Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Matteo B.

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Matteo B.

  1. mah, un designer che si occupa di strategie industriali? mai visto. i8 e i3 a livello di stile sono dei capolavori rispetto alla roba che hanno prodotto negli ultimi 10 anni. Bangle è andato via perchè la rivoluzione che ha proposto nello stile non era piaciuta al mercato.La prova è che la generazione dopo erano tornati a stile più tradizionale, per poi ri-svaccare molto peggio dopo. E alla fine siamo arrivati a Neue Klasse.
  2. per me la situazione è questa: Il design BMW aveva toccato il fondo. Da Bangle in poi salvo una generazione di modelli , la prima post Bangle ( Bangle, vi ricordo , LICENZIATO e uscito dall'automotive) il design BMW era sempre peggio, veramente ad ogni modello nuovo infrangeva vette di bruttezza. Questa non è una bella macchina, una che fa fare"ooh" quando la vedi, ma almeno ha un minimo di coerenza nelle linee, ha un senso. Elementi brutti (quelli che io avrei cambiato, anche all'ultimo momento), doppio rene troppo profondo nel paraurti (anche, meno grazie) e volante , che per me è pure un accrocchio da usare (anche qui, anche meno grazie, un tre razze BMW fatto decorosamente era più che sufficiente) Forse, e dico forse, hanno toccato il fondo e si incomincia a risalire. Ripeto non una bella auto comunque. Ma almeno non è un obbrobrio
  3. però si parla della termica qui. La prossima 500e (leggo che ha delle grosse limitazioni l'attuale, gli manca anche la pompa di calore per il riscaldamento) avrà una batteria diversa e probabilmente-vediamo- avrà preriscaldamento batteria e pompa di calore.
  4. il problema della Grande Panda è che è grande per tutta una serie di persone (non proprio fanatici dell'auto, la clientela di riferimento ,peraltro) esce dal seminato che la Panda ha rappresentato dal 1980, non è una questione di prezzi, è che per molti l'auto grande intimorisce/non piace. comunque un problema comune ad un sacco di auto
  5. Non sminchi niente, è solo una questione di orecchio, in scalata ti danno il colpetto di coppia , ti muove in modo impercettibile la testa, ti da la sensazione di una macchina che innesta il rapporto inferiore in frenata A chi guida in modo "creativo" piace (almeno alla gran parte ) avere questo feedback. Detto questo per me già con un cambio a palette e l'automatico /doppia frizione si perde rispetto al feeling /piacere di guida di una macchina a tre pedali e col manuale fatto bene. Questa macchina agisce così solo in S+, per il resto è una Honda ibrida, con assetto e freni della Civic Type R ( magari non esattamente così come taratura, ma pezzi sono quelli, lo hanno già detto nelle ultime recensioni, son cose che gli hanno riferito gli ingegneri Honda di sicuro ) a me l'idea non dispiace. Qui ne venderanno tre in croce, magari in Giappone farà meglio . EDIT :peraltro in Giappone vendono una Civic attuale col 1.5 turbo e un manuale 6 marce, allestimento leggermente sportivo (non una T-R, ovviamente), la chiamano RS, però con l'andazzo che c'è in Europa tanta manna che arriva 'sta Prelude. Altrimenti liberissimi di comprare le meravigliose auto sportiveggianti che si vendono /producono qui in massa Europa, specie sotto i 50k di prezzo 👺😆
  6. il problema è che ad un appuntamento con una ragazza oggi vanno con la droga dello stupro e accessori erotici 🥶🤣 comunque per chi legge inglese c'è questo articolo che parla della Prelude come "date car" (e ne cita correttamente un paio di altre) e c'è uno spin collegato alla mia affermazione di sopra https://www.jalopnik.com/the-honda-prelude-was-a-flop-in-japan-because-of-someth-1839810294/
  7. varia giri il motore termico , non usano un impianto audio E' una "date-car" ,definizione giapponese di macchina per un giovane professionista single (diciamo medio- spendente, poi negli 80-90 le facevano anche per i basso e alto spendentI), che magari ci porta fuori una morosa o simile (da qui la definizione di "date-car") e cerca una macchina usabile tutti i giorni, con uno stile sportivo, contenuti tecnologici anche un filo scenografici , diciamo "dinamica " e a cui lo spazio interno interessa poco. faccio notare che Prelude non ha mai veramente corso in pista o rally, e non c'è mai stata una Prelude Type -R. Se il senso era rifare la Prelude, questa è uscita perfetta. che poi meccanicamente sia una Civic Coupé è figlia delle strette logiche industriali di oggi. ne venderanno poche, ma l'obiettivo è altro, togliersi un pò dalla logica SUV/elettrodomestico che oggi ha Honda nel lineup
  8. ma si, ma dato che i tempi sono questi tanto vale "far finta". Le auto elettriche , per esempio, hanno un coinvolgimento pari a zero ,per me, nonostante le prestazioni.
