Vai al contenuto

Matteo B.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    38923
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    32

Tutti i contenuti di Matteo B.

  1. http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/kwmnews.jsp?idContent=1440835&idCategory=741 N.B.Honda Fit è la Nostra Jazz N.B. Da un'altra parte ho letto che le jazz tra un anno verrano prodotte in Cina....credo che abbiano già la fabbrica per l'ibrido low-cost
  2. Da quello che leggo....motore top V8 5000 da 450 cv.....(mah.....super-dubbi) Modello base v6 3500 da 350 (e già ci credo di + vedi lexus is 350) prezzo di attacco 3 mln di yen....(abbastanza aggressivo dato che una rx-8 al top ---+o- la nostra-- in giappone costa 2,8 mln di yen) cmq se i PS sono giusti....mi piace.....più bella di un 350 e con un'ottima meccanica di sicuro....un bel ritorno
  3. Si..sarà nettamente più sportiva come design......(i conc. l'hanno già vista in foto a qualche metting e sono entusiasti) I motori diesel sono ciccati per me.....cazzo ma perchè non ha subito il 2.2?
  4. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    -Turbo + ID non mi pare, a parte i jappani (honda+mazda---nuovissimi anche loro) questo e il TFSI 2.0 vw...(che ha già dimostrato cosa sa fare.....vale l'R32;)) Gli altri arriveranno dopo...(e qui casca l'asino-alfa;)) -Uniair lo vedo montabile su qualsiasi motore (turbo o aspirato), ovvio che "da di più" su un'aspirato che gira molto ----poi è una questione di costi -Wankel +Uniair.....mah il wankel è un motore tutto incentrato sul fatto che le valvole non ci devono essere....piuttosto una "high precision injection" la vedo come sviluppo migliorativo.....e mi pare che in Mazda ci pensino ( a Tokyo c'era la Senku con quel motore abbinato all'ibrido leggero) -Ibrido....anche li ...la soluzione Toyota è la più drastica...(molta elettricità e via il cambio come lo conosciamo.....)loro dicono che la prossima yaris (cioè quella che sostituirà quella appena uscita) ce la faranno a farla ibrida ed essere competitivi col prezzo-ammettendo di non essere in grado oggi- ---poi tra il dire e il fare...... però la lexus 400 è competitiva a prezzo con una qualsiasi SUV V8......
  5. io mica tanto la BMW serie 3 coupè è una macchina adatta a sostiuire una "sedan" classica.......è uno dei motivi del successo Dove si sono sbizzarriti a fare la "SPORTIVA" come design è la Z4 coupè e li ho già più da ridire......
  6. in effetti.....voglio vedere se almeno a livello di differenziale si sono concessi qualcosa..... il motore cmq è il "famoso" turbo ID .....dato che in mazda hanno 2 livelli di potenza penso che sarà quello con le spec. più basse Rimane l'incognita del telaio......
  7. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    Sono d'accordo....cmq non sottovalutare il fatto che col V8 giustificano pure il prezzo "da rapina" che ormai ha raggiunto un classico come l'M3.... gli ammeregani si convertono stai sicuro....(guarda con l'ibrido...dato per morto prima di nascere)... sui tuoi dubbi.....io non li ho , ma non perchè ho la verità in tasca ma perchè se un team mostruoso di ing. di buon livello, con tutte le risorse possibili e imm. ha concluso che per muovere certe macchine in un certo modo e bere di meno un motore deve essere fatto così chi sono io per metterlo in dubbio? :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
  8. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    Allora il v8 non lo mollano.....ma per un'auto da 75k euro....
  9. Cosa ti avevo detto?
  10. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    Infatti la m3 la fanno a V8 :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D Ovvio che quello che affermo prima sulla necessità del DOWNSIZING (leggere prima) vale sopratutto per i motori grossi 3.0 lt in su Il Valvetronic in un motore turbo a diretta non serve....migliora l'afflusso dia aria in un aspirato ...in un turbo questo non è un problema....soffia dento a pressione maggiore dell'atmosferica...
  11. vista la spyshot del posteriore mi pare che dietro abbian fatto un bel lavoro...molto meglio del berlina comunque ne venderanno a pacchi..hanno tutto motori abitabilità immagine....
  12. lo sbalzo post ovviamente la 3 lo ha bello grosso ma ha anche un'ottimo baule per un coupè.... la linea è pochissimo cambiata...solo "banglizzata"....non è male ma non è nulla di nuovo.....non han rischiato niente
  13. No ax perchè le condizioni del deficit complessivo dell'area euro sono totalmente diverse rispetto a quello americano, gli americani comprando petrolio in dollari sono gli unici al riparo da fluttuazioni valutarie , vantaggio non da poco.....praticamente il loro deficit commerciale già molto alto POTREBBE e dico POTREBBE esplodere.......
  14. Matteo B.

