Vai al contenuto

multiplex

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1503
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di multiplex

  1. chissà se qualcuno "Inside" può dirci qual'è lo stato d'animo in Fiat in questo momento? Qual'è la loro reazione a questo successo. Per chi mi dice ancora che è cara, gli sbatto sul muso una Smart!!!
  2. era un giallo carico, quasi arancio e la denominazione dell'epoca era esattamente "giallo tufo" La Fiat l'aveva adottata anche per la 850 coupe e se non erro anche per la 128
  3. ma ragazzi poi è BMW mica Alfa Romeo o Lancia, e su...
  4. Scusa la domanda ma come fai a saperlo? Non potrebbero essere quelle del vecchio tipo?
  5. all'epoca la 500 aveva anche un altro colore che andava molto ed era un bel marrone testa di moro. Mi ricordo che questo assieme al giallo tufo e all'azzurrino, erano colori molto diffusi. C'è della Croma un bel marrone però onestamente non so che effetto avrebbe fatto. Credo che una rinnovata A112 su questo telaio sarebbe validissima, visto che l'Y10 nacque sul pianale della Panda. L'Ypsilon potrebbe rinascere tranquilla su quello della GPunto. Poi continuando di questo passo e sognando, non potrebbe essere questo il pianale per la famosa quanto fantomatica Fulvia? Anch'io ho notato l'accostamento porte aperte Citroen e anche se sono categorie molto diverse di vetture, molti le paragonano. Come dei miei amici giorni fa che m'hanno detto che la Bravo è fatta con lamierati della GPunto!!! Forse non hanno mai visto Volvo, Mercedes o Audi piuttosto che Peugeot!!
  6. magari faranno un sequel di "Cars" con la nuova 500.. chissà
  7. Reputo comunque che questa ritrovata vitalità della Fiat stia dando fastidio a molti. Anche sul sito di Quattroruote se la prendono con la rivista perchè parla troppo della casa italiana! Figuriamoci visto che qui si accusa invece di essere filo teutonica! Credo che dietro ci sia il risentimento di quelli che volevano affossata per sempre la Fiat, dei tanti lavoratori che si sentono depauperati del lavoro e guardano alla Polonia in malo modo. Gli errori Fiat degli ultimi anni hanno sicuramente caricato negativamente il popolo e ora non gli si perdona il fatto di essere in ripresa e di stare a riacquistare fiducia nella gente. Personalmente ritengo questa 500 qualcosa al di fuori di una normale utilitaria quale possa essere la Panda. Un qualcosa di più esclusivo, e mi viene in mente subito di dire una Ypsilon made in Fiat! Questa è purtoppo a mio avviso, l'unica vera concorrente che vedo nel mirino della nuova auto, non la Mini, lontana come concetto, non la Smart che ha dalla sua altre carte e possibilità. Non per niente la Smart è un fenomeno quasi tutto italiano. Certo se dovesse dare del filo da torcere alle varie Aigo, C1 e 107 ben contento e trovo strano però che nessuno accusi Citroen, Peugeot e Toyota che non siano costruite in casa. Del resto nemmeno la Polo lo è. Certo anch'io avrei preferito fosse stata ideata e costruita in Italia, magari proprio a Torino. Ma da qui a bistrattare e odiare il marchio, beh troppo ci corre. Speriamo che questa ritrovata vitalità porti a nuovi modelli di successo, costruiti in Italia garantendo così lavoro a quanti oggi vedono nelle auto prodotte in Polonia, un nemico, un ostacolo per la propria attività e futuro. Mi scuso se sono stato retorico o cosa ma sono stufo di sentire crociate e levate di scudi contro tutto quello che è marchiato Fiat.
  8. Resta da vedere quanto Delta produzione avrà del concept. Può essere che, a livello estetico naturalmente, molte cose siano state viste e "speriamo" corrette. Visto dal vivo il concept non era poi così malaccio ma il frontale era tutto da rifare.
