Vai al contenuto

Phormula

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1685
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di Phormula

  1. Quello vicino a casa mia tratta sia Daewoo che Tata.
  2. Sto osservando con curiosità la strategia delle case coreane. Non so perchè, ma mi sembra di rivedere un vecchio film (leggi giapponesi). Inizialmente si sono presentati con automobili tecnologicamente datate, design superato, finiture scadenti e prezzi bassi, quando non erano reinterpretazioni di modelli del nostro passato (vi ricordate la Hunday Pony o la Daewoo Nexia). Esattamente come i giapponesi negli anni '60. Macchine che si vendevano solo ed esclusivamente per il prezzo basso, chiudendo gli occhi su tutto il resto. Noi intanto ridevamo e li consideravamo una curiosità. Poi sono cresciuti. Quatti quatti e senza suonare tanto le campane. Hanno incominciato a capire che cosa vuole il mercato. Dove non avevano le risorse, si sono rivolti altrove, anche da noi, leggi design (Giugiaro) o motori Diesel (VM). Hanno dimostrato di saper resistere sul mercato USA, dove i consumatori non ci pensano due volte a restituire la macchina e farsi ridare i soldi. Oggi le case coreane offrono gamme complete, qualità ed affidabilità nella media dei costruttori generalisti. Probabilmente hanno ancora molte cose da imparare, ma hanno dimostrato e stanno dimostrando di avere voglia di imparare. Hanno capito che eisiste una ampia fascia del mercato fatta di consumatori che chiedono buone macchine a prezzo ragionevole, che se ne frega del fatto che un certo marchio ha 100 anni di storia e IERI ha inventato il sedile ribaltabile, che non ha bisogno del clima automatico a dodici zone o dell'airbag per l'orecchio destro ma giudica una macchina per quello che è, quello che offre e quello che costa QUI OGGI, non per quello che ha fatto il marchio cinquant'anni fa. Secondo me non sono affatto da sottovalutare o da guardare con sufficienza, ma dovremo sempre più fare i conti con loro.
  3. Straquoto :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: E' un piacere riparare le auto giapponesi , si lasciano smontare e assemblare in un attimo peccato che i ricambi a volte sono costosi e nn facilmente reperibili Questo a mio avviso è un grandissimo limite... Da quando le case hanno scoperto come far soldi sui ricambi e hanno centralizzato i magazzini questo è un problema comune a quasi tutti i marchi.
  4. L'automobile a zero difetti non esiste. L'approccio giapponese alla qualità e l'aver fatto tesoro della prima lezione del mercato americano consente loro di piazzarsi ai primi posti nelle classifiche di affidabilità e di soddisfazione del cliente.
  5. Chi usa Windows avvelena anche te... ...digli di smettere. :wink: I-Mac
  6. E' un po' troppo, no? :wink: Non credo che ci si conosca abbastanza per poterlo fare (e non credo di conoscere tutti i retroscena di ogni nick... per esempio chi conosce il personaggio da cui deriva il mio???) Non é detto, leggendo i messaggi, soprattutto quelli dei frequentatori assidui, vedendo come la gente si comporta, come reagisce, non é difficile farsi un'idea del carattere e della personalità di un utente.
  7. Personalmente trovo un po' assurdi i difensori a spada tratta dell'automobile italiana che si firmano con nick "stranieri". Comunque mi riesce molto difficile scegliere, anche perché oltre al nick in sé bisognerebbe valutare quanto corrisponde al carattere della persona che scrive...
  8. Smetti di sognare, torna sulla terra e renditi conto che dei 500 iscritti di questo forum, una buona metà non prende parte alle discussioni, un quarto dopo avere letto i post di qualcuno preferisce parlare di automobili nella sezione "di tutto di più" di un forum dedicato all'uncinetto ed al ricamo a punto croce... Di quelli che restano non tutti possono prendere e attraversare l'Italia (quando non venire dall'estero) per andare ad un raduno di forumisti, quando ci si può sentire tranquillamente per forum, PM, e-mail o telefono. Se organizzi un raduno, ritieniti fortunato se vengono una ventina di persone che abitano nei paraggi. Detto questo, io posso pensare di venire ad un raduno se: - Il posto é vicino a Milano - Il raduno é in un giorno festivo - Non ho altri impegni più importanti per quel giorno Di conseguenza torna sulla terra; guarda in faccia la realtà e pensa che riunire una decina di autoparisti per qualche ora potrebbe essere già un successo. Se dfavvero lo vuoi organizzare, questa é la dimensione. Non pensare di riempire una città o che la gente abbia tempo per giorni interi. Adesso che lo sai, comportati di conseguenza.
