-
Numero contenuti pubblicati
19432 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
31
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Wilhem275
-
Sono stato invocato in qualità di feticista del freno a mano, direi Per me la questione è semplice: se un veicolo è fermo, e non si muoverà entro pochi istanti, deve essere immobilizzato col freno a mano. C'è una lista di ragioni a favore e non ne ho mai trovata nessuna contro, se non la pigrizia di non voler smanettare col comando del FaM. Prima di perderci in approfondimenti, rispondo in breve alla domanda di @Lutus: visto che ti sei fermato e non puoi andare da nessuna parte, tanto meglio che l'auto sia tenuta ferma dai freni. Magari non va da nessuna parte, ma perché rischiare? Non ci si guadagna niente a mollarla libera. Per cui sempre tenere ferma la macchina. Se ti aspetti di ripartire subito (entro 5-10 secondi) tieni premuto il pedale del freno, altrimenti tira il freno a mano e lascia libero il pedale. Il freno a mano è lì apposta per fare il lavoro al posto tuo Sarai anche più comodo a ripartire, perché avrai i piedi liberi di usare frizione ed acceleratore, mentre "liberi" la macchina con la mano destra che tanto sta lì a far niente. Che poi è la tecnica per fare le partenze in salita, ma niente impedisce di usarla anche in piano In aggiunta, se sai che la sosta sarà lunga metti anche in folle e molla la frizione. Magari abbi lo scrupolo di prepararti già la prima se sei tra i primi in coda, per non rallentare il traffico E adesso posso cominciare il pippone di approfondimento
-
Per me fluidità e progressione über alles. Ne ho visti troppi che "Io guido sportivo" solo perché usano i pedali tipo vanga ed infilano la macchina in curva a calci (e nel frattempo escono dalle rotonde col motore imballato). Un mio parametro di test è il taglio delle corsie: se uno sa impostare la curva non ha nessun bisogno di uscire dalle linee nel 99% dei casi. Se lo fa o non sa guidare o è troppo veloce rispetto al luogo. Infatti per strada si vedono curve da niente sistematicamente tagliate da automobilisti e non da autisti di bus e camion Peraltro una guida pulita funziona allo stesso modo sia per il massimo comfort che per la prestazione sportiva, cambia la velocità ma i principi sono sempre quelli. Una delle mie più grandi soddisfazioni è quando la gente mi dice "Che strano, con te non soffro la macchina"
- 34 risposte
-
- 4
-
-
- consigli di guida
- guidare meglio
- (e 3 altri in più)
-
Ecco, e allora evita uscite del genere:
- 102 risposte
-
E se mia nonna c'aveva le ruote era 'n calesse La 500 scoreggiona la vendono adesso.
- 102 risposte
-
Non è che 30k km/anno sia lo standard per le utilitarie, eh... ogni volta che si discute un cambiamento della mobilità il discorso va in vacca per le proteste delle code statistiche Casi particolari che possono pure avere ragione, ma in un mare di casi in cui il diesel era ed è una boiata.
- 102 risposte
-
Noto ora la fascia nera sul cofano... per cercare di abbassare una cintura drammaticamente alta
- 226 risposte
-
- sondaggio
- renault jfa
- (e 8 altri in più)
-
Ho visto cose un po' OT... Guardate che se qualcuno apprezza non c'è nessun problema a creare il topic "Gli uomini più belli del mondo" con la rubrica "Venerdì gnocco fritto" però cortesemente non sporchiamo questo topic
- 9317 risposte
-
Sì, anche perché poi alla fine si riduce tutto alle preferenze personali tradotte in "L'Alfa che vorrei", per cui ne possiamo anche fare abbastanza a meno...
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
E certo, perché al bar le consumazioni vengono via gratis...
- 1019 risposte
-
- jeep plan 2014
- fca plan 2014
- (e 8 altri in più)
-
Eh beh, PRECISO il target a cui vuole rivolgersi Alfa
- 17587 risposte
-
- 4
-
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Ragazzi scusate, ma è la prova della Stelvio o dei passeggini racing?
