Vai al contenuto

Wilhem275

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    19432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    31

Tutti i contenuti di Wilhem275

  1. :lol: Più cedevoli delle Michelin di questi tempi non ce ne sono!
  2. Parliamo di motori 1.000 e tu arrivi giusto giusto al post #1000 Complimentos! :b9 :clap
  3. Oh non è che qualcuno si sbottona? Ho avuto tante intuizioni ma tutte sbagliate... finora sto andando per esclusione fra i modelli con le frecce negli specchietti ma la lista è più lunga del previsto... ho quasi del tutto escluso i modelli crucchi!
  4. Era necessario esprimere questo inutile quanto discutibile punto di vista? Datti una regolata
  5. Belìn, la piantiamo??? E' già stato chiesto a Matteo di non alimentare polemiche, ma il discorso vale anche per te! Cacchio, ma vi sentite falliti se non rispondete a tutte le provocazioni? Qui si parla del GP di domenica, non di pseudo errori passati e delle proprie preferenze. E soprattutto piantatela di battibercavi come dei bambini. Che palle!
  6. Come ho già detto, da ciclista io li trovo molto utili, anche in città. Non capisco questa marcia indietro
  7. Su Evo di giugno c'è la M6 in copertina... e il commento è "Ma con 507 cavalli, non è che la M6 dà la caccia alla Scaglietti?" Ci ho scritto sotto a penna "Sì, nei tuoi sogni"
  8. Auguri vecio! Vai de sprisssss!
  9. Io ho un medio flash... ma devo ancora focalizzare, farò un po' di tentativi Per il momento non mi sento di dare indizi perché potrebbero essere completamente fuori strada
  10. Infatti... sicuramente riducono molti pericoli e lo sto sperimentando sulla mia pelle. Da ciclista percorro qualsiasi tipo di strade, dalla città alle statali trafficate, e mi sono accorto che se un'auto dietro di me ha le luci accese la identifico molto più facilmente e senza girarmi del tutto (molto pericoloso!) In città questo si accentua ancor di più, in tutte le piccole manovre in mezzo al traffico, quindi ben vengano i fari accesi anche di giorno e anche in città, danno più sicurezza per esperienza personale
  11. Se chiudessero baracca e burattini, convertendo le fabbriche ad altre produzioni VAG, credo che nessuno avrebbe da lamentarsi... La Seat è un non-marchio! E' in grossa crisi di identità perché un'identità non l'ha mai avuta!
  12. E allora si rende necessario farlo in pubblico? Siete pregati di chiuderla qui tutti e due. State mandando avanti una discussione di cui non frega un sifolo a nessuno.
  13. Dio mio... non ci ho creduto fino a quando ho acceso la tv attorno al 20esimo giro... cmq che vergogna per Michelin -e sarebbero i leader mondiali!- ma anche MB, Toyota e compagnia danzante non ci fan certo una bella figura di fronte al pubblico americano... Paradossalmente la Ferrari si dimostra più "affidabile" e cmq più avanzata tecnologicamente (loro son lì, gli altri no ). Penso che ci saranno forti scossoni nel regolamento. In ogni caso gli americani non se la dimenticheranno presto questa schifezza... ci credo che fanno i cartelli di protesta.
  14. Potremmo arrivare a dire che tutti i Cristiani sono persone ignobili perché Hitler ed altri simili lo erano
  15. Quindi potremmo vederlo fin da subito su 199... ottimo. E l'aspirato? (se esiste...)
  16. Però puoi rimediare subito qui ==> http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=7918 E benvenuto!
  17. Però a mio avviso l'interno MB è un gran miglioramento rispetto a quello BMW... certo che sarebbe stato più furbo migliorare quello della Classe E. Fuori è strana, troppo poco panzer per essere una vera S Klasse, magari svecchierà un po' ma molti clienti storici non gradiranno.
  18. La mia Mercedes già lo fa, assieme al check di qualsiasi altra componente elettronica del veicolo, e ancora prima la mia Rover 75, e penso tante altre case anche su modelli generalisti. Il controllo è continuo e la visualizzazione arriva sull'LCD del Trip Computer. Non conosco esattamente il processo di rilevazione. Certo è molto suscettibile di errori, a me non sono mai capitati ma sento diversi casi. Su una vettura che ne è sprovvista le uniche funzioni che non puoi vedere facendo un giro attorno all'auto sono gli abbaglianti e gli stop. Per controllare che vadano basta che, al buio, guardi nello specchietto o davanti a te quanta luce stai producendo... bene o male guardando nello specchio riesci ad identificare le tre diverse luci di stop, e se ne manca una noti un bel buco
  19. Moderatore MODE ON Ehi Lucià... sai come si dice, non disturbare il can che dorme, sennò finiamo sempre in paginate di polemiche. " Mode OFF Prima ho citato il referendum come esempio nemmeno troppo azzeccato. Penso anche io che il referendum sia fallito per motivi che al 97% non hanno a che fare con la Chiesa, Ruini e Ratzinger. A me sinceramente non piace che la Chiesa metta becco pubblicamente nelle faccende della società, perché quella non è la sua funzione. Per me è già un controsenso che esistano istituzioni terrene (fatte di uomini) con la pretesa di frapporsi tra l'uomo e il suo credo, che dovrebbe essere il sentimento più personale in assoluto. E per di più, con la pretesa di spiegargli la strada da seguire, per il suo bene. Ad oggi, la Chiesa dove ha potuto ha sempre fatto quello che conveniva alla propria sopravvivenza, come ogni organismo creato dall'uomo. Comprensibile, ma non si arroghino la pretesa di essere sempre dalla parte della ragione solo perché dietro hanno un ipotetico Dio infallibile. E se proprio la religione deve insegnare la strada all'uomo, dovrebbe farlo in modo umano. La Chiesa che mi piace è quella dei semplici preti con cui puoi discutere di tutto pur non essendo condizionato dalla loro posizione. Quelli che danno un consiglio, quelli che hanno votato la propria vita al bene del prossimo. Il pastore del paese è Chiesa buona. Chiesa cattiva è la gerarchia ecclesiastica, primo controsenso dell'uguaglianza che dall'alto vuole predicare cosa è giusto che faccia la gente per guadagnarsi il Paradiso, massimo sfruttamento della più grande speranza che un uomo possa avere: esistere ancora oltre la morte. Ed è una presa in giro bieca, perché sfrutta la nostra massima debolezza. Scherzi da prete, come si usa dire E ancora: religione buona è quella che ispira nel profondo gli uomini, portandoli a creare, ad esempio, quei meravigliosi scritti a cui ogni tanto Copco si ispira per raccontare la sua terra. La fede può generare negli uomini delle grandi cose, profonda ispirazione per raggiungere una maggiore completezza interiore, e spendere meglio il tempo che abbiamo a disposizione, magari scambiando la nostra esperienza col prossimo. Religione cattiva è quella che spreca questo tempo, costringendo l'uomo a limitare se stesso materialmente e spiritualmente, non lo fa giungere a nulla e lo confonde. Io non apprezzo Chiese e religioni così come le vediamo oggi perché sono solo sfruttamento delle debolezze dell'uomo. La propria fede l'uomo se la faccia da sé, ne verrà bene a lui e a tutti gli altri.
  20. La Panda 1.2 è un gioiellino, come stile, robustezza e se la carichi con qualche optional anche come dotazioni... Come dici tu, pierre, provala e vedi com'è! Vai dal conce e chiedi di testare Panda e Punto... se si piantano per strada ti è consentito di evitare Fiat per tutta la vita però anche io mi gratterò un po'
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.