  9. Giorni fa in un conc. in cerca di 500 mi sono invece trovato al cospetto di una 147 e devo dire che ho subito affermato quanto fosse ancora bella e accattivante. Credo che la soluzione seguita da A.R. in questo caso sia giustissima non abbandonando quelle linee fluide ma anzi esaltarle in un nuovo contesto. D'altro canto è la linea seguita da anni oramai dalle tedesche e ci va sempre bene, vedi BMW, Audi, Mercedes e VW, evoluzione senza stravolgimenti. Poi un rendering non "rende" l'esatta percezione delle curve e delle luci su una carrozzerie ne le giuste proprorzioni e sono sicuro che questa 149 sia una bellissima vettura. Infine i fanali posteriori mi danno l'idea di una sguardo incazzato che atterrisce chi segue. Torno sulla mia idea ma perchè non accennare con incavi nella lamiera, uno scudo Alfa anche posteriormente?
  10. a mio avviso stavolta c'hanno azzeccato e la Rav dovrebbe avere una buona concorrenza. Per di più c'è il marchio VW che per molti in Italia è sinonimo di qualità. Vedremo i prezzi ma sicuramente, sempre a mio giudizio, questa è la via che avrebbe dovuto seguire anche Fiat, anzichè procedere con il 16. O per lo meno proporre anche una similare.
  11. per poterla mostrare a dicembre non avrebbero dovuto già aver congelato lo stile? Quanto tempo è necessario per produrre un modello statico del tipo Delta HPE? Qualcuno sa se la Delta ha iniziato le prove su strada come prototipo?
  12. ma quel jippone che la sorpassa non è un prototipo BMW? Non sarà mica la X1 x caso?
  13. beh io pure posso dire "io c'ero"! Si, il 4 luglio ma del 1957 però!! Roma, Via Cassia, quasi incrocio con Via Trionfale, grande distributore Agip. Erano parcheggiate li. Poi dopo qualche giorno il nonno di un mio amichetto dell'epoca, la ritirò e ci portò a fare un giro. Me lo ricordo come fosse ieri. Quella era allora, bianca e io ero seduto dietro dove non c'era nemmeno il sedile. Fu la prima volta che sentii quel fantastico odore di nuovo che hanno le auto alla consegna. A mio avviso non sei esagerato a dire "io c'ero"
  14. Oggi ore 11,20 GRA Roma altezza Pontina: bisarca piena e finalmente anch'io posso dire che l'ho vista! Seee, sotto quei teloni bianchi che praticamente sono peggio di un chador.
  15. mi piace l'audi perchè ti da la possibilità ad ogni nuovo modello d'immaginare come saranno i fari, addirittura sia ant. che posteriori! Tutto il resto è .. NOIA
  16. regà, se 'sto cesso vende, allora n'avemo capito 'na mazza de auto...
  17. a forza di marchiarle ste foto non se capiscono più!!!
  18. Ma non ci saranno problemi legati alle limitazioni imposte ai neopatentati che potranno ridurre le vendite ai giovani di questa versione?
  19. Niente da dire, più la guardo e più mi piace. Ci sarà pure nel mitico giallo tufo? Di 500 L di quel colore ne vendettero una cifra. Ho idea che appaia anche più piccola di quanto sia poi in realtà.
  20. Penso anche che la ruota di scorta sia mutuata sotto al bagagliaio perchè credo sia una versione a sole 2 ruote motrici, l'anteriori. In effetti su alcuni mercati esteri è già disponibile una versione a sola TA.
  21. Comunque in giro per la rete si trova anche la versione a 7 posti, allungata e con motore V6. E sia la gamma colori che gli interni sono molto più vari che non qui da noi, dove è proposta solo in 5 colori e unico interno nero, sia di stoffa che di pelle. (www.toyota.com/rav4/index.html - 22k )
  22. faranno come Lancia, operazione Tender: acquisti una Junior e in cambio per 2 anni in comodato d'uso una 8C visto quanto stentano a venderla....Non piace proprio a nessuna 'sta macchina!!
  23. però la BMW sta per lanciare la sua X6 e allora non la vedo tanto lontana sta cosa...
  24. non si parlava di presentazione ai concessionari? Magari presso la filiale di Via Manzoni... Oggi o domani ci salto e vedo!!
  25. amico mio cambiata completamente rotta nel frattempo! In arrivo Toyota Rav 4 (non mi sparate...) La prossima Alfa sarà la Junior, tra un 2 anni a sostituire l'Ypsilon.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.