Vai al contenuto

Matteo B.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    38937
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    32

Tutti i contenuti di Matteo B.

  1. Mah....bisogna capire cosa intendono..... la vera concorrenza in casa è tempra/dedra/155..se tornano a questo sono f..ttuti di sicuro..io credo (o meglio spero) che vogliano alzare il livello di fiat (meno) e lancia (di più)....non dimentichiamo che cmq alfa sarà il marchio da esportazione (usa compresi) e se vogliono rincominciare con il "vestito unico"...è meglio smettere da subito e loro lo sanno perfettamente. l'aria di VAG? non mi spaventa....hanno sott'occhio cosa sta succedendo laggiù e non credo che vogliano fare la stessa strada... leach viene da ford e demel da gm..tutto sommato le due americane riescono a differenziare di più i loro marchi rispetto a vw (almeno per conto mio)
  2. Matteo B.

    novita fiat

    Se la 158 sostituirà da subito la 166....credo che i prezzi saranno adeguati di conseguenza....manterranno quelli della 156(ovviamente con aggiustamenti) o saranno decisamente maggiori? Credo che sia una bella domanda....se riescono a non alzarli troppo e danno una vettura con una "presenza fisica" e nel listino da ammiraglia,potrebbe essere una bella leva commerciale....oramai un serie 5 o una a6 col 3.0 diesel bene equipaggiate passano i 50k euro.....se la v6 4wd con gli stessi equipaggiamenti riuscisse nell'impresa di stare sotto (anche di poco)...
  3. mah....dare solo un'anno di vita alla 156 restyling? La crosswagon è già un modello superato prima di arrivare dal concessionario? mi sembra poco probabile......per le prime foto il periodo giusto è marzo 2005...almeno credo.... .......salvo smentite con una bella 158 a parigi.........
  4. Matteo B.

    novita fiat

    Sono d'accordo con luxane e tz1, la linea evoluzione della 156 con frontale in stile brera/visconti è garanzia di appeal sicuro da non alfista (ma sempre potenziale tale) vi ricordo che per me (e credo per molti ) le priorità sono: -interni di alto livello (spazio materiali ergonomia) -meccanica e comportamento stradale (ci sono già oppure le info che teapelano sono ottime sotto questo profilo) -qualità di assemblaggio ,affidabilità e finiture (.....e questa è una bella incognita....) se riescono ad ottenere "un buona media"...il successo sarà garantito e vedremo bmw, mercedes e audi usate sui piazzali dei conc. alfa...di sicuro.....
  5. ho venduto la mia ultima auto su autoscout24....lo consiglio a tutti
  6. Guarda....te lo dice uno che non è esattamente un alfista... Negli ultimi anni il design e la qualità alfa sono in forte miglioramento, veramente...ma non ancora a livello del top..io vengo da varie bmw e oggi guido jap (mazda 6 e accord di mio fratello...ogni 3 anni cambiamo auto)....la 156 ha una pelle dei sedili s.t.u.p.e.n.d.a ma la plancia non mi piace e certe plastiche (es . le soglie) non sono a livello bmw (se ti interessa sono a livello mazda ,honda fa un pochino meglio)...vorrei un'alfa se fosse: -di qualità -prestazionale (li ci siamo) -in officina SOLO per i tagliandi (e con uno o due difettini da sistemare E BASTA) credo che siano le richieste di quasi tutti, alfisti e no la meccanica raffinata con i prezzi alti la devi avere per forza... oggigiorno (e per alfa non è sicuramente un problema)
  7. sono d'accordo: alfa 156 di oggi: -grande guida -design ancora attuale e sportivo ma elegante -prestazioni assolute buone (ci sono auto più veloci..poche) -finitura,assemblaggio,qualità percepita non all'altezza delle premium tedesche il miglioramento di 158 deve essere: -prestazioni (qualcosina) -qualità (c'è abbastanza da fare) il prezzo poi può essere al top che le auto si vendono, non temete
  8. Matteo B.

    ferrari new 360..