- 38 risposte
-
- 2
-
-
- impressioni di guida
- prove utenti
- (e 11 altri in più)
-
Beh, ma alla fine quello è. Paghi per la fornitura di un servizio, e questo servizio non sta arrivando, con tutte le spiacevolezze che ne conseguono. Il fornitore ne deve rispondere (con le buone o le cattive), ma poi come faccia ad arrivare al risultato non deve essere -fortunatamente- il tuo problema (che poi è proprio il fondamento di un servizio del genere). Non sei tu in mezzo a due società, è il leaser che è in mezzo tra te e chi deve far funzionare la macchina, e si deve sbattere per risolvere. Che poi ci arrivi con la diplomazia, con le carte bollate, comprando un'altra auto uguale, mandando gli scagnozzi a spaccare rotule... affari loro. Se invece non si attivano per risolvere, il problema è tra te e il leaser. Tutto questo per dire che io lascerei perdere cosa sta facendo il costruttore e concentrerei le energie su Leasys, perché cosa faccia o dica Alfa Romeo è alla fine irrilevante dal punto di vista del contratto che hai in mano.
- 53 risposte
-
- 11
-
-
- stelvio
- alfa stelvio problemi
- (e 4 altri in più)
-
Mah, sinceramente non mi concentrerei più di tanto sulla parentela tra leaser e costruttore. E' un legame che gli permette di avere buoni prezzi sugli acquisti iniziali, ma poi la cosa finisce lì, dubito che abbiano rapporti più stretti di quelli che passano con gli altri. Alla fine tu il contratto ce l'hai con Leasys e l'inadempienza verso di te è tutta loro.
- 53 risposte
-
- 14
-
-
- stelvio
- alfa stelvio problemi
- (e 4 altri in più)
-
In pratica, se ho capito bene, una forma di effetto Venturi, per cui il gas ad alta pressione in uscita dal cilindro aiuta a risucchiare fuori quello che rimane nel condotto del cilindro precedente. Quindi questo bizzarro imbuto 3-in-1 serve ad avere sempre adiacenti i condotti di scarico di ogni coppia di cilindri (secondo l'ordine di accensione). E' fico perché il tutto è realizzato tramite ingegno e non diecimila pezzi e diavolerie
- 227 risposte
-
- mazda
- mazda skyactiv
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Sì, nemmeno io amo il memory... lo trovo appunto troppo caldo e con poco supporto. Ma io tendo a preferire materassi piuttosto rigidi. Una volta mi sono trovato a dormire in un letto in cui era montata una specie di tavola ortopedica, una piastra inflessibile con sopra un piccolo strato di materiale morbido. Mi sono fatto una dormita epocale
- 59 risposte
-
- 1
-
-
- materasso
- matrimoniale
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
"Il popolo è minorenne, la città è malata..."
- 138 risposte
-
- 3
-
-
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Spettacolo La vogliamo vedere completamente ricoperta di fango
-
Sembra il 1995. Forse è per questo che mi piace
-
La cosa che ho sempre trovato buffa è che chi gongola di più per queste meraviglie della tecnica moderna... di solito è anche quello che se ne stufa prima, perché non sa/non vuole smanettare per settare tutte le opzioni. Noi stiamo qua a preoccuparci dell'obsolescenza del navigatore, quando la macchina si vende per queste quattro cazzate che vengono dimenticate più in fretta del tempo di accensione del LED Suppongo che la questione ruoti tutta attorno al far sentire "speciale" l'acquirente nel breve periodo attorno alla firma dell'assegno.
- 775 risposte
-
- 4
-
-
- auto in arrivo
- novità auto
-
(e 18 altri in più)
Taggato come:
-
Io sono molto curioso sul peso di questa configurazione. Togliere il cambio non è poca roba, però c'è altra ferramenta apposita.
- 26 risposte
-
- honda insight 2019
- honda
- (e 11 altri in più)
-
Risolto: adesso sono tutte compattate assieme @FranRukario, per favore non aprire altre discussioni sullo stesso argomento.
- 109 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: