-
Numero contenuti pubblicati
6790 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Maxwell61
-
No, inadeguati anche i sistemi. In altro thread raccontavo come in soli 50 km di autostrada con lavanzatissimo e nuovo Toyota TSS 3.0 , abbia letto per 2 volte il cartello 50 kmh in caso di nebbia e abbia iniziato a bippare. Un sistema riconoscimento segnali adeguato è roba da Level 4 , siamo lontanissimi.
-
Bisogna bombardare Toyota motor italia di raccomandate.
- 100 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ecco qui, test ISA su strada. Munnezza. SICUREZZA GLI ISA ALLA PROVA Al di là di ogni limite Oggi, se si supera la velocità consentita, quasi tutte le automobili nuove emettono un avviso acustico. Lo abbiamo provato su sei modelli per vedere come funziona. I risultati non sono incoraggianti: anche per colpa della disastrosa segnaletica italiana https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/premium/2024/02/19/test_isa.html Se qualcuno ha l'abbonamento, ci faccia un sunto.
-
Può darsi, non so, e non sarebbe il primo, dimostrando che questi sistemi hanno ben altre esigenze di sofisticazione e complessità per funzionare correttamente. Ergo è fuori luogo imporre la non disattivabilita permanente. E dio non voglia che, come qualcuno ha ventilato, permetta a questi sistemi nella loro preistoria, di agire sui freni per imporre il rispetto dei limiti.
- 100 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Critica. Il sistema di bip per lettura cartelli limiti di velocità, che si può disinserire con comodi 16 passaggi di pulsanti e selezioni, e che si riattiva ad ogni accensione auto e che non è disattivabile nemmeno in officina (verificato), ha dimostrato la sua iprima insufficienza. In autostrada limite 130, per 2 volte ha fatto apparire il limite 50, preso chissà dove, con relativi avvisi. Nei primi 50 km di possesso. Soluzione temporanea, disattivazione totale di RSA riconoscimento segnali, che almeno sono solo 4 click. Naturalmente da rifare a ogni accensione auto perché non disattivabile in permanenza. Gli venga un colpo e la maledizione cada su di loro.
- 100 risposte
-
- 2
-
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Arrivare ad accettare di eliminare la leva delle frecce e quella del cambio, per economizzare, sostituendoli con microicone su touch centrale o sparsi in giro, urla vendetta, qualcuno doveva svegliarsi. E non si sono svegliati quelli che obbligano ai bip di eccessi di velocità di sistemi inaffidabili che leggono cartelli fantasma, imponendo perdipiu la non disinseribilita.
-
Toyota Prius con sensore puntato sugli occhi per il controllo dell'attenzione: appena guardi lo schermo multimedia, per vedere le indicazioni del navi, per es, inizia a bipparti e mandare messaggi, e nei mercati in cui è attivato il Traffic jam assist, dove puoi andare hands-free, ti stacca l'Adas. Ovvero, schizofrenia progettuale. Pure. Sti schermi centrali sono andati fuori controllo, e questo è il caso più blando. Citofonare Tesla ultima generazione.
-
NCAP stretta sui display touch
nella discussione ha aggiunto Maxwell61 in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Halleluja. https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n579074/euro-ncap-2026-regole-meno-touch-comandi-fisici/?fbclid=IwAR1aFe9LUEa-uM-ZvzdnrrJJpiiq_nrMx2O0jugHnG8db_0lpQMkUapSwTQ L'eccessiva concentrazione dei comandi della vettura sullo schermo secondo più di qualcuno può aumentare la distrazione alla guida con i conducenti chiamati a dover "armeggiare" sul display per poter accedere ad alcune funzionalità "basilari" come la climatizzazione. Che in alcuni casi si stia un po' esagerando lo dice anche Euro NCAP che intende introdurre nel 2026 nuove regole per i suoi test che andranno a penalizzare quelle vetture che non disporranno di determinati controlli tradizionali.- 21 risposte
-
- 19
-
-
-
-
Pacco batteria strutturale con celle mai sentite cilindriche 4695, più grosse delle 4680 Tesla. Sul web per ora ho trovato un solo produttore di 4695, mai sentito (mia ignoranza sicuramente), coreano: https://asianews.network/korean-battery-giants-showcase-new-tech-amid-rivalry-with-china/ Other notable showcases included the 4695 cylindrical battery cells from Kumyang, a Korean battery supplier. This advancement in battery technology utilizes high-nickel single-crystal materials to achieve a 97 percent nickel content, significantly boosting energy density and capacity. The company with about two hundred employees claims it boasts greater capacity than Tesla’s 4680 cylindrical cells. Developed in partnership with Korean battery tech research company SMLAB and leveraging Kumyang’s proprietary technologies, this breakthrough addresses other traditional challenges associated with high-nickel batteries, such as stability and safety. The market responded positively to this innovation, with Kumyang’s stock price soaring nearly 22.81 percent on Tuesday.
