Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6792
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. OK, visto che il topic è stato messo in rilievo faccio le seguenti osservazioni. Molto bene la modifica dell'infelice "adatti" nel titolo.
  2. Il 1.2 L3 me l'aspettavo..... Quanto mai logico. Nessuno ha sentito parlare di un diesel 950cc di FPT?
  3. Capisco tentare di rubare una di queste Capresi d'antan ma la Marea.... Mi ricordo ancora quando le ho prese da giovane nel Giurassico Superiore.....
  4. OH CACCHIO! Adesso ho capito la risposta di disordine! Non me n'ero accorto....I do apologize Betha23...
  5. Onestamente a me viene in mente che il 1.0 3 cil da 69 cv è montato sulle Yaris e le 3 gemelle già da qualche anno quindi più che altro i 1.4-1.2 mi "suonano obsoleto". Senza contare lo smart 1.0 turbo da 85cv citato da Bertha....
  6. Molto bene, grazie, non avevo capito la storia del 700 ottenuto dall'attuale Fire 1400. Certo che depotenziare il 900cc turbo da 110cv (magari togliendo il turbo), per ottenere un range di potenze minori fino ai 60-65cv che servirebbero per i modelli medi e piccoli mi sembra un peccato, anche se forse è industrialmente razionale. Non vorrei sbagliare ma mi sembra che i consumi specifici siano spesso legati (inversamente) alla potenza specifica, anche se non è un regola soprattutto per i valori estremamente alti. Ma voi ne sapete più di me, posso sbagliarmi. Ed a questo punto mi chiedo anche a chi cavolo servono 110cv tra GPunto, Uno, 500, Panda, Micro visto che le versioni più vendute di GP, la più grande, vanno dai 65-77cv della 1.2-1.4 ai 75 della Mj. Andranno bene per le versioni sportive, ma quelle sono una nicchia. Quindi suppongo che il grosso degli SGE 900cc (turbo e non) podrotti saranno motori depotenziati, il che mi sembra uno spreco. Un 700cc sarebbe molto "centrale" all'interno della gamma. Che ne pensate?
  7. Ah si? E questo che d'é? Se poi, come dice Bertha23, non hanno preso nessuna decisione per la produzione oltre al 900cc turbo 110cv, questa è un'altra storia. Ma di stò 700 turbo da 81HP ci hanno dato perfino le curve di potenza e questo è un fatto. E i dati di questo particolare motore sono semplicemente eccezionali (ammesso che garantiscano affidabilità e consumi equilibrati). Quindi non è che stiamo parlando di aria fritta.
  8. Confermo! Daniele ------->
  9. Eheheheh, avete voluto fare i precisini a dire che forse c'è una possibilità di reimmatricolarla? Allora adesso i precisini copieranno per la Lazygirl l'articolo completo di Ruoteclassiche dell'ultimo mese che illustra la cosa. Io mi rifiuto. Io sono un LazyBoy
  10. Per curiosità Danyxx82, da quali fonti sai che il 900 turbo sarà 90cv ed il 700 turbo al 90% meno di 70cv? Sarebbe interessante saperlo dal momento che mi sembri abbastanza sicuro delle tue informazioni. Sei "vicino" a qualcuno?
  11. Dicono il 900 cc turbo arriva a 105 HP quindi 117HP/lt 117HP*0.7 turbo= 81,9 HP quindi mi sembra che i conti in teoria tornino. Poi quello che decideranno a livello commerciale si vedrà.
  12. Carrette in confronto all' SGE Rega, non in assoluto. Anch'io ho avuto il 1000cc 45 cv su una UNO (a metano, brillante e tonica) e su una Punto II serie 1,2 60cv (sempre a metano, un polmone) e li ho trovati degli ottimi motori per quello che c'è in giro. Confermo anch'io che i 19/20 km/l non li ho mai visti nemmeno da lontano, anche col piede di fata.
  13. Se ho capito bene il 700 da 65cv è aspirato. Questo è il turbo. Gli espertoni confermino please.
  14. Difatti nuca. Per fortuna è arrivato Marchionne (finchè non se ne va a fare il manager all' UBS). E questa nuova gamma di motori sarà fantastica. Ma disgraziatamente queste carrette di motori 1.2-1.4 sono ancora in produzione nonchè quelli su cui si basa il grosso della produzione Fiat e e su cui si baserà il lancio per il tanto atteso GP NP.....vorrei non dover aspettare ancora 2 anni..... Speriamo si diano una mossa per compensare l'immobilismo di questa martoriata fabbrica. EDIT: Per questo mi è saltata la mosca al naso per la storia della ECO........
