Vai al contenuto

Maxwell61

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6790
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    9

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Non ne sentivo, ma ammetto che avevo la radio di sottofondo ma farò prova migliore. La silenziosità comunque mi sembra veramente notevole, e considera che non sono stato fortunato ad avere i Bridgeston 67 db, ma quelle schifezze di Yokohama 71 db. E a proposito di radio, anche se ho provato solo il DAB, mi sembrava proprio buonino l'impianto. In USA danno l'impianto JBL, ma che raccoglie solo critiche, forse per questo in EU non è disponibile. Lista omaggi ricevuti da Toyota per il preordine, ma altri dalla concessionaria di cui sono veramente contento per cortesia e disponibilità. TMI Cavo per ricarica colonnina Tipo 2 Borsa (grande) tonda appositamente studiata per il cavo (enorme, da 22 kW, troppo grosso, penso lo cambio). Voucher ENEL X da 1385 kWh valevole 2 anni da attivazione, valore 700 eur se acquistato Conce Tappetini in tessuto Prius (di solito a pagamento) Copri fondo baule in gomma personalizzato Prius (di solito a pagamento) Kit pulizia con borsa. Pieno batteria elettrica. Settaggi personalizzati vari possibili solo in officina con Techstream. Scelta dei numeri centrali della targa per avere il numero tondo delle centinaia 😄
  2. https://www.autopareri.com/forums/topic/81422-la-mia-toyota-prius-lounge-2024-impressioni-e-test/#comment-2608470
  3. 43000 + ipt con un gruppo d'acquisto (sconto ulteriore)
  4. Eccola, ritirata, e prima nota sul colore. COLORE: Il mio cellulare fa schifo con i colori ed il giallo, come il rosso, è uno dei colori più difficili da rendere identicamente. Posso confermare che il giallo è un giallo caldo senza la punta acida che la definizione MUSTARD può far pensare. E' esattamente il giallo caldo che si può vedere nelle foto pubblicitarie più professionali. In alcune mie foto c'è una punta acida che non c'è in realtà. Bellissimo, è quello che volevo. Estetica, è gusto personale, io ghesboro. ACCESSIBILTA: onestamente mi preoccupava per acciacchi di schiena e artrosi. Invece finisce che l'Auris più alta e con porte piu corte, mi dava più fastidio. Immagino con un SUV. Sono 1,73, posizione di guida trovata subito, bella sportiveggiante e con sedili a regolazione elettrica con 2 memorie e easy entry come avevo sulla Tesla. Perfetto. VISIBILITA': alcuni avevano espresso dubbi sulla visibilità a causa del montante massiccio. Invece il fatto che abbia questa vertiginosa (veramente) curva all'indietro, lo fa scomparire nella visibilità anteriore e antero-laterale. Perciò chi ce l'ha non si lamenta. Dovrò fare prove se con ostacoli molto laterali c'è qualche problema. Io mi sono sentito a mio agio. FINITURE: dalle foto sembrava molto plasticosa, dal vivo l'effetto è di molta cura in tutto e piacevole. Molto fanno i bei sedili in pelle (veg) della Lounge+ e tutti i tipi di pulsantini illuminati, la discreta ambient light blu, e l'estetica degli elementi. Mi sembrava bruttina la zona del portaoggetti centrale e invece è poco visibile. Il gruppo bracciolo e tunnel centrale è molto più alto di quanto immaginavo in foto e dà impressione di cockpit sportivo. Avessero messo qualcosa di piu morbido sulla parte superiore delle porte (ci sto pensando ad una pelle adesiva) era perfetto, tutto molto carino e sportiveggiante. Cruscotto: in effetti così avanzato fa le funzioni di HUD e non distrae dalla guida. Il volante non copre ma potevano farlo con il ribasso. In condizioni di poca visibilità, i presbiti avrebbero preferito qualcosa di piu leggibile, tutto un pò piccolo per me. Qualche problema in piu per lo schermone da 12" con caratteri molto piccoli e di sera leggevo poco e niente le scritte ausiliare di navi, etc.. Si vede che non c'è nessun progettista software sopra i 45 anni che si ricordi. Su strada: ho fatto solo 53 km quasi tutta autostrada e a velocità non alta per slegare un pò il termico. Ma posso dire che è silenziosissima, non frulla (non ho fatto salite nè accelerate intense come rodaggio), sospensioni rigide ma che non danno scossoni nè colpi, veramente valide, soprattutto perchè l'auto curva dritta come un fuso e si sente un baricentro basso piacevolissimo. Fatto qualche cambio brusco di direzione, mi sono trovato a desiderare maggior sostegno laterale dei sedili. Proverò con guida un pò piu sportiva. Ma capisco che lo scarso entusiasmo di 4R sulla tenuta viene da pneumatici veramenti ranzati, sia per dimensione che per mescole (Yokohama). Sicuro come la morte che con pneumatici diversi questa è una sportiva valida. ADAS: Premetto che la Lounge+ ha 4 telecamere in più delle altre e non so se sono usate anche per gli ADAS e non solo per il remote parking e il 360°. CCadattivo molto buono e stupefacente precisione del mantenimento corsia, senza la minima incertezza o pendolamento, perfettamente centrata nella corsia. Autopilot di Tesla, usato un paio di volte e mai più per l'ansia, i frequenti Phantom Braking e la vaghezze di risposta, molto indietro a TSS 3.0, che debutta su Prius. Unica nota, una volta che il CC ha rallentato inutilmente per un'auto che usciva in rampa ed era già ben fuori dai cosiddetti.