    Hit Parade della censura 2005

    http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/censurate/censurate/censurate.html A me tra le varie cose ha impressionato la faccenda iraniana di creare una borsa del petrolio e cambiare modo di commerciarlo....(non + petrodollari) Il dollaro sarebbe +o- carta straccia..... Mah.....che dire.....qualche dubbio sull'operato mediorientale del sig. Bush a me viene.....
  15. Good choice for aston martin...... About Maserati maybe this autumn we'll see a definitive model....maybe there's a lot of rumors for Maserati 's future....
  16. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    l'honda non è a diretta ma sfrutta fondo il sistema i-vtec.....sempre per migliorare il riempimento....adesso non ho sottomano i dati per paragonarlo ad 2.3 di mazda cx-7...cmq il concetto è quello: turbetto piccolo no turbo lag e tanta coppia...la diretta ovvio che aiuta... Honda un v6 in casa da mettere all'rdx lo aveva, e i siti lo dicevano che avrebbe avuto un 3.0 v6...poi hanno optato (non a caso per me ) per un 4L col turbo
  17. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    no :D:D:D:D:D:D:D
  18. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    Ascolta parla di cose di cui sei esperto tipo i cerchioni incollati, grazie
  19. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    Cazzo ragazzi......E' A INIEZIONE DIRETTA leggete.....come dicevo io.....(turbo soft +diretta =il futuro) direct "high precision injection" Questo beve più o meno come l'aspirato e ha 40kg di coppia da 1500 a 5000 giri...altro che balle.....la direzione è questa..... Minchia alla diretta ci sono arrivati ...ma col turbo che soffia aria dentro.. Aggiornamento...ha gli iniettori piezoelettrici...credo che sia il primo benza..... questo motore è uno step avanti a tutti....fantastico..stavolta mi hanno stupito Aggiornamento 2: il motore NOn è valvetronic....in effetti nonserve a un cazzo perchè le turbolenze o il riempimento in aspirazione non sono un problema con un turbozzo che soffia
  20. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    I motori turbo NUOVi (come concetto) oggi come oggi sono 3 :mazda honda e questo.... Vedremo....... posto un link delle foto del nuovo bmw http://forum.e90fanatics.com/showthread.php?threadid=1106
  21. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    hehehehe...son 20 anni che aspetto sorprese sul frnote motori dalle big three.....non ne ho ancora vista una.... se mazda e Honda fanno due suv di classe media-pccola con questi motori sta pur certo che i conti li hanno fatti per bene...e vedrai che li vendono. Il motre mazda è mazda al 100% e non ha parti in comune con nessumn motore ford....io non lo paragono..per me è già meglio di qualsiasi duratec 3.0 e mi pare che in USA lo stiano già dicendo. l'approccio ai nuovi turbo deve essere diverso....non ci vogliono un mare di cavalli serve coppia lungo tutto l'arco di erogazione..il motore 2.2 alfa turbo sostituiva un 2.8 che mi pare in cantiere.... Il przzo del petrolio è una variabile talmente importante che cambierà tantissimo le abitudini in USa....i v8 per andare al mall tra 5 o 6 anni han chiuso....IMHO
  22. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    Le big three sulle auto (non suv o pick-up o van) sono fottute anche in casa..... Che guida le danze oggi sono i jap (2o3) e gli europei (tedeschi) nel top.... Se BMW (che è sempre un passo avanti sui motori) si lancia sul bi -turbo di questi tempi da 70 dollari al barile è ovvio che lo fa per abbassare cilindrate e consumi. Negli anni 70 era al top della tecnologia turbo (I primi 2 modelli lanciati furono la serie 2 e la porsche, ben prima delle saab) ...solo che correttamente ha valutato che non si adattava ai modelli che proponeva, infatti ha puntato sull'aspirato (e mi pare con buoni risultati ). Idem per la diretta....ricordo sempre che honda e bmw (e pure ferrari ci metto), cioè i primi della classe NON hanno mai proposto la diretta sui loro motori -in realtà il 760 è a diretta, ma mi pare solo per mostrare che la fanno se vogliono- perchè hanno giudicato che i motori si potevano migliorare con altri sistemi La diretta arriverà di sicuro ma il vero vantaggio lo da in abbinamento da un piccolo turbo soft...(ripeto avvicina il ciclo otto al ciclo diesel) Il mazda è un turbo benza da 9.5:1 di rapporto di compressione..che sappiamo tutti è indice di rendimento ed è molto alto per un turbo benza ovvio che si deve entrare nell'ottica che un 2.3 del genere vale un 3.0v6 ....magari questo da capire ed accettare è più difficile Per ax: io la 159 2.2 turbo l'avrei fatta da 230cv (non tirata)....e brera con quel motore sarebbe un'altra sportiva...per me a consumi non sarebbe andata molto peggio che le aspirate....ovvio che c'era da rivedere qualcosa nel ciclo di funzionamento del motore
  23. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    ti risbagli...ai coglionazzi i "gas prices" fanno paura......cambiano abitiudini gli hamburgerari
  24. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    Beh, ragazzi a motori sono i migliori....(a MOTORI), IMHO gli stanno a dietro a fatica qualche jap... Il metro è di quelli duri.... Questo motore cmq ha "USA" scritto sopra bello in grande...:D:D:D:D:D:D Pensate all'x5 o al 7 dell'americanone invece che v8 con questo....è un bel cambiamento
  25. Matteo B.

    BMW - 3.0i Twinturbo

    E' qui che ti sbagli....i tre motori che ho citato son diversi dai turbo a cui siamo abituati....hanno cercato proprio ciò che manca ai soliti turbo...nelle cartelle stampa lo evidenziano...un motivo ci sarà, sono i primi veri motori in DOWNSIZING...che è un processo che andrà avanti negli anni per: -costi produzione -emissioni -consumi ovvio che andranno provati, valutati, visti però l'obNon parliamiettivo è quello. Tutto sta agli utenti capirlo .... Non parliamo della diretta....please, non risolve quasi nulla in particolar modo in un motore aspirato (e ci sono vari casi )...può essere un plus in un motore turbo....(funzionamento + simile a un diesel). Per quanto riguarda alfa mi riferisco ad un 2.2 turbo...che sarebbe stato un gran motore per il lancio di 159......e varie voci qua lo sostenevano
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.