  15. Stavo valutando se acquistare la GP Natural Power 1.4 77 Cv in uscita a set/ott.......dunque.......fatemi capì: FIRE 1368cc Potenza:77 Cv (57 Kw) @ 6.000 giri Coppia:115 Nm (1.128 Kgm) @ 3.000 giri SGE 684cc (1/2 del 1368cc) Max Power @ 5750 RPM = 81 HP (60 kW) (~120 HP/L) Max Torque @ 3000 RPM = 125 Nm (~180 Nm/L) E sarebbe interessante confrontare anche i pesi ed i consumi........ Va bene che l'SGE è avanzatissimo, ma non è un pò troppo forte il salto? Non è che ci hanno lasciato un pò di tempo in balia a motori paleolitici e beoni, facendoci arricchire pure le assicurazioni? Ma che bella novità la futura Grande Punto Natural Power !!!
  16. Potresti sempre metterla su ebay con le foto proponendo che la gente venga a smontarsi i pezzi da sé e te li paga contestualmente. Il problema è che devi fare i prezzi dei pezzi che ti chiedono e star dietro anche a quelli che vogliono il pezzettino di plastica.....una rogna.
  17. Lazygirl se non ha più le targhe significa che è stata radiata per rottamazione e qualcuno dovrebbe aver preso l'incentivo. Senza targhe non può più tornare in strada nè essere reimmatricolata. Almeno per quello che mi risulta. Se non sono stato chiaro: non puoi più legalmente venderla . E non è più ufficialmente vendibile nemmeno come pezzi di ricambio ma naturalmente se qualcuno se li viene a smontare e te li paga in nero allora va bene. PS - Help - : Non c'è nessuno dalle parti di Pesaro che sa smanettare con le famigerate puntine platinate e mi viene a dare una mano a far partire la mia 126? Sono andato oggi, dopo 2 mesi che non l'accendevo, e non ne vuole sapere di partire neanche con 2 candele nuove, ca**o. Fino a 2 mesi partiva e camminava come un orologio......
  18. Va bè, lo faccio solo perché sei il moderatore Consumo 774 Wh/Kg. Puoi regolarti pensando che una Panda NP ha 72 lt. di gas corrispondenti a circa 11-12 kg, per un'autonomia media di reale di circa 270 km. Ovvero 8,9 Kw per un pieno oppure 0,033 KW/Km di costo extra. Ergo, se paghi ad es: 0,16euro il kw di casa, fa 1,4 euro per pieno, ovvero il pieno aumenta di costo del 13% (considerando 11,5 kg a 0,945 euro/kg). Ho anche appena letto che: - la ditta che ti installa il coso ti fa avere metano allo stesso prezzo del distributore (er...non è chiaro) - la ditta fa parte del gruppo Honda - la pubblicità della ditta è stata condannata dall'autorithy con multa. Sentenza qui: http://www.wincom.it/metanoauto/Phill.pdf Da questo file si scoprono peraltro altri dati interessanti come per esempi i vari requisiti di installazione, tipo garage min. 40 m3 etc.....
  19. Ho trovato un forum americano con un thread tutto dedicato al soggetto Home refuelling: Home refueling appliances - Natural Gas Vehicle Owner Community Ho paura che sto cosa della FuelMaker sia un pò in monopolio. Forse perchè è stato sviluppato insieme a Honda. Anche un video su youtube:
  20. La provincia di Trento dà il 50% di contributo. Guardare l'art.10 specifico per i compressori a carica lenta. http://www.consiglio.provincia.tn.it/documenti_pdf/clex_17345.pdf
  21. OK, a proposito delle problematiche normativa, uso domestico gas rete, sicurezza, per la pompetta in questione ... ecco il link: Il pieno si fa a casa (compressori casalinghi) < Forum < Metanoauto.com - la comunità italiana del metano per auto Che pigroni! A questi (americani che comprano HOnda GX) glielo danno agratìs: Foto da un articolo di 4R di ben 3 anni fa: Auto a metano - IL PIENO SI FA A CASA - News - Quattroruote
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.