Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Maxwell61

Utente Registrato
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Maxwell61

  1. Se quei passaruota allargati dietro e il sedere alto non sono camuffo, non è male, mi ricorda la serie 3 degli anni 90, azzeccatissima.
  2. Se non ricordo male, Toyota aveva presentata un motore che a seconda dei regimi andava in Otto o Miller-Toyota, ma non rintraccio ora. Tuttavia non era ibrido.
  3. A me piace come pick-up ignorante e non so perché Fiat con la povertà di modelli che ha, non lo produca anche per EU.
  4. In realtà a nessuno serve niente più dei 350 kW di velocità che perfino nella arretrata Italia ora iniziano ad abbondare sulle autostrade e dovrebbero utilizzare accumulatori per non sovraccaricare le reti e fare storage quando ci sono le pensiline FV, come in alcuni casi si vede anche in Italia. Questa corsa ai MW è legittima solo per i camion di classe massima che saranno gli ultimi a essere elettrificati. Mi dà l'idea che questi MW siano un publicity stunt diretti a chi non possiede una EV , quelli di "voglio il pieno in 5 minuti", anche se non lo faranno mai perché in autostrada anche la benzina costa di più e la fai per il minimo indispensabile.
  5. Pare che proprio non ti ascoltino, Huawei ha appena presentato caricatori da 1,5 MW 😁 https://www.motori.it/huawei-svelato-il-caricatore-piu-potente-al-mondo-con-raffreddamento-a-liquido/
  6. Wltp 630 km però un po' pochino. Grossa comunque. E bellabella. Ps: sembra che ci siano batterie più grandi https://www.autoblog.it/post/xpeng-p7-debutto-record-10000-ordini
  7. Da Aprile 2024 circolare EU che obbliga a pagamenti colonnine con POS, non retroattivo suppongo. E si inizia a implementare:; https://tg24.sky.it/motori/auto/2025/07/03/enel-pos-ricarica-auto-elettriche-italia
  8. Le Polestar sono tutte belle macchine e con ottima tecnologia, ma costano troppo , non sono dove andranno, cosi come il loro penny stock da 1$ fermo da anni. Peccato.
  9. Per ora, Blu, e infatti per i miei giri strani per andare ai Raves 😁 ho preso la Phev. Per il 2035 sarà tutto risolto.
  10. Hai presente quando noi eravamo l'impero romano su cui non cala mai il sole? 😁 Le civiltà seguono cicli. Amen. Precisazione: gli europei, non l'unione europea. Per incapacità nel guardare avanti, tipico delle società invecchiaye che si ritengono intoccabili e non sono disposti a cambiare. C'è chi vuole confortarsi, quando non si può più far niente... Semplificare discorsi non ci aiuterà. Sisi, è solo perché so bboni con lelettronica...
  11. Una bella batteria di grande capacità per partire e una bella ricarica notturna a 11 o 22 kW in AC mentre dormi al tuo alberghetto sui monti 😁 Magari tra qualche anno avvicinandoci al 2030.
  12. Esatto, se per anni il brand Ferrari faceva delle prestazioni il suo nucleo, ora, nel mondo EV, dovrà trovarsi altri elementi di distinzione perché qualsiasi berlinona è in grado di equipararle. Anzi no, Ferrari non avendo potuto sviluppare powertrain e batterie cosi potenti ed essendo in un ritardo non colmabile, come quasi tutti i produttori europei, i powertrain dovrà comprarseli da altri. Se non è una rivoluzione totale questa, non saprei. E non ci dimentichiamo di oggettini come questo, prima di elencare i primati di Ferrari.... Yangwuang U9
  13. No, sono realtà funzionanti e complete di caricatori. È che sono novità e vanno implementate e diffuse. Ricordo quando Porsche presentò, prima ancora di avere Taycan, i caricatori a 350 kW quando in Italia c'erano sulle autostrade un totale di 2 caricatori da 50 kW. Ora la nostra rete autostradale è coperta dai 350 kW. In Cina si sono avviati perché le inmovazioni partono da loro. Nei prossimi mesi ad es , 15.000 caricatori da 1 MW sulle loro strade. https://insideevs.it/news/761685/byd-colonnine-ricarica-megawatt/ Nei prossimi mesi ci saranno 15.000 colonnine da 1 MW firmate (anche) BYD. Possono ricaricare un'auto elettrica nel tempo di un caffè BYD Megawatt Charger Più che "veloci", le colonnine messe a punto da BYD potrebbero essere definite "iper-veloci". Realizzate in collaborazione con due colossi cinesi della ricarica come Xiaoju Charging e LongShine, ne arriveranno presto ben 15.000, tutte capaci di ricaricare fino a 1.000 kW (o 1 MW) e di fare il "pieno" di energia in 5 minuti. La brutta notizia è che - almeno per il momento - queste stazioni di ricarica saranno destinate solo alla Cina. Ma non è escluso che nel prossimo futuro BYD decida di allargare il servizio all'Europa. La ricarica ultrarapida è già realtà Annunciate a marzo e già operative in oltre 500 unità nelle principali città cinesi, le colonnine da 1 MW di BYD sono tra le più potenti al mondo. L’obiettivo è ora ampliare rapidamente la rete e, a tal proposito, Xiaoju Charging aggiornerà 10.000 punti di ricarica esistenti alla potenza da record, mentre LongShine ne costruirà altri 5.000. BYD fornirà i sistemi di accumulo per garantire l’erogazione stabile di energia anche laddove la rete elettrica locale non sia sufficiente. In ritardo, e arriveranno anche da noi, dai tempo. Inevitabilmente non si vuol dare tempo alla rivoluzione EV e si parla sempre come fossimo arrivati al punto. 😁
  14. Le Tesla ammazzano la gente per problemi software e alle sospensioni, da anni, e non pongono rimedio. In più come paragoni auto presunte premium a cui non funzionano i tergicristalli per risparmiare 2 cent di sensori, o leva cambio o senza sensori di parcheggio o radar? Poracciate premium.