  5. Certo, lo faccio a parte, cosi quando faccio qualche misura la riporto li!
  6. Difficilmente ho visto sforzi tecnologici in direzione cosi inutile e insensata.
  7. Certo, grazie ai soldi che la comunità europea dà a questo dittattore senza scrupoli, ha promesso a tutti, cinesi in testa, detassazioni, agevolazioni e presumibilmente la copertura di sfruttamento dei lavoratori, come per ogni dittatore che si rispetti. Non c'era concorrenza. Quando sbatteranno fuori dalla UE l'Ungheria (finchè c'è questo criminale dei diritti umani e della poltica UE) sarà sempre troppo tardi.
  8. E invece me sa che sarà il Salto della Quaglia. C'è qualcuno che ci ha riflettuto. Dopo tanto tempo, si annunciano ritocchi, ovviamente. Questo sarebbe un ottimo modo per riparare a un enorme guaio che ha fatto Elon e che è il probabile motivo di tanti rimandi: un enorme numero di Roadster che deve dare via agratis perché aveva offerto una Roadster gratis per ogni tot di Referral che uno aveva accumulato. È andata malissimo per Elon, e solo in extremis ha interrotto l'offerta. Soluzione: fai piccoli aggiornamenti e dici che la vettura di produzione costa xx.000 più di quelle promesse e chi la vuole deve aggiungere la differenza.
  9. Questa cosa delle ruote di grande diametro è sfuggita decisamente la mano e mi è toccato obbligatoriamente beccarmi dei 19" su un'auto che doveva avere range e economia di consumi, la Prius, bruciati dai patelloni. Deve esserci una sindrome psicologica in azione.
  10. Dite che è sproporzionata? A me non sembra, anzi proprio faiga.
  11. Ecco qua. LI MEGA, batterie QILIN di CATL 102 kWh, che carica a 521 kW , 500 km di range imbarcati in 10 min. 36 sec. dal 10 a 80%. Fare benzina e andare a pagare nel casotto ci metti di più. https://carnewschina.com/2024/02/26/li-megas-catl-qilin-102-kwh-battery-charges-10-80-in-10-minutes-36-secs-video/
  12. Dovrebbe appoggiarsi in Europa alla rete MG e dovrebbe essere presente anche in Italia.
  13. Poroton.
  14. Ha scritto che per la ragazza co-residente non hanno dichiarato lo stato di familiarità, ovvero hanno mantenuto stato di famiglia separato, quindi no. La dichiarazione di familiarità serve proprio a distinguere un coinquilino da una relazione, provocando un cambio nello stato di famiglia. In questo caso hanno scelto lo status di co-inquilini e non avere stato di famiglia in comune.
  15. Riguardo lo specchietto che avevo fatto prima e riguardo la sparizione delle NMC/NCA, il vero impiccio che sta rallentando il passaggio all'EV, che pochi avevano visto. C'è un auto appena presentata che ha un significato simbolico. La nuova supercar BYD da 1300 CV e 100 kWh di batteria LFP Blade BYD e prestazioni mozzafiato, con 700 km di range CLTC che anche se fossero 500 km WLTP sarebbe uguale. https://www.hdmotori.it/byd/articoli/n576552/byd-yangwang-u9-dimensioni-motori-prestazioni/ Una cosa urla quest'auto: non c'è piu bisogno delle problematiche NMC e NCA, nemmeno per una supercar, figurati il resto.
  16. https://insideevs.it/news/664430/batterie-ioni-sodio-futuro-crescita/ Le batterie agli ioni di sodio cresceranno del 600%: lo studio Tra sistemi stazionari e auto elettriche, il settore produrrà 70 GWh all'anno dal 2033. E la Cina è sempre davanti a tutti
  17. Proprio bellina, non so bene le dimensioni rispetto a Ypsilon, ma nelle versioni EV due contendenti ottimamente organizzate per il loro segmento. Vedo che Renault come marchio presenta problemi vasti di affidabilità, anche di software e eletronica, spero che le sue EV siano meglio e meno problematiche delle termiche.
