Vai al contenuto

nucarote

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    42093
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    16

Tutti i contenuti di nucarote

  1. Ho aspettato più di 5 minuti ed era ancora acceso il quadro.
  2. Finalmente oggi sono riuscito a trovare 10 minuti per andare a vedere da vicino questo simpatico giocattolino nostalgico dal locale spacciatore, bello il verde acido "micalizzato", bello le grafiche e le animazioni del cruscotto molto interessante il riuso di alcuni materiali della Clio. In sostanza mi ha fatto ricordare la 500 312 come "confezionamento" e cura. Personalmente se De Meo ci mette un tettuccio in tela potrebbe diventare una candidata come mia citycar EV usata per il 2028/29. PS. purtroppo ero di fretta e non ho potuto quagliare il preventivo per la solita Clio GPL, in compenso ho saggiato un bel cruscotto che non voleva saperne di spegnersi dopo la chiusura degli sportelli.
  3. C'è sempre da dire che tutto ciò fu fatto per lo più per mero capriccio personale del CEO (probabilmente concesso solo perché ha evitato di portare i libri in tribunale e al diniego da parte di JE di farlo CEO della Ferrari come sognava) che per volontà di affermare Alfa Romeo che per rientrarci da quegli investimenti avrebbe dovuto vendere a prezzi pieni almeno 400K auto l'anno.
  4. IMHO potrebbero iniziare con estensioni di garanzia come già applicato in Francia per i PureTech, fino ad arrivare ad una migliore scontistica per chi rientra un veicolo prodotto tra i 2022 e il 2024 che probabilmente non rientrano nei vecchi standard qualitativi Jeep.
  5. Ora che Carletto non c'è più mi sa che i programmi sportivi di Lancia non avranno vita lunga.
  6. Sto aspettando il preventivo per mettere l'impianto a gas sulla Taliant e soprattutto la licenza da tassinaro ad Instabul. Comunque lo spacciatore locale di Fiat aveva una City nello sciò rumm (ha "rubato" lo spazio alla Tipo Cross Garmin da 25K) non esageratamente inguardabile mi pare con un prezzo intorno ai 18K.
  7. Per me la Lounge rimane questa Ma per 20K va benissimo anche questa Comunque malgrado il prezzo ultra competitivo rimane nei piazzali.
  8. Altra roba oltre a 500e/i e Pandina basata su una piattaforma che oggi ha 21 primavere sulle spalle? Le linee a Pomigliano hanno 13 anni quelle a Mirafiori saranno 10 anni nel 2030, non mi pare proprio pochissimo come periodo.
  9. Ero rimasto che l'ultimo Fire prodotto a Termoli fosse il 1.4 Turbo dei cinquini Abarth.
  10. Davvero a Termoli producono ancora il Fire o è un refuso?
  11. In Italia e Spagna venderebbe un casino. Vabbé per ora chiudo.
  12. Imho uno dei fanali posteriori più belli degli ultimi 25 anni.
  13. Nel 2031 De Meo avrà conquistato il mondo a colpi di auto nostalgiche (particolare successo avra quello della R18) e GPL tutto questo grazie ai soldi guadagnati da Clio GPL Tekno di un moderatore.
  14. Il sequel uscirá il 7 agosto 2031 e sarà Clio gasogeno Vs Tipo idrogeno. Lo spinoff del 2028/29 (spero) sarà sul miglior giocattolo EV usato a 15K (500e Cabrio vs R5).
  15. Il GPL sul cinquino manco morto e comunque deve farsi i suoi ultimi anni nel suo terreno più congeniale ossia la città. Comunque si parla molto bene di Romano impianti di Pomigliano d'arco.
  16. L'idea ci sarebbe, se trovassi un altro garage o almeno un posto auto al coperto. Comunque il calcolo del costo alla pompa da ragione a De Meo per quasi 1K l'anno.
  17. Non è una tedesca, per cui grasso che cola se si piazzerà al 25° posto.
  18. Credo che sia solo un introduzione di powertrain, come esterno continuo a preferirla alla T-Cross, ma soccombe con la Kamiq.
  19. De Meo mi ha promesso questo se passo al lato oscuro della losagna. Comunque nel mondo reale la scelta ovvia è esattamente l'opposta. Scherzi a parte, sulla base del preventivatore di ConTe.it (il primo che ho trovato che mi permette di fare preventivi con e senza targa) assicurazione RCA + furto incendio on line alla mano per la Tipo MHEV (1022 €)e la Clio GPL (867 €) la differenza è nell'ordine di 250€ a favore di Clio, incide molto il furto che è più caro su Tipo, mentre la RCA è più economica la Tipo. La Cassina batte sia Tipo che Clio, per via del valore dell'auto di 28K attestandosi intorno ai 1050€. Fuori classifica la Golf TDI manuale da 115 CV con i suoi 1393 € annuali inserendo la protezione satellitare, altrimenti andrei sui 1671 €.
  20. Diciamo che a parte la Cassina che è un discorso di cuore, il resto è economicamente appaiato ed entrambe "potenzialmente problematiche" (MHEV + cambio automatico vs GPL) a questo punto punto c'è da decidere se prendere l'utilitaria più piccola che ti fa risparmiare qualcosa alla pompa e sul lungo periodo può sostituire il cinquino oppure l'utilitaria grande più comoda e relativamente più sfiziosa.
  21. Ne hanno seppellito di CEO del gruppozzo.
  22. Proprio sulla base di quello che dice De Miao devo chiudere entro fine mese massimo massimo Gennaio. Non ho una Giulietta perchè: 1) ai tempi non avevo questa grande esigenza di un auto grossa, 2) mai piaciuta veramente 3) combo di colori e allestimenti non di mio gradimento. 4) speravo ancora in un crossover Alfa Romeo.
  23. Di primo equipaggiamento ha le 215/55 R94, non proprio economiche. Comunque la controproposta che farò tra una settimana sarà qualcosa del genere.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.