Vai al contenuto

lmvideo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su lmvideo

  • Compleanno 11/30/1975

La popolarità di lmvideo

110

Reputazione Forum

  1. Per quanto riguarda i motori, vedo che la mia impressione non è così sbagliata e condivisa. Effettivamente oltre alla musa ho guardato anche la bravo con motore benzina tjet 1.4 120 (o in alternativa il 1.6 diesel 105) che si sembra un buon compromesso anche come coppia. Anch'io non ho bisogno di prestazioni da f1, ma solo di un motore oltre che affidabile (ma questo penso sia ovvio), che abbia un minimo di riserva di potenza anche se caricato con più persone, bagagli e clima. Il mio unico problema è che la bravo è un po' troppo grande per riuscire ad entrare nel box (non che la musa sia piccola ma anche pochi centimetri possono essere tanti), e lo spazio interno rispetto la mole esterna è a vantaggio della musa. A dire il vero inizialmente puntavo sulla Seat Altea con il 1.4 tsi benzina... per per diversi motivi (non intendo di qualità) mi oriento su macchine italiane. Per il navigatore che qualcuno mi ha sconsigliato, preferirei averlo integrato e non come adesso con ventose e/o simili (non è un problema di costi), a meno che esistano difetti evidenti che non conosco, che lo rendano "pessimo"... quello che però non trovo (alla fine è più una curiosità) sono le caratteristiche/funzioni extra. Ciao e grazie.
  2. Ciao a tutti vorrei acquistare una Musa, ed ho già dato un'occhiata ai vari post, ma alla fine ho ancora alcuni dubbi... 1) Che tipo di motore è più indicato (al di la del costo e dei km/anno)? Leggo che alcuni hanno il 1.4 16v, altri il 1.3 mjet... il 1.9 com'è? Ossia "in teoria" (ossia come penso io, ma non ho prove dirette), un 1.4 benzina è proprio il minimo per questa mole di macchina (io ho un 1.4 16V VW su una polo ed anche se ovviamente sono motori e marche diverse, quando sono in 3/4 persone, bagaglio e A/C inizio a sentire che la coppia non è proprio "abbondante"). Il 1.3 Mjet lo uso sulla punto e nel momento in cui "parte il turbo" è decente, ma a bassi giri ed in situazioni dove devi partire da fermo velocemente... si sente che è un 1.3... anche se la coppia è probabilemnte sufficiente per la musa. Sarei quindi propenso ad un 1.9, anche se penso che non sia recentissimo (visti i nuovi 1.6 mjet fiat)... ma attendo smentite... 2) Infine, scusatemi per le richieste, non riesco a trovare qualche sito o post che spieghi/elenchi le varie funzionalità del navigatore nav+. In concessionario non sono molto informati se non per l'essenziale (tipo: è un navigatore a colori con la cartina!) Grazie. Luca
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.