  9. Qualche migliaio di post fa... Avevamo proposto di fare prima un safari fotografico in Finlandia utilizzando 0,96 come esca per attirare gli orsi (spalmandolo di miele, non perché avevamo visto "nove settimane e 1/2", ma per essere sicuri che funzionasse). :wink: Poi avevamo pensato di travestirlo da alce e usarlo per fare il test dell'alce con la Mercedes Classe A vecchio tipo, ovviamente dopo avere disabilitato l'ESP, bloccando il volante e sabotando i freni, in modo tale da essere sicuri che la manovra di evitamento dell'alce NON riuscisse. :wink: Purtroppo entrambe le operazioni non sono andate in porto, per il motivo più semplice: 0,96 é come la panna sulla torta, buona a patto di non esagerare, ovvero in fondo sta simpatico a tutti ma deve ancora imparare che nella vita spesso un dignitoso silenzio é molto ma molto meglio di una sonora cavolata.
  10. Tranquillo ci stringeremo un pò
  11. A parte che non vedo i capperi sul menù e che comunque parto dal presupposto che la cena (almeno quella) la offri tu. Scherzi a parte: data, ora e luogo.
  12. Allora sforzati di vincere un po' di più. :wink: Per quanto mi riguarda, ti nomino organizzatore ufficiale del raduno. Fissa tu la data, l'ora e il luogo, basta che non sia troppo lontano da Milano e che nel menù ci siano i capperi.
  13. Io mi sono riservato il 34 giugno libero sull'agenda. 0,96, visto che insisti a non volerci offrire il raduno, per la consulenza sulla scelta della macchina nuova, preferisci fattura o ricevuta fiscale? :wink:
  14. L'economia del Nord Ovest si regge principalmente sulla grande industria, e non è un mistero che questa sia in crisi. Così come è impossibile pensare di poter mantenere la ricchezza di un paese risparmiando sulla ricerca e puntando sui servizi. Osserva solo quante aziende dell'area milanese hanno chiuso o spostato le produzioni: Alfa, Pirelli, Innocenti, Autobianchi, ... tanto per restare nel settore auto. Comunque la risposta più chiara secondo me la dà Giavazzi nel Corriere di oggi, parlando del caso Fiat e della scelta, per certi versi molto coraggiosa, della famiglia di continuare a credere nell'azienda. L'articolo esordisce con questa frase, per me molto significativa: "In Italia è ormai raro trovare capitalisti che abbiano il coraggio di rischiare e non rifuggano in nicchie ben protette (energia, telefoni, banche, televisioni)".
  15. Si potrebbe approfittare del raduno per organizzare la: 1^ SAGRA DEL CAPPERO!!! Comunque io proporrei di aspettare che 0,96 compri la "Lancia Pissilon bleu in allestimento speciale frazionato", così ci facciamo offrire da bere, anzi gli concediamo l'onore di offrirci tutto il raduno, vitto e alloggio compresi. Dopo tutti i consigli per l'acquisto della vettura che ci ha estorto, mi sembra che organizzare un raduno per 500 persone sia il minimo per sdebitarsi, giusto?
  16. x Aeris. Ero da quelle parti per lavoro. Mi sono fermato a mangiare. Io sono dell'idea che l'importante é non farsi prendere la mano e non inventarsi spiegazioni scientifiche per cose così semplici. Il 34 giugno é semplicemente il giorno che segue il 33 giugno e precede il 35 giugno. 8) Per quanto riguarda il raduno, invece di andare fino a S. Pietroburgo, io sono sempre favorevole a trovarci a Cavolate di Sotto, provincia di Varese, of course, così ne poi approfittiamo per far benzina in Svizzera... Oppure potremmo trovarci a Pantelleria, così risparmiamo, visto che per andarci (ho controllato sul mappamondo) é tutta strada in discesa. :wink: Tuttavia non so se ci sarò, sto meditando se comprarmi un paio di sci d'acqua. A dire il vero li avrei già comprati, ma dalle mie parti non riesco a trovare un lago in discesa, e a me lo sci acquatico di fondo non é che ispiri poi così tanto come sport. :wink: Propongo la creazione di una sottosezione "I post leggendari", nel quale archiviare quelli come questo!
  17. si, anch'io, ma gli scherzi sono belli quando durano il giusto e anche 126/131 = 0,96 merita un po' di rispetto. ..a parte che anche io mi stavo divertendo ..ma si fa o no... : Se oggi lo facevate alle 2 a Lodi... io c'ero.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.