    MEGACATTIVA!!!!!!!!!!!! è pensata più per i mercati esteri (USA), secondo me........a loro piacciono molto le supercar "cariche" come design negli ultimi anni ferrari puntava di più sul classico mi pare....... cmq una bella concorrente per Gallardo.
  9. Se non rimarranno solo nell'immaginario collettivo , non saranno comunque macchine da grandi numeri (io, scusate il pessimismo, dubito molto che le producano... entrambe) e per la stragrande maggioranza degli Alfisti italiani saranno un'icona irrangiungibile, come le Maserati e le Ferrari. Il salto di qualità richiesto deve partire, come giustamente evidenziato, dalla produzione "possibile" cioè dalla macchina che possiamo portarci in garage e confrontare con quella del vicino. Certe defaillance negli assemblaggi, certi cofani che come coperchi di padelle che non trovano mai il giusto appoggio o la finitura dei lamierati (vedere certe fiancate della 147 che, nuove di zecca, sembrano uscite dalla riparazione di un carrozziere di paese) non sono più ammissibili quoto.....e aggiungo gli scricchiolii interni e plasiche più curate
  10. Sono d'accordo col fusi....la concorrenza di alfa ora "DEVE" essere bmw (per contenuti e prezzo).....però sui contenuti un pò c'è ancora da lavorare...(scusate) un modello di svolta può essere la 158 e le auto seguenti.......vedremo
  11. io si....se facessi molti km all'anno però (almeno 30.000) se no sempre meglio un benzina...oggi te li vendono anche a poco.....
  12. Spero soltanto che tutto questo apporto di tecnologia sia testato adeguatamente per rendere l'uato affidabile già dall'inizio. Così come spero che la cura del dettaglio si veramente all'altezza della migliore concorrenza. La mia 156 tanto per fare un esempio (come tutte) ha un sistema di ripiegamento specchietti che non è all'altezza della situazione. Tony
  13. mah....in parte avete ragione......cmq la crisi di fiat degli ultimi anni deve aver inciso un pò nella linea editoriale di qr.... io spero che i prodotti nuovi (da 158 in poi) siano all'altezza...... dopo tedesco e jap vorrei tornare all'italiano....(se il prodotto è all'altezza)
  14. si, ho letto qualcosa in tedesco..... BMW ufficiali ritirate? dammi un link che faccio un pò di kasino sul forum di qr
  15. l'ho postato sul forum di qr domenica, e i "soliti noti" hanno sminuito la vittoria..... ..è rimasto dietro dietro anche un 330 d (credo non ufficiale però)
  16. vista una acquamarina......è un'auto che come design credo stia preoccupando nostri amici di monaco e stoccarda........ le rende goffe in modo palese..... non credo però cheabbia la loro souplesse di marcia....
  17. si..c'è la monaro che ha un 5.6 v8 "alluminium block"...ragazzi ohv "un albero a camme in testa!!!"....al lavoro per una testata adeguata!!! ridurranno un pò la cilindrata..adesso alesaggio e corsa sono 99x92
  18. allora guardiamo al sito holden e vediamo se c'è qualcosa (cilindrate ecc...)...perchè la provenienza dovrebbe essere quella
  19. brera o 8c? se non è il maserati sarà lo small block gm con testate apposite.... gm ha un bel basamento in allumino per un motore alte prestazioni... ..lo montano sulle holden australiane...
  20. Matteo, parli di questo? http://www.visteon.com/technology/automotive/vtes_spec.shtml si...visteon....bravo può essere interessante
  21. ho letto un articolo tempo fa su auto o qr (non ricordo)....beh,,lo stanno studiando, un turbo con un motore a magneti (al neodimio mi pare), per azzerare il turbolag (ad alti regimi funziona come un turbo normale) lo sta studiando una ditta di automotive...non una casa non ricordo bene ,scusa...cmq qualcosa bolle in pentola
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.