  15. Se avessi una EV o un Phev sapresti che la stragrande % di ricariche la devi fare a casa per ragioni di costi. E le nostre autostrade sono già piene a pacco di Hpc da 350 kW. Dove però ci fai il minimo indispensabile per quella rara volta che fai un viaggio lungo oltre l'autonomia, perché costa. Non dico che è già per tutti ma per la grande maggioranza si. Vero, si sta andando velocissimi. 67 modelli di auto monteranno le Shenxing entro il 2025. Il solo problema è che in EU ci vorrà tempo prima che le case europee le scelgano o ne abbiano disponibilità. Il colllo di bottiglia sono le produzioni di massa.
  16. Il comunicato stampa sulle 3 novità di CATL, il meglio della produzione mondiale, numeri da urlo. - NAXTRA ioni di sodio - FREEVOY DUAL battery LFP - NMC - Shenxing superfast LFP. https://www.catl.com/en/news/6401.html
  17. Ed ecco CATL , il più grande produttore al mondo di batterie, presentare l'ultima iterazione delle batterie al Sodio, le NAXTRA, record 175 Wh/Kg, a temperature estreme in alto e basso vanno ancora meglio. Articolo buono, ma obsoleto quando parla delle nuove LFP ShenXing, perché migliorate ancora con le Shenxing Plus. https://www.vaielettrico.it/catl-batteria-autonomia-record_byd/ È qui, tra Catl e Byd, che si fa il futuro della rivoluzione elettrica delle rinnovabili, e in appendice quella delle EV.
  18. Ho molti cari amici cechi, e mi sembra realistico quello che mi hanno detto: in Skoda, forse per il loro passato automobilistico e il loro nazionalismo orgoglioso, sono tutti attenti a ogni livello alla sfida con il resto del gruppone, sfruttando la loro parziale autonomia. Ci sta, sono gli unici ad essersi ribellati nel 68 ai sovietici e tutta la loro storia è antica e gloriosa. E Praga è una delle città mitteleuropee più belle che abbia mai visto, la sua antica gloria è ben presente.
  19. Essenzialmente scocca e struttura generale sono del 2012 quindi strammortizzate, credo sia probabile che in US continueranno ad offrirle per un pò. Quello che è certo è che non ci sarà sostituta. I programmi di tanto tempo fa (parole di Musk) erano che l'espansione andava verso il basso e quel segmento non interessava piu Musk. Poi ha ucciso di recente la hatchback più piccola sostituendola con la Y cheap di cui circola già qualche foto, e come dice Xtom, con la YL per sostituire la MX. Ovvero niente più sviluppi di niente, come se le auto non gli interessasero piu o come se si aspetti un crack sul quale non conviene più investire. Ancora ennesima voce che per fine anno si presenta e parte la Roadster 2; se fosse, le linee di limitati volumi delle poche S e X potrebbero servire per quella, chissà.
  20. E le chiamano "berline". Di questo passo mi tengo la mia "berlina" fino al 2035.
  21. Ed è da notare che i 1250 hp di Lucid Sapphire sono limitati dai pneumatici di serie che Michelin ha potuto offrire e che le potenzialità del trimotor Lucid sono tra 1500 e 1800 hp. Ed è stata vista al Nurb. Insomma, nel mondo EV le cose cambiano e in futuro Ferrari rischia di perdere il suo posto, entrando sempre più nella storia passata.
  22. Model S e X ordinabili solo da inventario in EU e resto del mondo e configurabili solo in US e Canada, anticamera di uscita di produzione. Con solo 2 modelli obsoleti e poveri e il flop di vendita di quella baracca di Cybertruck, Tesla non è più niente, solo uno stock manipolato a circa 100 volte il suo valore. Effetto Enron in vista, senza preavviso.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.