-
Sono molto sorpreso, non c'era la minima informazione. L'unica cosa che si sapeva è che $RVN è nel pantano totale.
-
E questo da dove salta fuori 😐
-
Aggiungo qualche altro dato di questo primo percorso: Temp ext 12°, tempo completamente coperto, minaccia pioggia (no contributo solare in marcia), interna 22°. In EV: 16,3 km con 2,44 kWh ovvero 0,254 lt eq di benzina = 64,2 km/lteq Ovvero in percorso trafficato e bassa velocità, la linearità consumi/velocità di un motore elettrico ottiene efficienze altissime. Al contrario, un Hybrid normale in quei km avrebbe ottenuto i suoi peggiori consumi, altro che 64,2 km/lt. Altro paragone: con la mia Auris Hybrid 1,8 2018 nella sola tratta autostradale sarei stato intorno ai 20,5 km/lt di Cdb, che è la media che faccio normalmente di questi tempi in autostrada a velocità identiche. Il paragone con il tratto in HV a 23,8 km/lt di Prius è quindi veramente buonobuono. Chissà quando si sarà un pò slegata. Da 1000 km dovrebbe bastare, con le moderne tolleranze. Si vedrà.
- 100 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Un primo dato di consumi con l'auto che ha fatto in tutto 50 km, diciamo ben poco significativo, ma giusto per dare dei numeri. Il viaggio di ritiro dalla concessionaria a Ferrara, fino a Bologna in centrissimo città. I dati li fornisce la App, l'auto è sempre connessa e registra tutto, incluso la sua posizione. Ha una SIM come le Tesla. Dalla App puoi fare varie cose a distanza, ma poi ne parliamo. Un Viaggio reale: 1) Concessionaria zona industriale-casello autostrada: in EV. Scorrevole, limite 50 km/h. 2) Casello Ferrara-Casello Tangenziale BO: in HV. Autostrada a sole 2 corsia trafficata. Idealmente a 115 km/h, fino a 95 km/h causa camion costretti ai sorpassi. Avanti e dietro con qualche pezzo con CC a 115 k/h più libero. 3) Cas Tang.-centro: in EV, molto trafficato, anche in tangenziale semibloccata, code, semafori, traffico cittadino di rientro serale. Distanza 47,4 km. In EV = 16,3 km SOC utilizzato 23% = 2.44 kWh (gratis e per 2 anni ancora, con colonnine Enel X) Consumo benzina in HV = 4,2 lt/100 km ; 23.8 km/lt. (autostrada, casello-casello) Consumo elettrico in EV = 6.68 km/kWh; 15 kWh/100 km ----------------------------------------------------------------- Considerando che 1lt di benza contiene 9,6 kWh di energia, con un calcolo teorico si otterrebbe: Consumo benzina equivalente dei 2,44 kWh = 0.254 lt. Consumo benzina effettivo = 1.99 lt. Consumo equivalente su 47,4 km = 4.74 lt/100km ; 21.1 km/lt. Toyota non dichiara il consumo WLTP in HV a batteria scarica, neanche a richiesta, ma è costretta a darlo nel COC certificato di conformità : 4,6 lt/100 km. Questo dato è lo stesso della Corolla 2.0 Hatch con i 17". Dobbiamo quindi supporre in generale che sul dritto e con accelerazioni e rallentamenti blandi (come nel ciclo WLTP), i consumi delle due auto si equivalgano. Ovviamente essendo molto piu pesante e anche piu lunga e coi patelloni da 19", già questo è un ottimo risultato. Ma nella pratica le cose sono molto diverse: con soli 272 Watt (SOC da 60% a 40%) a disposizione, l'hybrid normale in situazioni di forte traffico passa il suo tempo a ricaricare con cicli forzati la batteria, con i cicli che si interrompono lasciando il motore girare a 1300 giri a vuoto non appena si sfiora il pedale del freno. Il tutto con alcuni secondi di pausa per riflettere sia all'innesto ricarica che al disinnesto. Questo è il motivo per cui in città molto trafficate gli Hybrid non fanno piu di 17-19 km/lt di cdb. Questo non succede al PHEV nemmeno a batteria scarica perchè ha a disposione 5-6 volte di carica minima per il funzionamento HV, circa 1400 W. Quindi ricarica forzata a benzina molto rara se la batteria è del tutto a terra, e nessuna ricarica sicuramente se ci si è conservati quel minimo di 10% di batteria carica. Ergo anche in questo esempio, sicuramente Hybrid normale avrebbe fatto peggio, non so di quanto. Molto contento, tenendo conto che non conosco ancora la strumentazione (che non ha tacche) e non avevo una guida per niente ottimale ed ero un pò spaesato e distratto a sperimentare cose. PS: questo Ferrara-Bologna avrei potuto farlo interamente gratis e tutto in EV e mi sarebbe rimasto qualcosa in batteria. Ho fatto casello-casello in HV per far sciogliere un pò il motore.
