-
Numero contenuti pubblicati
5272 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sandro
-
Bah. Ecco qual'è l'auto giusta per i pendolari. http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2018/01/29/pendolare-guida-una-lamborghini-murcielago-con-480mila-km_a7530945-239d-4ee7-b689-2d1955f6561b.html
- 69 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Amen. Se permetti, il mantra "torniamo alla lira e svalutiamo" aveva già rotto allora. E, dato che evidentemente sono un opinionista da bar, mi eclisso.
-
Più o meno la considerazione di James May a The Grand Tour
- 43 risposte
-
- up!
- volkswagen up!
- (e 16 altri in più)
-
Giusto ieri ho visto una puntata di Wheeler Dealers in cui trasformavano una Maserati Biturbo del 1985 in... un'auto elettrica il peso degli accumulatori piazzati nel bagagliaio era tale da far impennare l'auto ad ogni accelerazione. Era terribile, forse perché si partiva da una base che di elettrico conosceva solo la batteria 12V dell'impiant(in)o originale. IMHO, ad oggi, per avere un'auto con un motore elettrico per ruota occorre avere una soluzione simile a quella Mercedes postata da TonyH. A meno di ideare nuovamente da zero le ruote dell'auto e trasformarle da qualcosa che oggi è (relativamente) economico e di rapida sostituzione in qualcosa di molto più costoso ed ingombrante: cerchi da (almeno) 40 pollici, spalle alte 10 centimetri, battistrada da 50 centimetri, regolazione automatica della pressione (che non potrà mai essere immediata), cassa dell'auto con altezza da terra degna di un Land Rover, batterie sotto il pianale... insomma, mi sembra di descrivere la versione steampunk a 4 ruote (alte) di questa: @marcello meneghin complimenti per la sua agilità mentale a 85 anni. Io, a 42 anni, non solo dubito fortemente di avvicinarmi a quell'età, ma anche di mantenere il cervello elastico per gli anni a venire
-
@itr83 un paio d'anni fa si era finiti in un loop, su questo topic, ove c'era chi dava la colpa di tutti i nostri mali all'€ e come unica medicina il ritorno alla lira e alle svalutazioni competitive. Non vorremmo ripartire con questo mantra, tutti qui
-
... a fare una guerra mondiale millantando d'avere 8 milioni di baionette - ma in realtà non avevamo nemmeno quelle Comunque l'uroboro della moneta mi mancava - come mi mancano adesso i 39 di febbre dell'influenza appena passata
-
E' tutta questione di sfruttabilità. Sui monovolume di solito hai una bocca di bagagliaio che pare l'accesso ad un box, ed un fondo piatto e regolare su cui appoggi facilmente anche i carichi più impegnativi. Cose che ormai fatichi a trovare sulle SW. E poi sì, il cerchio è da 20". Ma Renault sembra riuscita a convincere i principali produttori di gomme a non farle costare uno sproposito.
- 42 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Questioni di richiesta di spazio. Col primo figlio noi ci arrangiammo con una Fiesta 2003 TDCi e una AR 145 TS 1,6. Due anni scarsi dopo, con la seconda in arrivo, mollammo la Fiesta ai suoceri per una Fiat Multipla a metano. La cubotta arrivò a farsi fino a 27.000 km l'anno con tutte le configurazioni interne immaginabili e il grande vantaggio di poter smontare i sedili dietro (e darci dentro di vaporetto ad ogni ritorno a casa ), poi cessata l'esigenza di lettini e passeggini siam riusciti a far stare tutto su una SW sportiva (159 TBi) mentre i km oggi se li spara una Panda III a metano. Quindi, finito il pippone storico, ti consiglio Grand Scenic o C4 gran Picasso. Perché per i primi 3 anni lo spazio nel bagagliaio non basterà MAI - specie se saranno 2 figli ravvicinati come i miei (19 mesi di differenza).
- 42 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
3 morti e 46 feriti, di cui 5 in codice rosso. http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2018/01/25/treno-ferrovie-trenord-deragliato-a-milano_e3fd7230-a184-454b-96f9-17c051e480d5.html Ora, mi chiedo: a parte le sterili polemiche politiche (c'è anche chi dà la colpa ai vagoni vecchi di 17 anni), com'è possibile che un binario ceda per 23 centimetri provocando il disastro?
-
No, ma veramente Io ho finito le parole e anche le faccine. E il fatto è che vendono ancora.
- 8123 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Questa mi sballa. Mi riporta alla mente dei sogni mostruosamente proibiti di una quindicina d'anni fa.
- 9318 risposte
-
Realizzazione impeccabile come al solito solo che mi sembra un'Audi A5 in salsa Alfa. IMHO: su un coupé AR, su base Giorgio, oserei stilisticamente ciò che con berlina e SUV non han voluto osare.
- 18 risposte
-
- 1
-
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Magari... il termometro misura ancora 38,5°C...
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Il fatto è che Audi mena ancora il tollone con le vittorie della Quattro... guarda cos'han vinto invece le varie Lancia ma non solo (Peugeot 205 T16, Subaru, in tempi molto più recenti Citroen). Solo che loro sono riusciti a diventare avanguardia della tecnica, premiumness che schizza da tutti i pori eccetera eccetera.
-
@LucioFire Secondo Wikipedia, la 037 fu figlia di un'orgia tra Lancia (Beta Montecarlo Turbo) riprogettata da Abarth per le corse, costruita da Dallara e carrozzata da Pinifarina
-
Perché questo è il risultato di (almeno) 25 anni di autosputtanamento del prodotto italico associato alla glorificazione assoluta (potere del marketing) del prodotto teutonico. Dopo un tale lavaggio del cervello subito sin dalla nascita, diventa un imprinting inevitabile. PS: a ciò va aggiunto anche un altro fattore, secondo me non secondario: la Fiat era l'auto di quando si era poveri (600, 500, 850...) hai mai visto dei ricchi in giro con berline Fiat? Poco importa dei berlinoni Lancia e (in misura minore) Alfa Romeo: ci si ricorda di Mercedes perché era, è e sarà l'auto dei ricchi ( ) e quindi, per la proprietà transitiva della Triade, ciò che è tedesco è da ricchi (quasi tutto, perché Opel e Ford non vengono contate).
- 4878 risposte
-
- 9
-
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
@Aymaro Puoi raccontare?
-
Ho visto la 7a puntata. E, dato che ho 39 di febbre e son chiuso in casa da solo col cane, me la son vista 2 volte. Trovo che sia stata la puntata più bella di questa serie vista finora, forse grazie al revival Lancia 037 vs Audi Quattro del 1983. Trovo assolutamente inutile (ma lo pensavo dall'inizio) il "confronto tra le celebrità" (di che, poi?). Ma lo trovavo palloso anche ai tempi di Top Gear e le auto economiche.
-
Il top? Portarci i figli a scuola, tutta bella infangata, facendosi largo tra i vari Q5 e X3 tirati a lucido Per poi caricarci cani e doppiette per una sana battuta di caccia alle pantegane (razza che prolifera tra i "miei" boschi). PS: mi sembra che manchi la presa d'aria per il motore sul tetto... optional?
- 50 risposte
-
- 1
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 16 altri in più)
-
Considera che ha un'aerodinamica da mattone e (probabilmente) rapportature da fuoristrada vero. Io sarei abbastanza terrorizzato ad arrivarci ai 170, su quello
- 50 risposte
-
- 3
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 16 altri in più)
-
Il coso giusto per sverniciare in incognito i "milanesi imbruttiti" ai semafori coi loro SUVvi tedeschi. Ma non ho capito da dove arriva questo V8 PS: Mi va bene il rosso, ma voglio la cappottina gialla
- 50 risposte
-
- 2
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
- (e 16 altri in più)
-
Stamane ho sentito in radio un intervento di Tedeschini (l'ex direttore di 4R) che affermava che anche in Italia le cose stanno per cambiare perché Enel sta investendo massicciamente nel rinnovo della rete. A parte che mi sarei aspettato che fosse Terna e non Enel, a qualcuno risulta che ci siano questi lavori? Io, dal mio angolino di mondo, nulla vedo e nulla so
- 994 risposte
-
- 1
-
-
- new panda
- 1.2 gse mhev
- (e 14 altri in più)
-
Supponendo che sia un ricarrozzamento dell'attuale autotelaio, son proprio curioso di vedere cosa salterà fuori
- 52 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Direi che soffre dei problemi tipici dei Diesel con filtro di quegli anni: per pochi km, il filtro s'intasa e il gasolio si diluisce con l'olio. Con buona gioia del meccanico che poi interviene per sistemarla
- 8123 risposte
-
- 1
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Siamo sui 13/15.000 km l'anno, giusto? Un po' pochi per un diesel
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)