-
Numero contenuti pubblicati
49 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di mezza91
-
In ke senso??? Quale meglio?? quali le differenze:?: Ciao Grazie:b35
-
Wow... ke bobma. Oggi sono andato a vedere la 500 abarth: ragazzi... roba da restare senza fiato!!!:-o fuoiri fantastica, un musetto da cattiva ma allo stesso tempo simpatico , gli interni poi... semplicemente fantastici !!! per non parlare del sound... Eh già un picoolo gioiellino... Piccola ma buona!!! Ciao raga
-
Mi sa ke il prezzo l'avevo sottovalutato come ostacolo ... Qualcuno sa x caso quando si potrà vedere nelle concessionarie fiat ::?: (quelle abarth + vicine sn a 200 km )... Grazie a tutti in anticipo Ciaooo8-)
-
Come è in strada?? il sound?? Ok... ora l'ultimo ostacolo è il prezzo e qua sn dolori... spero nei miei...
-
Grande Tony... questo è parlare:clap8-)
-
Per quanto riguada l'uso sarebbe una terza macchina... ma all'occorenza servirebbe anche spaziosa... penso di stare sulla gp cmq... vedremo Non mi interessa molto sfilare o fare lo sborooooone ... il fascino di una 500 così, me lo godo io mica gli altri... :D:D P.S. Per "caricare" ho altro di meglio (Multipla -> the best :b26) Un'altra domanda: come abitabilità posteriore 1.70m ci sta "bene"? Grazie a tutti per l'interessamento... sempre completi e rapidi... continuate così. Alla prossima ciauuuu
-
Voi quale scegliereste? Per motore, prestazioni, tecnica, abitabilità... insomma tutti i pro e i contro delle due, con un vs giudizio finale... Ciao
-
Grazie gamera one... proprio quello che cercavo... Ciao alla prox...
-
sì, intendevo quelli con il convertitore di coppia...
-
qualcuno sa spiegare nel dettaglio il funzionamento del cambio automatico nella fase di cambiata?? Grazie a tutti... ciao ciao
-
Salve a tutti... Ho letto su Auto Oggi di questa settimana un articolo sulla legge in questione, che parla dello slittamento dell'entrata in vigore della legge al 1° gennaio 2009 e di "profonde revisioni" delle norme! Buone notizie per noi che dobbiamo ancora prendere la patente ahaha!!! Ciao ciao...
- 159 risposte
-
- auto neopatentati da targa
- auto per neopatentati
- (e 7 altri in più)
-
L'idea di tommitel mi sembra quella giusta e, x riprendere il discorsco d j-Gian sull'inseperienza nell'affrontare situazioni "critiche" e fargli capire la pericolosità del mezzo, non sarebbe meglio fare un corso di guida sicura ai neopatentati prima di dargli la patente (magari obbligatorio, ma qui ci saranno favorevoli e contrari). Non mettendoli sotto esame in questo ambito ma fargli fare magari un doppio cambio di corsia sul bagnato e sentire come la macchina si comporta (visti i discorsi ke si sentono in giro di onnipotenza...)... Secondo me sarebbe molto più utile (soprattutto xkè 1/2 metterebbero l'auto di traverso al 1°, me compreso !!!) ...
- 159 risposte
-
- auto neopatentati da targa
- auto per neopatentati
- (e 7 altri in più)
-
Concordo con Tommi x il discorso dei giornalisti... Tra l'alltro, creda che anticipare il foglio rosa a 16 anni sarebbe molto più costruttivo per acquisire esperienza, come già detto. E poi - detto sinceramente - quanti padri danno una bmw o una mercedes al figlio per uscire il sabato sera (escluse le auto di famiglia)?? Quello che mi fa più rabbia è che io sono da sempre appassionato di auto (NON DI QUELLI KE QUANDO LEGGONO UN'ARTICOLO SU UN'AUTO GUARDANO LA POTENZA E LA VELOCITA' MAX...) e non vedo l'ora di prendere la patente perchè la guida mi affascina da sempre e se mio papà avesse una bmw tipo 320d (la macchina dei miei sogni), non potrei guidarla. Se mi trovassi tra le mani un'auto del genere di sicuro non andrei sul primo rettilineo a vedere quanto fa, anke xkè sn convinto ke prima della velocità in un'auto venga il piacere di guida (non necessariamente dato dalla velocità elevata). Ma non siamo tutti uguali e le leggi devono valere x tutti, quindi questa è solo una cosa ke MI rode dentro... Speriamo che facciano qualcosa almeno per modificare la legge... !! Ciauuuuuuuuuuu....
