Vai al contenuto

Wilhem275

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    19432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    31

Tutti i contenuti di Wilhem275

  1. Ma non è che la cancellazione della presentazione alla stampa 16-18 marzo... è dovuta al fatto che l'hanno fatta tra ieri e oggi?
  2. Supremazia tecnologica tedesca... anche se credo che per TUTTE le case se andassimo a consultare i REALI dati di affidabilità o le campagne di richiamo... passerebbe la voglia di viaggiare in auto...
  3. Wilhem275

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Cioè stai dicendo che fra i mille prototipi irrealizzati ad Arese c'è anche una 166 SportWagon??? Tu che sei molto "dentro" nel settore, non è che riesci a tirar fuori qualche schizzo...? O anche stilare una lista completa di queste cose che non hanno mai visto davvero la luce, tipo le varie versioni di 164... o anche AR 75 SW...
  4. Wilhem275

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Luxan, bentornato anche da parte mia... Secondo me, gli argomenti un po' "frivoli" come questi sono il miglior antidoto contro il dolore... dobbiamo pur andare avanti, d'altra parte. Quindi, "gioca" quanto più puoi.
  5. Beh il jingle merita 9 punti su quei 10 che ho detto! Per il resto era simpatico anche l'idea di Forza4 con le Renault... e le stupide facce dgli impiegati... Diciamo che per Stilo la pubblicità è estremamente simpatica e demenziale... sempre varia, martellante (ogni giorno su Radio DeeJay ne sento una diversa!!!) ma non sta nelle cime della mia classifica perché hanno avuto il buon cuore di usare una Stilo 3p nera... Fosse stata la 5p grigetta sarebbe al 2° posto! Stamattina era: Ambarabacciccicocò tre civette sul comò che facevano l'amore con la figlia del dottore... che è una racchiona e mi fa SCHEEFO! E le tre civette vanno con lei solo perché c'ha il MULTIJET amisci! Mi sono svegliato col sorriso In più in radio passano veramente tante pubblicità di Ypsilon e 156 Sport... il marketing ci sta dando dentro alla grande...
  6. Wilhem275

    Blair e Bush frenano Berlusconi

    Ma il punto è: libera da cosa? Da cosa ci stanno difendendo oggi gli americani? Dallo spauracchio comunista dell'URSS? Dal nazismo di Hitler? Da cosa? E se la risposta è che ci hanno aiutato tanto durante e dopo la guerra, beh cazzo, in cinquant'anni abbiamo pagato già abbastanza, anche molti tributi in vite umane... direi che è ora di considerarci al pari e non servetti! PS: non sto per nessuna forza politica, quindi non bollatemi come sinistroide destroide fascista comunista perché sarebbe una gigantesca falsità. Giusto per chiarire, senza polemica
  7. Poi un'altra cosa di cui mi accorgo ultimamente è che se il prodotto è particolarmente brutto si cerca di spingerlo più del normale... cosa perfettamente normale, dando vita al filone di quelle che chiamo "Belle pubblicità per brutte auto" La classifica si basa sul rapporto (gradevolezza della pubblicità)/(bellezza dell'auto) Ultima entrata in categoria è quella di Serie 3, ma la migliore per ora è decisamente Modus, con gradevolezza dela pubblicità = 10 e bellezza dell'auto ==> 0 Emozionano di più le pubblicità che le auto stesse...
  8. "Eh sì, l'ho comprata perché costava poco e io uso poco l'auto, ma io mai più Fiat, troppi problemi, scarsa qualità... la Golf di mio cuggino c'ha 700 milioni di km e fa ancora i 180..." Questo discorso di solito lo fa chi è passato attraverso Uno, Punto I, Punto II... ed è sempre lì chissà perché...
  9. OT: Quanto odio non poter vivere a Genova, è proprio come stare via da casa mia... la vedo solo due w-e al mese se va bene, quando vado giù dalla mia ragazza... E tanto per stare in OT: la tua firma è presa da Guida galattica per gli autostoppisti, che ho iniziato e terminato ieri... molto ma molto bello!
  10. Wilhem275

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Facendo il punto delle indiscrezione trapelate finora, dovremmo avere: - GT Wagon -Kubang- su Premium e ovviamente Q4 - 941 -169- sì transaxle e V8 derivati da Quattroporte, ma io avevo capito basata sul Premium versione lunga, circa +200 mm... per arrivare a circa 3000 mm di passo. Forse il pianale di 4p sarebbe davvero troppo costoso...
  11. Vieni, è qui a Padova... Ci lavora il marito di una collega di mia mamma, e ogni tanto mi giungono aneddoti interessanti, tipo di 911 che vano a fuoco con estrema facilità... Le statistiche dicono che le Porches sono le auto più "infiammabili" in assoluto... e in effetti io ai Cayenne darei fuoco volentieri
  12. Wilhem275

