Vai al contenuto

Matteo B.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    38923
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    32

Tutti i contenuti di Matteo B.

  1. secondo me no. anche qui per me si tratta l'auto come una B qualsiasi.
  2. esatto, e anche come prezzi/prestazioni se la vediamo come gamma completa i 4 modelli (mx-5 1.5 , 124, mx-5 2.0, abarth) si incastrano bene. hanno fatto un bel lavoro, un po' si pestano i piedi, ma lo fanno il meno possibile. chiudo l'OT sulle spider. guardate che: a) il segmento è stato "riacceso" da mx-5 nel 1989 b ) altri costruttori si sono affacciati al segmento e ne sono usciti (z3 è fu proposta più credibile, poi hanno cambiato target,alzandolo, MG, barchetta ecc..) nessuno è mai rimasto. ergo.. non c'è molta trippa per gatti. c) molti hanno presentato concept e idee per entrare ma sono rimaste idee (z2che torna ciclicamente, Bluesport pareva quasi in produzione ed è rimasta un concept, la Toyobaru era prevista anche scoperta è desaparecida appena si è affacciata la IV gen di Mx-5). in realtà questo segmento è Mazda all' 70-80% da 25 anni.
  3. comunque si vede eh...anche dalle foto. comunque quando arriverà la vado a vedere..sono ANNI che non entro in un conce Alfa..strano, hanno sempre un sacco di novità
  4. non ho dubbi sul prodotto, anche senza averla vista dal vivo la macchina c'è. i discorsi sulle plastiche sono argomenti da "primo test" o Prova completa". oppure da test da fermo il w-e del lancio. la vera partita si giocherà su: a) listini (più o meno sappiamo cosa costerà comunque) b ) qualità e affidabilità nel medio periodo notate come non ho messo consumi,prestazioni,comfort ecc. perché quelle cose per me sono scontate.
  5. producono modelli anche a volumi nettamente più bassi rispetto a mx-5, ok che è una piattaforma dedicata, ma è anche un modello iconico. non puoi usare la piattaforma di 3 per produrre mx-5, viene fuori una cagata. come vedi su quel modello hanno un ciclo di rinnovamento molto lento. perché ammortizzano la piattaforma in un gran numero di anni (10 circa). la spiderina la potevano fare comunque, con FCA come partner si possono permettere di saturare le linee e uscire da segmenti che non gli interessano più. è una mia conclusione , ma in questi 10 minuto ho verificato quante Premacy/5, MPV e Biante hanno prodotto nell'anno fiscale che è finito a marzo..sono circa 30.000 auto. in modo semiufficiale hanno detto che smetteranno coi monovolume, è un segmento che non copriranno più...tutta roba che veniva prodotta a Hiroshima. è ovvio che in questo discorso si inserisce un accordo del genere, alla fine il vantaggio è quello. più crossover, meno MPV e accordi come il conto terzi (con tecnologia propria a parte il motore e parti di lamiera) con FCA. mi sembra più che logico. avviene anche nel mio settore, anche per roba nettamente meno tecnologica. sono arrivati quasi a 70.000 i primi anni di NA , 15.000 gli ultimi della III generazione. (sempre all'anno) ripeto: fate i conti male, in Mazda possono produrre sulla stessa linea monovolume, mazda3 a gasolio per il mercato EU, una mx-5 e il Suvvone Cx-9 per gli usa col V6. ho foto esplicative e in passato le ho pubblicate. sono super flessibili e oggi , col nuovo sistema produttivo lo sono ancor di più. loro esistono ancora come indipendenti a 1,5 mln di auto / anno anche per quel motivo li. EDIT: linea assemblaggio motori (si vede il V6 prodotto su licenza da Ford, non è un motore Mazda , ma lo producevano la e i 4 cilindri autoctoni sulla stessa linea) linea di assemblaggio...qui è solo alla fine, comunque avevo visto foto del genere anche in fasi precedenti, esce una mx-5 e subito dopo un cx-3
  6. tante, e appunto è uno di questi casi. (tra l'altro se guardiamo a fiancata e interni cambia veramente molto poco). ma che non mi si venga a raccontare che: a) Mazda senza Fiat non faceva mx-5 b ) Mazda senza Fiat non faceva mx-5 come ha poi fatto con la 4° generazione (il modello IMHO sarebbe stato IDENTICO) va bene la retorica dell'azienda piccola in difficoltà, va bene del quasi azzeramento del lavoro sul rotativo, ma mazda, quando si è staccata daFord ha INVESTITO nei modelli , non disinvestito o risparmiato. penso che al netto di mx-5 sia sotto gli occhi di tutti.
  7. su cosa devono mettere la mano, di grazia? il telaio ? perché i giapponesi non sanno disegnare quel genere di auto? dai jeby, non scherziamo. in fiat hanno svolto la parte che gli compete (adattare il motore alla tp, non una banalità) effettuare i test e gl adattamenti a una piattaforma ESISTENTE (avrà pure delle differenze nel vano motore). tirami fuori cosa avrebbero svolto in FCA per conto di entrambi i modelli (mazda/fiat) design? ma io do per scontato che il design di abarth/124 (LAMIERA) è fiat, e chi lo nega? ma chi parla di regalare? questi sono stati PAGATI....col cazzo che gli avrebbero lasciato produrre la Fiat/abarth a mirafiori.