- 159 risposte
-
- auto neopatentati da targa
- auto per neopatentati
- (e 7 altri in più)
-
Grazie per la risposta Daniele... Il mio dubbio maggiore era la potenza che dopo la prima "slittata" dell'approvazione della legge mi sembrava essere stata portata a 55 kw/t e fosse stato inserito un limite assoluto di potenza di 70kw (letto su un quotidiano nazionale). Volevo sapere se erano state apportate tali modifiche oppure no... Ma visto gli ultimi articoli in rete credo proprio di no... STUPIDA LEGGE... Non servirà a nulla, solo a far rimanere a piedi quelli che non possono permettersi un'altra auto di potenza adeguata!! Ciao e grazie ancora!!!
- 159 risposte
-
- auto neopatentati da targa
- auto per neopatentati
- (e 7 altri in più)
-
Ciao a tutti... Ho quasi 17 anni e l'anno prossimo, con i 18 anni, conseguirò la patente B. Volevo sentire il parere dei membri di questo forum sulla nuova normativa per i neopatentati (limite di potenza ed altre norme specifiche per coloro che hanno conseguito da poco la patente) e spero sopratutto che qualcuno sappia chiarire la questione , visto che in internet si trovano molti articoli che sostengono idee diverse, sulla legge in uscita fra poco, con dei valori precisi di potenza max o rapporto peso/tara dell'auto che sarà possibile guidare (visto che -x quanto ne so - sono stati modificati circa 6 mesi fa !?! ). Grazie in anticipo a tutti... Link articolo repubblica
- 159 risposte
-
- auto neopatentati da targa
- auto per neopatentati
- (e 7 altri in più)
-
Innanzitutto c'è da dire che il sistema non parcheggia dove ottimi autisti riescono a parcheggiare, ma serve un bel pò di spazio in più... in molti video esempio si vede come le auto, dopo essere parcheggiate, ci stiano alla grande ed anche un neopatentato riesca a parcheggiare nelgi stessi spazi. E' cmq un sistema utile per coloro vermante faticane a parcheggiare auto soprattutto molto ingombranti... Inoltre il controllo dei pedali resta al guidatore (per cause di assicurazione in caso di urto - non si può dire ke è colpa dell'auto!!! . Non conosco i costi del sistema ma non penso che prenderà molto piede in Europa dove gli spazi sono sempre molto stretti!!! Ciao
- 9 risposte
-
- active parking system
- magic parking
- (e 4 altri in più)
-
Per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza (evitando di toccare coloro che non le cambiano per il costo - itr83) aumentano la sicurezza poichè la spalla rinforzata cede meno in curva, soprattutto nelle situazioni di emergenza. Io preferisco il ruotino ai kit di riparazione/gonfiaggio, che penso lascino a piedi più di qualcuno, mentre il vecchio buon ruotino non tradisce mai (o quasi)... Riducono il confort in quanto attutiscono meno le sconnessioni dell'asfalto (dovuto alla spalla della gomma più rigida) e si sentono ma penso che si possa sopportare... Alla fine dipende cmq da persona a persona, più di uno preferisce ancora la gomma "normale"... Ciao ciao
-
E' una mia idea... non so se sia per questo ma penso riguardi le aggressioni/furti d'auto (sopratutto di grossa cilidrata) al momento in cui si apre l'auto con l'apertura centralizzata o all'apertura della porta, di notte, illumina parte della zona intorno all'auto, limitando la sicurezza dell'eventuale aggressore nel colpire nella totale oscurità e limitarne quindi l'effetto sorpresa. E' dolo una mia idea... Ciao Ciap
-
Sicuramente è un dispositivo indispensabile con il traffico delle strade odierne e, come ricordato, interviene anche a velocità non molto elevate e nelle condizioni di scarsa aderenza. Per quanto riguarda l'aspetto "controproducente" CREDO ci siano dei problemi nelle situazioni di aderenza al limite (ghiaccio o neve) soprattutto per quanto riguarda la trazione (con catene o altri sistemi per le specifiche situazioni non si hanno problemi). Per quanto riguarda l'8° generazione credo ke sia un modo per attirare l'attenzione sull'optional. IL MIO CONSIGLIO E' D MONTARLO E COME DETTO DA TONYH SI RIPAGa DA SOLO!!! Ecco un video che ti convincerà del tutto... Spero!! CIao ciao link video