 2393 risposte
-
Credo che JPI sia il doppio di De Luca. E pure la panza di quest'ultimo me la ricordo diversa, anche se sono più di 10 anni che ho più occasioni di vederlo da vicino.
-
Nel senso che entrambi sproloquiano. Scherzi a parte credo che la "somiglianza", ovviamente solo in viso, sia dovuto alla luce presente nella stanza.
-
Se devo rimanere nel gruppozzo andrei di ultimi MJet. Buon per loro, condivido per i sedili (del resto è sempre una Renault) noi ci abbiamo i dadi dei cerchi ossidati e sensoristica che va un po a casso ed è una "barbon". Comunque la qualità delle ultime Dacia su base CMF-B almeno quella percepita è migliore rispetto a quelle precedenti, probabilmente anche questa starà sugli stessi livelli.
-
A Elon Musk non piace questo elemento.
-
E soprattutto è uno dei motivi per cui sto tergiversando sull'acquisto della Clio GPL.
-
Le Dacia sono robuste se non si pretende di usarle come mangia chilometri per più di 3/4 anni e si accetta che l'elettronica di origine Renault possa dare qualche grattacapo che manco la rete ufficiale (su cui Renault Italia IMHO pare abbia mollato) riesce sempre a metterci una pezza. A patto questo e il fatto che la ricambistica è praticamente allineata a Renault come prezzi, sono degli ottimi prodotti.
-
L'ottimo sarebbe un 2.0/2.2* però Il 1.5 dCI il suo lo fa ancora anche perchè prima e seconda danno molta potenza ai bassi regimi come effettivamente è necessario per una 4x4 ad uso fuoristrada leggero. Comunque alla fine va bene anche il 1.3 Turbo benza, tanto non è che ci sono tante 4x4 medio piccole che fanno più di 25K Km all'anno, ad esempio: il nostro aziendale lo restituiremo con meno di 30K Km fatti in due anni e mezzo. * Forse lo proporranno sulla Duster Brasiliana.
-
Di sicuro l'ha iniziata lui insieme alla sorellona Bigster.
-
Forse con un 2.0/2.2 dCI (IMHO pure più adatto del 1.5 per Duster) potevano starci nelle emissioni, il punto è che Renault non ha un 2.0/2.2 dCI omologato Euro 6E. Per i consumi della 4x4 basterà trasformare a GPL il 1.3 a fine garanzia, credo che l'impianto sia lo stesso del 1.0.
-
Se è Diesel è una 1.3 MJet, comunque se l'uso è prettamente cittadino andrei di Panda altrimenti andrei sulla Punto a patto che il 1.3 MJet sia in buone condizioni e con manutenzione tracciabile.