-
Numero contenuti pubblicati
5286 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Sandro è il vincitore del giorno 16 Febbraio
I contenuti pubblicati da Sandro, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su Sandro
- Compleanno 11/19/1974
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Alfa Romeo Stelvio Executive '19 200cv benzina (2021)
-
Città
Varesotto
-
Occupazione
ICT
-
Interessi
Tempo libero? Cos'è?
-
Genere
Maschio
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
La popolarità di Sandro

HALL OF FAME (8/8)
3.8k
Reputazione Forum
-
Riporto parole di più di 10 anni fa del mio titolare. "Shanghai? Città bellissima, molto più bella di New York. Ma come esci dal centro, terzo mondo". Ora le cose sono ancora cambiate, perché la Cina cresce a velocità per noi inimmaginabili, possibili solo grazie al loro particolare sistema di governo a partito unico (comunista solo di nome) a cui la Russia sta tendendo e che secondo me anche gli USA di Trump vogliono adottare (ricordo che Trump è solo la punta dell'iceberg, che c'è alle sue spalle un intero movimento che mira alla fine della democrazia per una gestione dello Stato di tipo imprenditoriale, più o meno come la Cina odierna, appunto) e dove la legge viene usata per eliminare i personaggi scomodi. Il giochino resterà in piedi così com'è finché riusciranno a perseverare con l'attuale equilibrio "libertà per denaro"; vedremo se aggiungeranno anche un'espansionismo di tipo militare dopo quello economico nel vicino futuro.
-
Da ex possessore di 159 TBi SW avrei gradito tantissimo una variante crosswagon con lo stesso motore. Trazione integrale, più altezza da terra con cui avrei affrontato le strade bianche che facevo all'epoca e i dossi artificiali, quasi le stesse qualità stradali della 159 SW... sarebbe stata la 159 familiare definitiva.
- 3523 risposte
-
- 3
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Già m'immagino le rotture degli schermi con quel "sistema" di tenuta del cellulare. A questo punto, quand'è che importiamo le K-car dal Giappone? Mi sembrano più intelligenti di queste scatole elettriche solo per uso urbano.
- 31 risposte
-
- 3
-
-
-
- dr
- dr automobiles
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me, la W140 è semplicemente... troppa, specie rispetto a ciò che la precedeva e quel che c'era sotto nella gamma Mercedes dell'epoca. Troppo grande, troppo imponente, potrei anche dire troppo appariscente per l'ammiraglia Mercedes dell'epoca, tant'è che ricordo vagamente un Quattroruote (credo) su cui si lamentavano del fatto che questa nuova classe S attirasse più vandali della versione precedente. Inoltre, se ben ricordo, i consumi dei suoi motori top erano semplicemente esagerati, eccessivi anche per la tipologia d'auto. Sarebbe quasi stata bene con il marchio Rolls Royce o Bentley. In compenso, una volta acquistata usata si poteva trasformare l'ampio interno in un confortevole cottage inglese completo di caminetto
- 142 risposte
-
- 1
-
-
- mercedes mai nate
- mai nate
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tutte le Rover del periodo Honda erano bellissime, univano la qualità nipponica al design inglese (e alle motorizzazioni, purtroppo). Poi è arrivata BMW... e non ho mai capito perché (oppure l'ho dimenticato). PS: mi sono ricordato di un Varese - Bergamo e ritorno in giornata, in 5 (giovani) adulti, su una Lancia K berlina (motorizzazione non prevenuta). Si stava decisamente comodi, ma non avevo altri modelli equivalenti di riferimento per dire se fosse meglio o peggio delle concorrenti.
- 58 risposte
-
- 1
-
-
- lancia k coupe
- lancia k
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questo è il problema che si crea quando butti tutto il budget sulla pubblicità saltando il prodotto. Dalle mie parti girava una K coupé blu, fin poco prima della pandemia. Era sgraziata da qualunque parte la guardassi. Berlina e SW avevano il loro perché, ma latitava la qualità, oltre al design "da coreana".
- 58 risposte
-
- 2
-
-
- lancia k coupe
- lancia k
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ti dirò: io salverei tutte e tre: berlina, SW, coupè. Messe in un museo dell'auto tra Thema e Thesis. Titolo del padiglione? "come sputtanare un marchio in due generazioni di vetture". E non mi dilungo sui perché, se n'è già ampiamente parlato anche qua dentro negli anni passati.
- 58 risposte
-
- 3
-
-
-
- lancia k coupe
- lancia k
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Capisco che stanno finendo le youngtimer con le quali sbizzarrirsi, ma... lasciamo la Kappa coupé al suo posto: nascosta su uno scaffale nell'armadio.
- 58 risposte
-
- 8
-
-
-
-
- lancia k coupe
- lancia k
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tabelle di Excel contro altre tabelle di Excel, vari il venduto previsto e sballi tutte le proiezioni "cambio si, cambio no", m'immagino poi se ci fosse stato ancora Carletto CEO il cinema a riguardo.
-
Si, così puoi accendere/spegnere le luci (anabbaglianti) da remoto ad auto spenta. Comodo nel buio. L'avevo notato ed effettivamente non capivo il motivo di una modifica (non certo "aggratis") su un'auto ammortizzata come la Panda... ora lo so.
-
-
Invece questa: avrebbe necessitato di ben pochi lavori di modifica per trasformarla nella "3 posti" di cui il terzo sdraiato
- 142 risposte
-
- 5
-
-
-
- mercedes mai nate
- mai nate
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Aggiornamento, ho rabboccato il serbatoio dopo 300 km percorsi. Consumo medio poco sopra i 19 km/l. Considerando che il motore deve ancora slegarsi, lo trovo un buon risultato. Vedremo come andrà avanti.
-
Il "cinguettio" del lettore del limite di velocità è pressoché costante, ma fortunatamente non spaccatimpani. Il volume è abbastanza basso. L'hill holder tende ad essere più invasivo della versione precedente. Il mantenimento di corsia è "delicato" e si attiva solo oltre i 60 km/h (mi sembra) ed è facilmente disinseribile premendo due volte il tasto posto sulla leva dei fari. Mai provata l frenata automatica d'emergenza, ma ora ha solo 220 km all'attivo. La i10 ce l'ha mia cognata. E' troppo larga per il garage dove ora teniamo la Panda e, francamente, non entusiasma nessuno in famiglia.