-
Numero contenuti pubblicati
38922 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
32
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Matteo B.
-
la generazione uscente/uscita di 3-5-4C-4GC è una delle più riuscite dai tempi di E38/E46 per me no. a me l'esagono evidente sotto disturba (oh, poi chi se ne frega eh..)
- 441 risposte
-
- bmw serie 3 vii
- bmw serie 3 vii spy
- (e 7 altri in più)
-
alla fine è una sr5 in miniatura in tutto e per tutto come base meccanica. con i motori a 4 cilindri almeno sicuramente una buona scelta. Non mi sembra nemmeno orrida ( difficilmente sarà un capolavoro, comunque) solito discorso, incomparabile nel primo anno / anno e mezzo di vita. listini altissimi e sconti bassi. vedo che il sensore esagonale per gli ADAS nella parte bassa del muso è definitivamente sdoganato. mi ricordo che una generazione fa si facevano pippe indecorose sul posizionamento e mimetismo del radar (sempre sui modelli non tedeschi e confronto con questi) Adesso andrà tutto bene, non sarà più un problema, as usual...
- 441 risposte
-
- 1
-
-
- bmw serie 3 vii
- bmw serie 3 vii spy
- (e 7 altri in più)
-
No, non ce ne sono , trovi quello che ti denuncia. non si può assolutamente. In Italia la Legge è più lasca, abbiamo avuto esempi anche recenti sui simboli del fascismo
-
ci sono delle leggi precise in Germania sui simboli , il resto è politically correct comunque non mi viene per nulla voglia di comprarmi una "Horch", abbiate pazienza ?
-
James Dean su cosa è morto? su una cazzo di Cadillac eh...eh.? hanno rimappato il motore di quella. ci sta.
- 1981 risposte
-
- 1
-
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
- 1981 risposte
-
- 11
-
-
-
- purosangue
- portofino mca
- (e 9 altri in più)
-
m non è un problema di pedaggi, è che la chiusura li avrebbe messi sotto pressione (utenza e politica) in tempo Zero. (per me). Gli abitanti delle case sotto il ponte erano mesi che vedevano e sentivano i lavori fatti di notte, penso anch'io che si credesse di avere comunque più tempo. Non c'è stata l'incuria classica, quanto un mix di cose, ma per me il fatto saliente è il non avere alternative a GE. quello per me è l'errore più grosso. ragazzi, parliamoci chiaro, fino al crollo il dibattito in città era Gronda si/no e se il ponte dura o meno quelli che erano per "Gronda SI" e il "Ponte crollerà" erano considerati portasfiga, cementificatori, mazzettari e nemici del popolo, non per la maggioranza della gente eh...ma per la solita minoranza rumorosa e organizzatissima che in Italia c'è per la qualunque...che in qualche caso ha pure ragione , ma in QUALCHE, non SEMPRE.
-
Ok, ma dato che a pararsi il culo questi in media sono bravi perchè non hanno deciso prima i lavori? dove cazzo devio il traffico? chi si prende la responsabilità e i casini? Nessuna alternativa perchè varie versioni della Gronda che hanno progettato /valutato nei decenni erano ancora sul foglio e nei litigi in Consiglio Comunale. (e sopra, ci mancherebbe)
-
MINISTERO, non Ministro ma tu lo sai chi è indagato per il Ponte? dal sole 24ore dimenticavo il SUPERprovveditorato Opere Pubbliche della Liguria, Piemonte e VdA venti persone e la società Autostrade che risponde di responsabilità amministrativa. Le accuse per gli indagati sono omicidio colposo plurimo, disastro colposo e attentato colposo alla sicurezza dei trasporti. La società risponde di omicidio colposo plurimo aggravato dal mancato rispetto della normativa anti infortunistica. Le persone indagate appartengono ad Autostrade per l'Italia, al ministero delle Infrastrutture, al Provveditorato alle opere pubbliche di Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di disastro colposo, omicidio colposo stradale plurimo e omicidio colposo plurimo aggravato dal mancato rispetto della normativa anti-infortunistica.