- 100 risposte
-
- 4
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Chiarisco, non è che è successo nulla alla Prius, ma avevo bisogno dell'Auris per altri motivi. 🙂
- 100 risposte
-
- 2
-
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Meravigliosa cosa prendere l'auto nuova, farci 47 km e parcheggiarla per doversene andare 2 settimane con la vecchia 😑
- 100 risposte
-
- 2
-
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Hai visto quanto costano come optional? Ecco 🙂
-
Dodge Charger Daytona [Coupé, Sedan] 2024
Maxwell61 ha risposto a Osv in Presentazioni Nuovi Modelli
Ho pensato la stessa cosa, perciò il coupé mi piasce 😍- 253 risposte
-
- 2
-
-
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Gli optional in più nella PLUS rispetto alla Lounge normale: -4 telecamere con visuale area a 360° con funzione di lavaggio. -Tetto con pannello solare (solar roof) -Remote service park (parallelo e perp, da app anche fuori auto) -Sedili in pelle vegana -Sedili anteriori ventilati -Sedili posteriori riscaldati -Sedile del conducente, 2 funzione di memoria e easy entry. - varie ed eventuali.
- 100 risposte
-
- 2
-
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Si, ho visto la Chr in concessionaria, stramba, linee caotiche al posteriore superrastremato con relativo bagagliaio piccolo, dentro angusta, tutta lamiera e ruotone per cattivi consumi...
- 100 risposte
-
- 2
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Come si supponeva, la Prius ha un problema di pneumatici, riguardo la guida sportiva: "I did'nt expected a Prius was more fun to drive than a Golf GTI" 😁
- 142 risposte
-
- volkswagen
- volkswagen golf
- (e 8 altri in più)
-
@Riekr non so non ho chiesto perché noni interessavano, prova a chiamare magazzino ricambi. Gli pneumatici sia per dimensioni che per mescola non sono rapportati alle possibilità di tenuta di strada della Prius, guardati i video nel filo di discussione Prius. Se vai nel manuale alla voce personalizzazioni, verso la fine del manuale, trovi una ricca lista di personalizzazioni. Alcune si fanno dal MID, altre dallo schermo multimediale, altre solo in officina (Techstream è un software proprietario Toyota per entrare nelle centraline). Nella lista del manuale trovi quali sono. Io ho fatto impostare la chiusura vetri auto alla chiusura dell'automobile, si può fare solo in officina.
- 100 risposte
-
- 1
-
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Guarda, tra ecoincentivi e listini bassi (solo in Italia!) delle prime due versioni, e con gli ecoincentivi 2024 che aumentano, se paragoni il prezzo con i modelli Toyota col 2,0 sei praticamente li. Tanto vale.
- 100 risposte
-
- prius 2023
- prova prius
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Grazie caro, una conferma di quello che ho sentito guidandola anche se per poco, telaio, sospensioni e sterzo di primordine, distrutti da pessimi pneumatici. Impressionante il confronto con la GR86, dice tutto, bastava mettergli quei pneumatici appropriati e il mondo cambiava. Per chi non l'ha visto, sul bagnato una frazione di secondo meno per la Prius, sull'asciutto perde ma di ben poco. Concordi i tester sulla sorpresa di questo telaio da sportiva. C'è da dire che non sono minimamente (nè penso molti altri) interessato a una guida agitata e la mia preferenza è per pneumatici che diminuiscono il consumo e aumentano il range elettrico, e non vedo l'ora che escano dei begli AA. Ancora sui pneumatici. Prius vs. GOLF GTI di cui in altra discussione si parlava. "I did'nt expected a Prius was more fun to drive than a Golf GTI" 😁
- 971 risposte
-
- 1
-
-
- toyota ufficiale
- prius 2023
-
(e 6 altri in più)
Taggato come: