Reputo comunque che questa ritrovata vitalità della Fiat stia dando fastidio a molti. Anche sul sito di Quattroruote se la prendono con la rivista perchè parla troppo della casa italiana! Figuriamoci visto che qui si accusa invece di essere filo teutonica! Credo che dietro ci sia il risentimento di quelli che volevano affossata per sempre la Fiat, dei tanti lavoratori che si sentono depauperati del lavoro e guardano alla Polonia in malo modo. Gli errori Fiat degli ultimi anni hanno sicuramente caricato negativamente il popolo e ora non gli si perdona il fatto di essere in ripresa e di stare a riacquistare fiducia nella gente. Personalmente ritengo questa 500 qualcosa al di fuori di una normale utilitaria quale possa essere la Panda. Un qualcosa di più esclusivo, e mi viene in mente subito di dire una Ypsilon made in Fiat! Questa è purtoppo a mio avviso, l'unica vera concorrente che vedo nel mirino della nuova auto, non la Mini, lontana come concetto, non la Smart che ha dalla sua altre carte e possibilità. Non per niente la Smart è un fenomeno quasi tutto italiano. Certo se dovesse dare del filo da torcere alle varie Aigo, C1 e 107 ben contento e trovo strano però che nessuno accusi Citroen, Peugeot e Toyota che non siano costruite in casa. Del resto nemmeno la Polo lo è. Certo anch'io avrei preferito fosse stata ideata e costruita in Italia, magari proprio a Torino. Ma da qui a bistrattare e odiare il marchio, beh troppo ci corre. Speriamo che questa ritrovata vitalità porti a nuovi modelli di successo, costruiti in Italia garantendo così lavoro a quanti oggi vedono nelle auto prodotte in Polonia, un nemico, un ostacolo per la propria attività e futuro. Mi scuso se sono stato retorico o cosa ma sono stufo di sentire crociate e levate di scudi contro tutto quello che è marchiato Fiat.