-
LA chiusura totale e/o parziale per me era il problema più serio. Il solito discorso, se lo chiudiamo e facciamo le cose per bene dove deviamo il traffico? da nessuna parte. E comunque ti dimentichi sempre dei "Super Tecnici del Super Ministero" che hanno sempre avuto meeting regolari con quelli di Autostrade. Indagati ci sono pure loro. gente che RUBA LO STIPENDIO. per conto mio primo imputato Autostrade, complice Ministero.
-
ma per carità ? dai che torniamo alle "75 sulla Cisa che sifonavano le M3" (cit.) @Cosimo @TonyH ?
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
L'han fatta provare a tutti. anche a me. le vendite (senza svaccare, finalmente) sono li da vedere. un certo pubblico lo ha riconquistato, quello delle flotte e che la usa da elettrodomestico molto meno (prezzi) abbi pazienza e non ti offendere. ma una macchina 150 cv a diesel E' un elettrodomestico per quasi tutti. non per te, capisco anche le tue ragioni ma è così per moltissimi . di quelli che compravano Alfa per differenza prezzo col BMW non tutti hanno ripreso Giulia, questo in FCA secondo me lo sanno bene. io la Giulia l'ho preventivata (provata una diesel 180) veloce 280 cv benzina. la Giulia io eventualmente la prenderei così. la 200 cv a benzina forse no, non sono sicuro. a parte il fatto che a me serviva una Wagon (e mi è servita in effetti) e non amo i SUV.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
No, manco per nulla. una macchina diesel da 150 cv usata dalla persona media (MEDIA, cioè uno che non è iscritto qui) si usa tranquillamente e si apprezza anche in allestimento TA e con un buon reparto sospensivo. Il ragionamento di Jameson (che comunque SBAGLIA) è quello. lui cerca quello. e lo vorrebbe da Alfa, che invece le macchine D così non le fa più. LA segmento C a livello internazionale è una utilitaria/auto praticamente da commuting urbano/suburbano. Siamo noi italiani che ci possiamo permettere quelle per cui ci sembrano "auto medie", non è più così (a parte che non lo è mai stato) quindi il ponte torcente non è il massimo, vero ma se hai 120 cv diesel (esempio) ," insomma, che cazzo pretendi ?"(cit.) evitiamo i peana sulla sospensione anteriore e post della 147, auto progettata 20 anni fa. le auto erano diverse, il pubblico diverso, il modo di intendere l'auto diverso.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
bravo, fai parte di quei 15. stai tranquillo che un mucchio non se ne accorgono/ non gli interessa. 10 gradini è un'iperbole, credo.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
ma che 75? venduta sottocosto da Alfa IRI e il conto (PER OGNI ESEMPLARE PRODOTTO) lo abbiamo pagato NOI contribuenti italiani. Le pessime abitudini economiche degli alfisti iniziano li. d'accordissimo sul conto finale (roba che performa e costa di più) , tuttavia vero anche il fatto che su 100 utenti di una Giulia 150 allestimento flotte e una Mazda 6 se ne accorgono in 15 forse. Giulia ha un senso di essere fatta così dai 200 cv benza in su, guardacaso dove sparisce Mazda6
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
ma non è detto che si stato lui da affermarlo ? @jameson: non puoi farmi questi paragoni però, se cerchi il prezzo e una buona stradista (non è un cassone la 6, si guida bene) ok Mazda, con Giulia parti più in alto e sali ancor di più come guida e prestazioni. se dopo mi dici che la Giulia 150 strabase non è tanto meglio di una 6, d'accordo. ma perdonami non è il punto quello.
