Ho posseduto una 164 Turbo benza 4 cil. (il Lancia mod.) dal 91 al 97. Argento met. con interni grigio topo morto. Non ho mai smesso di provare piacere a guardarla da fuori. Dopo 6 anni non mi aveva ancora stancato mentre il re-styling faceva cagarissimo, l'aveva rovinata.
Purtroppo è stata la macchina più inaffidabile che abbia mai avuto e le doti stradali non erano affatto eccezionali comparandole con la macchina che avevo dato in permuta dopo soli 3 anni di vita (che ca**ata..) una Lancia Thema ie Turbo benza 1° serie che con tutto il catalizzatore (comprata in Svizzera dove vivevo) andava benissimo e aveva una tenuta di strada e un confort migliori della 164. Avevo scelto la 4cil turbo proprio per l'ottima esperienza sulla Lancia. Ma sull'Alfa mi ha bruciato la turbina, crepato i tubi dell'olio, gettato acqua di condensa nella centralina,..........
OT : Per curiosità vi dico che la Thema 1° serie per l'estero aveva una serie di dettagli (come i pulsanti alzacristalli elettrici che nella versione italiana si rompevano spesso) che furono introdotti in Italia solo nella 2° serie. E nel complesso l'auto era meglio costruita che le corrispondenti italiane. Mi chiedo se il gruppozzo pratichi ancora la qualità differenziata Italia/Estero.