Vai al contenuto

gem83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    381
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da gem83

  1. L'ho presa 1.6 T.Spark 105 cavalli, so che non sono tantissimi ma siccome venivo da un punto da 60cv (neanche veri...) e non volevo spenre "soldi che non ho" (vizio ormai diffuso ad oggi) sono andato su questa scelta...c'ho fatto 350km in 1 giorno e mezzo, e non sono riuscito a non dargli una "mini" tirata fino a 4000giri...non è certo un fulmine di guerra, ma mi sembra comunque che abbia un buon "tiro" , che sia abb. brillante e sopratutto progressiva...va bé, poi il meglio viene dopo i 4000 giri, ma è ancora presto secondo me...:)

    Per quanto riguarda la versione, sono andato sulla Progression perché c'è tutto ciò che volevo: cerchi da 16", ESP, fendi, spoilerino, volante in pelle (divento poi in legno) e le solite cose... In più ci ho fatto aggiungere l'autoradio con MP3 ed il bracciolo, in più sono stato "costretto" a prendere i comandi al voltante che poi si sono rivelato comodissimi.

    La differenza con la Distinctive era di 1200€ per il bi-zona, il cruise control e l'alfatex, ma secondo me non ne valeva la pena...

    La striscia cromata l'hanno tolta un paio di mesi fa assieme all'arricchimento della progression

  2. Seguendo questo criterio non si deve fare proprio piu' niente. L'uomo e' un compromesso tra l'ideale di carita' e solidarieta' e l'ideale della sfida all'ignoto dettata dal superio. Non si puo' sempre vanificare tutto il lavoro e la sfida lanciata da tante persone verso l'ignoto con frasi semplicistiche tese verso la carita' altrui. E questo per non parlare delle ricadute tecnologiche. Dico ma lo sai da dove vengono le batterie che oggi fanno grandi le Toyota ibride? 1969: Apollo undici. E gli orologi al quarzo? Apollo 13.

    Aggiungo che tanto per dirne un'altra allora non dovrebbe esistere neanche la F1, con tanto di soldi che invece di essere "buttati" (l'ho messo tra virgolette) nella ricerca potrebbero essere destinati in beneficenza.

    Concludo con una riflessione mica da poco. Io continuo a domandarmi la ragione per cui esiste l'ESA e molte delle industrie aerospaziali europee. Fondi assorbiti (soldoni dei contribuenti si badi bene) tantissimi, sfide intraprese e responsabilita' assunte praticamente nessuna. Invece di pensare agli americani (pagliuzza) guardiamo la trave che e' nei nostri occhi.

    Regards,

    Francesco 8)))

    Magari fa molte cose non pubblicizzate dai media...

  3. se reputi che bisogna evitare sia i partiti nostalgici di Benito che quelli di ispirazione marxista... non ti rimangono che i democristiani e i forzisti. chi scegli?

    "Marxismo <> Comunismo"

    Non andiamo OT cmq. Argomento chiuso

  4. Sbaglio, o noto un certo tentativo di giustificare un pò il gestaccio?

    No, bisognerebbe mettere ai lavori forzati (così da non gravare sui contribuenti) chi l'ha fatto.

    Ma troppo spesso sembra che i fascisti siano dei diavoli e comunisti siano santi.

    Ognuno ha le proprie (ENORMI) colpe, entrambi sono movimenti da evitare.

    Sinceramente, penso che così come non possa esistere il Partito Fascista o comunque un partito che si rifà al movimento fascista, sia giusto che non possa esistere il Partito Comunista o un partito che si rifà al movimento comunista.

    Questo è il mio pensiero e capisco che possa essere non condiviso.

  5. 2005426103447_220.jpg

    in tre andando e tornando da ginevra mi ha passato una sola macchina sulla torino aosta: era una carrera 4 che viaggiava ai 230 almeno..

    non mi sembra proprio un chiodone..certo che se avesse delle marce più umane (ergo più corte)..

    Stimati, dovrebbe prenderti la patente e bruciarla

  6. Mi ha chiamato il concessionario perché l'interno tessuto beige su rossa non è disponibile, ho queste scelte:

    - Rossa, tessuto sportivo nero, volante in pelle

    - Rossa, tessuto sportivo nero, volante in legno

    - Nera (METALIZZATO O NO??), tessuto beige, volante in legno.

    Voi che dite?

    Vi prego, devo chiamare il concessionario alle 2!!!

  7. Mah, io ho firmato 2 settimane fa per la 147, è la mia prima auto...e non ho motivazioni razionali, so solo che è da quando l'ho vista la prima volta (al motorshow del 2001 o del 2000, non ricordo) ho pensato "deve essere mia...."; poi sono passato 4-5 anni e hanno fatto in tempo a fare un restyling :D

    E' una delle poche auto che mi "emoziona" davvero, che quando passa mi volto, e che a salirci provo la sensazione che è sintetizzata dal pensiero "ahh, che bella macchina".

    Secondo me è molto importante il fattore emotivo insomma.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.