  18. Ecco, e dal tuo link rubo anche questo, relativo a Stellantis: https://insideevs.it/news/704331/stellantis-batterie-ioni-sodio-tiamat/ Stellantis aggiunge un altro pezzo al puzzle che la porterà a diventare un gruppo carbon neutral nei prossimi decenni. Attraverso il suo fondo venture capital, il Gruppo ha annunciato la partecipazione in Tiamat, azienda francese che sviluppa e commercializza batterie agli ioni di sodio. Stellantis ne diventa così investitore strategico. Tiamat è una delle 11 startup premiate con gli Stellantis Ventures Award nel 2023 ed è la prima azienda al mondo ad aver immesso sul mercato una batteria agli ioni di sodio per un prodotto elettrificato. ----------------------------------------------------- Si configura sempre di più il futuro prossimo, volendo fare una previsione a spanne 2030-2035. -Grandi produzioni di batterie al sodio per farm stazionarie per le rinnovabili e auto di piccola taglia o economiche. -LFP/LMFP ad alte-altissime prestazione per segmenti C-D e superiori. -Alcune applicazioni di batterie a stato semi-solido, ma un pò costose, che attendono la discesa dei loro prezzi con aumento graduale di produzione di massa. Applicazioni un pò imprevedibili, e potrebbero iniziare con le Plug-in hybrid piuttosto che le EV, tutto da vedere. - Scomparsa totale delle NMC e NCA, mentre il Litio sarà riservato alle LFP. Fuori del tutto la richiesta di Nickel e Cobalto, inutili e problematici.
  19. Stavo per scrivere la stessa cosa. La distanza tra l'attuale produzione di Mazinga-Z transfomers per generazioni cresciute a Manga, e la filosofia del marchio originale, eleganza e originalità e sportività, non può essere più elevata. Credo neanche gli stessi produttori pretendano che sti cosi si vendano perchè si chiamano Bugatti, nè che nessuno li compri per il nome Bugatti. E vederci "vere Bugatti" mi sembra anche offensivo per quelle meravigliose auto. Avessero chiamato sti arzigogolati giocattoli "DUGATTI" li vendevano lo stesso e alla stessa gente.
  20. Giusta osservazione. Vale per tutti e non solo per MB. Anche se ci fosse interesse altissimo per le EV, non è che puoi pensare che venderai solo perchè hai messo in vendita una EV anche se: 1) è un cesso di estetica 2) costa una fortuna, molto piu di altre concorrenti concorrenti (Kia EV6, Ioniq5, Kona EV, troppo costose, i cinesi le schiacceranno) 3) è piena di problemi elettronici e software come le EV del gruppo VW o altre, perchè stai ancora scoprendo come si fanno 4) ha la reputazione di andare a fuoco e ne hanno ritirate l'intera produzione (Bolt e Kona) 5) è continuamente guasta, ha poco range, un'efficienza da fare schifo, è fatta male e casca a pezzi, ne sono andate a fuoco (Jaguar E-pace) L'auto più venduta in EU quest'anno è una EV. Se hai tentato e non sei riuscito, non te la prendere con il "è troppo presto, la gente non le compra".
  21. Il tagliando ogni 15,000 km o un anno è previsto anche se facessi tutti i km in elettrico e non accendessi mai il termico. Anche ad auto ferma l'olio si degrada col tempo.
  22. Ti prego, è da quando mi hanno dato la patente nel 1979 che ci provo a guidare bene, abbi pietà e vieni a darmi un pò di lezioni, devi essere uno bravo 😍 Si, ti aggiorno dell'ultima moda, vedo se trovo la fotografia, il comune ha disegnato il disco con i 30 sull'asfalto e mani anonime stanno chiudendo il 3 con un pelo di pittura, trasformandolo in 8 ovunque 🤣 https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/citta-30-divieto-80-limiteman-qi998v2g
  23. Nella mia Auris il cruise control non si innesta a 30 km/h, spero che sulla Prius che mi aspetta invece si possa, non so le altre auto. Ci sono tante strade qui a Bologna dove per stare a 30 devi stare cogli occhi incollati sul tachimetro perchè è uno sfioramento pedale, invece di guardare pedoni, bici e scooter che ti sbucano all'improvviso. Confermo che c'è un'equazione sbagliata tra il dire e il fare riguardo la sicurezza. Comunque, chissà se passa sto niente autovelox sotto i 50 km/h: https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n578593/matteo-salvini-autovelox-nuove-norme-utilizzo/
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.