Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6797
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Maxwell61 è il vincitore del giorno 27 Ottobre 2024

I contenuti pubblicati da Maxwell61, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!

Su Maxwell61

  • Compleanno 01/01/1910

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Toyota Prius PHEV Lounge+
  • Genere
    Maschio

Visite recenti

22018 visite nel profilo

La popolarità di Maxwell61

HALL OF FAME

HALL OF FAME (8/8)

3.8k

Reputazione Forum

  1. Ciò di cui ho sentito parlare era qualche debolezza (credo sincronizzatori) sul 130 hp, molto popolare sui camper, regolarmente pesanti sempre anche piu dei 35q di legge.
  2. Concordo, e dirò anche che più volte in coda in autostrada, il sistema di rilevazione piu volte mi ha sorpreso a frenare piu decisamente di quanto avrei fatto io riuscendo a valutare i rallentamenti meglio e piu in anticipo di quanto avrei fatto io.
  3. In effetti il problema riguarda anche i camper, che usano i telai e per la maggior parte cabine, dei 35q commerciali e come i bus lunga percorrenza devono avere autonomie intorno ai mille km. Per me la soluzione a lunga scadenza per i 35q Long Range sono gli ibridi benzina/GPL, che mantiene una larga diffusione anche in EU. Ovunque sono equiparati alle auto e mi sa che è l'unica soluzione a lunga scadenza. PS: ma veramente il flixbus che hai postato è dato per 1200 km di autonomia, con gas liquefatto. Ad alimentare il propulsore Euro 6e un serbatoio criogenico (il combustibile è stoccato a meno 160 gradi) Chart da 809 litri, capace d’immagazzinare 300 chilogrammi di metano liquefatto – classico o bio – e garantire così circa 1.200 chilometri d’autonomia sacrificando solo 1,8 metri cubi di bagagliera. https://www.pullmanweb.it/news/flixbus-punta-sul-metano-liquefatto
  4. sarà interessante saperne di più. Da quando uso l'ottimo sistema TSS 3.0 Toyota in autostrada, ne capisco l'importanza. E non vedo l'ora di togliere la rottura di scatole della mano sullo sterzo e degli avvisi perchè non stai guardando avanti, anche se stai solo buttando un occhio al navigatore. Livello 3 Highway ritengo sia la sola cosa utile e fattibile in tempi rapidi. Il resto dell'automazione proprio non ne sento il bisogno e la crescita di variabili è talmente elevata che è un salto quantico rispetto all'autostrada.
  5. Il sistema MB Drive Pilot è anni luce avanti a tutti e in California ha anche l'autorizzazione a girare senza conducente e il deployement commerciale come Robotaxi. Solo Waymo e Nuro hanno licenza di stesso livello. Ben difficile che Stellantis sia a questo iperbolico livello e per giunta senza lidar.
  6. Il 2.3 non è più in vendita dal 2021 sostituito dal 2183. L'ho scoperto guardando i camper da comprare. Ed è un bene il cambio del 2.3 aveva qualche fragilità, tra l'altro, ed è cambiato anche quello. Leggo qui che il mio bel 2.2 Bluehdi Psa verrà tolto di produzione, lo trovo un motorino fantastico, ci ho fatto 3000 km in un paio di mesi.
  7. Che peccato, spero di no, a me piace la sedan, la hatch troppo verticale la coda e pure con strani barocchismi. Vediamo le info complete sono curioso molto. Ps: se sarà la corrispondente sedan di Ioniq 6, va ricordato che è 4,855 mt x 1,88 m.
  8. A dire il vero, le loro EREV. Ma la maggior parte delle città italiane le considera al pari della auto a benzina, riguardo i divieti di circolazione e ZTL, quindi i regolamenti italiani creano un problema. Proprio nelle città dove è più difficile la ricarica in mancanza di garage e quindi ti vuoi tenere una riserva in caso di difficoltà. Miopia totale.
  9. Gli accumuli sono cosa fondamentale, non si potrà spingere materialmente sulle rinnovabili se non ci sono. Sicuramente gli accumuli con le batterie al sodio, quando ci sarà abbondante produzione, saranno la chiave. E' solo un problema di allargamento delle produzioni di massa, visto che già una decina di ditte le producono. I costi al MWh delle centrali on demand a gas, vertiginosi rispetto alle centrali a ciclo continuo, si battono con una faciltà incredibile, come già dimostrato dai Megapack. https://www.blackridgeresearch.com/blog/list-of-global-top-sodium-na-ion-sib-battery-manufacturers-makers-companies-producers-suppliers-in-the-world
  10. La KIA ha evitato del tutto batterie a rischio fuoco su tutte le sue auto, monta solo SK Innovation e CATL e anche questa non farà eccezione. Credo anche per questo non siano proprio a buon mercato. Si credo che assomigli sputata al concept, che però mi sembra ben piu pulito e proporzionato di 4008
  11. Quindi niente 360 e parcheggio automatico e remoto e cambio corsia nel pacchetto di 3800 eur, tutte cose che abbiamo di serie sulle Toyota di ultima generazione nelle versione top e che ho anche io con la Prius.. e chissà come funzionano, in Toyota molto bene.
  12. Attendo con ansia. Kia ha fatto molto bene con le batterie, e i suoi 7 anni di garanzia sono il meglio, attualmente. I miei personali due parametri prioritari. Unico problema, costano un botto. Ma spero bene. Non ci sono dettagli certi sulla meccanica ma è possibile che KIA EV4 possa disporre dei medesimi powertrain della KIA EV3 che già conosciamo bene. Questo significherebbe un'unità da 150 kW alimentata o da una batteria da 58,3 kWh o da un accumulatore con una capacità di 81,4 kWh. Manca poco, presentazione il 27 febbraio! https://www.hdmotori.it/kia/articoli/n608706/kia-ev2-ev4-pv5-presentazione-27-febbraio/
  13. si, pare che lo step 2 in CIna, siano quello, accorpare marchi e creare colossi. Se ne parla anche di altri marchi. E c'è una certa logica anche tecnologica, ognuno dei marchi ha qualcosa di meglio degli altri. Questo ha un riflesso pesante anche nell'espansione worldwide, basti pensare alla sinergia nel creare reti di vendita e assistenza, ne vedremo delle belle prossimamente.
  14. e il parcheggio automatico ed il parcheggio da app smartphone da remoto, a che punto è? Parallelo e perpendicolare o cosa? E' un optional? e a quanto?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.