  9. è una finta tutto quanto, comunque motore a benzina ed elettrico sono disaccoppiati, è possibile quindi simulare le cambiate, la questione che su questo modello sono riusciti a rendere tutto più credibile, in scalata riescono a far dare alla macchina il colpetto di coppia dovuto alla marcia inferiore che si seleziona, come in qualsiasi semiautomatico.
  10. di mezzo ci sono le auto elettriche che senza incentivi non si vendono. Tra l'altro la 500 EV ha oggettivi limiti di autonomia e la mancanza della pompa di calore in inverno, che pregiudica ulteriormente il range Topolino non è un auto, sia come prezzo che come prestazioni/uso, a 14 anni è una alternativa allo scooter, e così per persone più adulte.
  11. direi che la base è sempre quella, per carità, la III Gen è allungata, ma vi ricordo che dei primi due modelli esistevano anche CX9 e CX8 ,versioni dello stesso pianale a passo allungato. In uno dei video di recensione linkati sopra quello di QR dice : 4,7 milioni di cx5 prodotti, è andata in produzione a fine 2011 e in vendita inizio 2012, modello con un successo di vendite pazzesco, Mazda non è Toyota o Honda.
  12. ste manie (anche se hanno un fondamento preciso, si chiama teoria della percezione) hanno rotto davvero, fanno o tutti la stessa cosa. Come per i loghi su fondo nero e oggi di ritorno al 2D dopo 3 decadi di 3D
  13. restyling pesantissimo ella piattaforma precedente, la macchina di prima si vede sotto. Giocato sul sicuro come stile, abbastanza "standard internazionale" L'unica cosa che mi interessava era il sistema ibrido, che 8si sapeva) non sarebbe arrivato al lancio. Auto abbastanza dei nostri tempi, poca personalità , grandi schermi.
  14. che gomme monti ora? EDIT: hai ancora le Bridgestone invernali
  15. se alla fine pesa 2 quintali in più di una Aygo è veramente sottodimensionato. l'utente che prima ha scritto che gli è capitato di usare la sua 500 con due dietro ha descritto bene la situazione. magari riescono a farla pesare come la vecchia eh, mai dire mai. poco oltre la tonnellata va bene, oltre 1100 va male, con le potenze in gioco purtroppo la fisica non cambia se la 500 ICE peserà come la Panda è ok, ci sta eccome. bisogna attendere
  16. la battuta ci sta 😆, ma pensare che quello che citi sia il solo segmento di popolazione che dovrebbe acquistare la macchina è già un grave errore di marketing, non le vendi 100k 500 all'anno se il segmento è solo quello. la macchina serve a molte altre tipologie di clienti, per quello ci vorrebbero 10-20 cv in più (al netto che può pure passare il solo manuale, ma è già un pò un limite oggi)
  17. per me sara' un mezzo disastro come prestazioni, a meno che non abbiano trovato il modo di limare sul peso
  18. io ho grossi dubbi sul fatto che arrivi, avrebbero mostrato un'altra plancia, magari è una strategia,vediamo
  19. il dualogic è una assurdità dovuta alla scheda tecnica leaked delle pagine precedenti che per me è un falso. la macchina per me è quella, manuale col 1,0 firefly e elettrica con la batteria nuova (non dimentichiamo che arriva pure quella nel 2026) si, ma ha 10 anni, appunto la 1.0 manuale va bene, ci vuole anzi. manca una versione automatica e con più potenza. la Abarth si può anche non fare.
  20. certo che hanno fatto il minimo sindacale eh, 70cv minibirdo , leva del cambio "storica" del cinquino per me la macchina meritava qualcosa in più
  21. le berline al pubblico non piacciono più, ormai l' auto "generica" (che negli 80/90 erano le hatch e le berline) è il suv/crossover più o meno grande
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.