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Allora: benzina: una sola Alfa 200cv vs la mazda 6 2500 194. poi si passa a Giulia più veloci. imparagonabili. i due motori da me citati NON SONO MOTORI SOVRAPPONIBILI NELL'USO VELOCE. nell'uso normale forse si, ma a quel punto montiamo un 1.6 e via ? il 2.5 aspirato è paragonabile a un 1.6 -1.8 turbo benzina tra i 180 e 220 cv. sia come consumo che come costo industriale , il 2.0 dell'Alfa cammina di più e beve di più. Cambio: nettamente davanti Alfa. ZF di riferimento vs un buon trasversale a cui non servono tante marce perchè abbinato ad un'aspirato con coppia molto lineare. ma oggettivamente o ZF ha numeri migliori un pò per tutto. guarda come ingombra e probabilmente costa di più rispetto a cambio mazda. Poi c'è la TP ,cazzo quella costa di più , non ci son santi. alla fine una Giulia 200 cv pari accessori con una 6 full costa sui 10-12k in più (prezzo FINITO) . differenza che ci sta con 2000-3000 euro da cacciare per il marchio. tutto qui
- 17587 risposte
-
- 7
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
nella realtà sono meno, a prezzo finito. e TP, motori disponibili e cambio Zf sono ottimi argomenti. vedi che il marchio non lo ho citato?
- 17587 risposte
-
- 6
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
No, perchè hanno un concetto diverso sia da BMW che Alfa. Non coprono la parte alta dell'offerta anche solo di Alfa. ad esempio, la Trasmissione Automatica di Alfa e BMW è superiore all'automatico di Mazda, e costa nettamente di più oggi 6 e Giulia se con almeno 200 cv e automatico sono altra cosa rispetto a una Mazda 6. differenza di prezzo giustificata.
- 17587 risposte
-
- 1
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
il film parrebbe essere questo https://www.imdb.com/title/tt8106534/
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
qua è dal foglio bianco o quasi (motore cambio differenziale e sospensioni sono derivate) ,le altre spesso erano derivate. comunque è il tema che è "facile" (poi è svolto veramente bene nulla da dire) li voglio vedere sullo Stallone Italiano (semicit. ?), quello è un tema DIFFICILE
- 169 risposte
-
- 1
-
-
- ferrari monza
- ferrari
- (e 8 altri in più)
-
se guardi qui https://www.eurospares.co.uk/parts/ferrari/812-superfast/exhausts/silencers-57612 capisci che si, c'è quell'effetto "doppio tubo", ma la complicazione (c'è la valvola elettrica per il cambio di timbro) e il livello di engineering parzialmente assolve i designer , alla fine deve avere quei 4 tubi per questioni estetiche quando lo scarico è disegnato in modo totalmente diverso da pdv ingegneristico , non è il massimo , ma ci sono motivi tecnici dietro. Detto questo ...mhh...non mi associo totalmente a chi si smutanda per queste macchine, belle eh, per carità...però la fanno facile a farle belle con quel tipo di carrozzeria. la monoposto non mi piace molto, pannello applicato "un pò così", bella la biposto invece. interessanti i discorsi tecnici della cartella stampa sui flussi d'aria
- 169 risposte
-
- ferrari monza
- ferrari
- (e 8 altri in più)
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
Matteo B. ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Ferrari per me si fa il proprio V6. Troppo esclusiva, alla fine il V6 Alfa parte da 70k euro su Giulia Su Maserati è possibile....- 4100 risposte
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
comunque che una FXXK sia una base (almeno come idea costruttiva , aero e base tealistica) di una futura LMP1 secondo le nuove regole non lo trovo assurdo, anzi i dati di sviluppo del progetto possono essere la base. Siete convinti davvero che arrivi col marchio Ferrari? io ho qualche dubbio , anche se per mettere pressione a Liberty media potrebbero davvero varare un programma LMP1 col marchio Ferrari
- 9 risposte
-
Bella questa Alpine, stavolta i francesi hanno fatto una vera auto sportiva e di gran livello ,almeno ad occhio. Mi piace anche il posizionamento, da vera sportiva ma senza estremi. Non è nemmeno cara.