  8. per me NO. l'accordo fu reso ufficiale nel gennaio 2013. per me non imposti una macchina in un'anno e mezzo dal foglio bianco(è questo il caso) http://www.quattroruote.it/news/novita/2013/01/18/ufficiale_laccordo_per_la_spider_alfa_romeo.html sono saliti a bordo perché c'era tempo per una variante (motore in primis) che poi è stata fatta. in pratica su commissione.
  9. infatti è stata una transazione finanziaria. punto. a chi fa schifo avere cash CERTO? è il classico win-win che cercano tutti i manager..... di conseguenza mi pare ovvio che abbiano discusso su ciò che FCA voleva montare di suo, sui prezzi finali , posizionamenti e numero di pezzi da produrre. (MIN-MAX). io non credo siano idioti, e se con FCA non arrivavano a un accordo MX-5 ND per me usciva lo stesso e identica di meccanica e stile. sono pronto a scommetterci
  10. Gimmo, motore e dettagli di stile a parte , la Abarth/124 E' una mazda. sono francamente stupito che qui dentro se ne discuta. 25 anni che producono spider, quasi un milione prodotte, ecc.. han bisogno di altri per progettare/industrializzare una vettura scoperta a 2 porte?
  11. il paragone tra mx-5 e barchetta dal punto di vista tecnico- ingegneristico e industriale è assurdo. basti pensare che fin dal primo modello mx-5 ha passato i test (ok erano ridicoli rispetto ad oggi) incluso il roll over dell'NTHSA. fatelo con una barchetta e poi vediamo se lo riuscite a raccontare. (true story) Marchionne è andato da Mazda proprio per evitare di fare un'altro aborto e magari casini in USA.
  12. su un sito jap ho trovato che la presenteranno al Salone di NY ed è confermato il nome CX-4..parrebbe un modello globale quindi...
  13. beh, le versioni top del cinquino abarth sono delle auto ultra-over priced. roba da matti...è 'na panda eh, non dimentichiamolo.
  14. la foto di alfieri qui sopra è molto esplicativa., per me fare da un sr3 (vabbè giulia, è per dire..) una roba del genere è complicato. la butto li..va fatta v6 e basta, 2 posti e transaxle. con uno ZF messo come quello di AM DB11 EDIT: se prevedono versioni 4WD -dal piano- prevedo ulteriori complicanze.
  15. la V8 GT la fai su una piattaforma "special" e ne fai 2000 all'anno ma in modo maniacale. le vendi a 170 k euro. ma deve essere una macchina pazzesca, quasi un ferrari ma iperlussuoso. comunque rifare alfieri con quell'aspetto mi sa che è un casino sia a Grugliasco che a Mirafiori. hanno qualche problema
  16. occhio che "v8" per maserati vuol dire il v8 TT di QP GTS, io vedo un po' di problemi a produrre/VENDERE 3000-5000 (!) auto/anno da oltre 150 k euro (basta vedere il listino di QP) . queste notizie non mi fanno ben sperare per Modena, e anche la piattaforma di Alfieri è un bel problema. si rischia la Brerizzazione.
  17. oggi io prenderei la 1.5 exceed. non mi piacciono solo le combo colori e interni. aspetterei una speciale. a 30 anni la 2.0 sport. la abarth? il problema è che costa 43.000 sacchi, non giriamoci intorno.
  18. dai, Tony, c'è un premium price eccome. i freni sono il kit "sport" mazda ne, più ne meno (in USA c'è come optional, ok, qui in Italia no...strano perché chiunque va in pista al sabato pom ) poi ha lo scarico e 4 ritocchi* (non sono certo che mi piacciano tutti, io preferisco "recaro" ad "abarth" sui sedili, tanto per dire). però ,come scrivi, di auto col premium price c'è pieno *ah, ad es...i pannelli porta, plancia e cuffie leve di alcantara sono un aftermarket mazda, c'erano già a listino prima che uscisse la 124. io ad es. li lascio dove sono volentieri.
  19. dipende dai pezzi che vogliono/possono fare. è di nicchia quasi quanto la 4c (fatte le debite proporzioni)
  20. tutte quelle spy (che non sono spy sono foto di macchine finite) arrivano dalla Cina, hanno il volante sul lato SX
  21. ma no dai, all'inizio del video per una frazione di secondo si vede la mano sinistra di lei e porta la fede .........vabbè potrebbe essere pure la moglie di qualcun altro
  22. ma secondo me loro si devono infilare in mezzo, entrambi i marchi hanno strategie quasi in opposizione e lasciano aperto a un paio di modelli posizionati come Vantage e DB. lasciamo stare le "speciali" , quelle le possono fare come serie limitate/ auto da collezione istantanea. tanto se le limiti come numeri le puoi far pagare tanto. tra l'altro hai fatto bene a citare l'attività sportiva perché personalmente mi levo il cappello davanti a un'azienda che insiste così tanto (in relazione al fatturato) con lo sport. competere a quei livelli vuol dire credere nel prodotto. escludendo il futuro SUV per me a 5-6000 auto /anno +o- costanti ci possono arrivare. poi per crescere ulteriormente è ovvio che necessitano di quel genere di modello.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.