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Ma a me è venuto un dubbio infame: mettiamo che Alfa stia andando -per non dire tornando- nella SUA direzione giusta... Come immagine e filosofia aziendale, quella vera, per tornare alla TP si potrebbe passare per la TP classica o sarebbe un'infamia nei confronti della storia? Oppure non importa quale sia lo schema ma basta, si fa per dire, creare l'auto con la miglior tecnologia sulla piazza?
  13. Audi nessuno? Ma che sfigato allora...
  14. Sì sì mi sei proprio antipatico
  15. Certo che può... ma al diesel-panacea che consuma davvero poco e nel contempo spinge bene non ci è arrivato nessuno... solo le pubblicità dei suddetti motori... Se io avessi un lavoro legato a doppio filo alla mia auto preferirei un diesel più tranquillo e più affidabile, oltre che economico... Per dire il JTD 115 non è che sia proprio seduto, sicuramente il MJ 150 offre altre prestazioni, ma se andiamo a vedere le spese totali reali... E poi non so quanti rappresentanti brucino le gomme ai semafori ingarellandosi con quello di fianco!
  16. Per Taurus-Teoria intendo la prassi seguita da qualche anno in qua dal Gruppozzo, di presentare le prime immagini e versioni del prodotto in condizioni non desiderabilissime , vedi prime foto di Croma, Brera e 159, per poi presentarne versioni "di medio interesse" tipo gli interni non super delle Alfa ginevrine, per poi passare al top sapendo che questo piace e interessa molto il pubblico, stuzziacandolo all'acquisto... Lo avevamo visto su Alfa GT, che non sembrava bellissima in principio, e oggi il 90% della gente la considera un'opera d'arte viaggiante, e si volta a guardarla quando passa per strada. Le altre Case non fanno così: per modelli usciti recentemente, tipo Serie 1 e A3 SB, le prime foto erano davvero d'effetto, riprendevano le auto nelle migliori angolazioni e illuminazioni, insomma le rendevano interessanti da principio. Io oggi vedo per strada le due suddette auto e mi accorgo di una cosa: al di là di bello o brutto, queste auto mi sembrano meno belle rispetto alle prime immagini viste. 1er ha davvero un brutto frontale e fa molto banana appesa alle ruote davanti, A3 SB sembrava tanto dinamica e slanciata, e dal vivo mi sembra una sproporzionata culona... Ma non sono le uniche, ci sono tanti casi. Purtroppo. Le prime foto di Brera facevano effetto chiatta. Io sono quasi certo che quando verdò la prima Brera per strada, attorno a me la folla si girerà a guardare stupita... Non aspetto altro, a dirla tutta. Tante ciance, vengo al punto: non è che alla fine la prima impressione non influisce in futuro così tanto come si ritiene, e invece col senno di poi paga di più il Metodo FIAT nell'immagine di un'auto? Io ci penso da un po', e comincio a pensare che forse è molto meglio la seconda maniera... O sono solo mie impressioni?
  17. Blueyes, l'incomprensione di fondo nel discorso è che nessuno dice che anche chi fa elevate percorrenze deve prendere un benzina "perché è più bello"... Chi fa 40k km/anno ha ben ragione di prendere diesel: ma se vuole davvero riparmiare si piglia il diesel "base" e non quello ultrapompato... - la macchina ti va avanti lo stesso, pure a buone anature autostradali - costa meno all'acquisto - costa meno mantenerlo, fra carburante e manutenzione - è quasi sicuramente più affidabile, il che ha la sua discreta importanza per chi viaggia per lavoro - generalmente il motore non di punta è più vecchio, quindi è più collaudato, non ha più difetti di gioventù, ci sanno mettere le mani tutti... Non MultiJet ma JTD, non TDI 140 ma TDI 101.
  18. 156 pagine... sarebbe da chiudere a 159 per fare uno scherzo al destino...
  19. Racconta racconta... così ho il motivo definitivo per non comprarlo più... Così la mia classifica personale da così 1) AutoTecnica 2) Auto 3) Automobilismo diventerà così 1) AutoTecnica 2) EVO -simpatico- 3) Automobilismo -pregevole perché si occupa sempre di sicurezza, con intelligenza- ... ... ultimo-2) 4R ultimo-1) Auto ultimo) Tutte le altre!!! Le poche cose che apprezzo di auto sono i report sulla qualità delle auto, in cui sparano abbastanza ad alzo zero... una cosa che invece non mi ha mai convinto sono le pagelle, tutte con voti assurdamente alti...
  20. Taurus spiegami una cosa per favore: - se davvero 199 si chiamerà ancora Punto, cosa che ritengo probabile dato il valore di tale nome e alcuni tratti stilistici evoluti da Punto I e II - se davvero Punto II sarà prodotta a Torino ancora per qualche tempo come versione economica, per tenere in piedi Mirafiori Come si gestirà la sovrapposizione dei nomi? Rinominare Punto II in qualcosa di diverso mi sembrerebbe complicato per il pubblico da capire...
  21. Beh non ho detto che fosse rumorosa e scomoda... Tra il sentire il suono del motore nell'abitacolo ed esserne infastiditi ci passa una discreta quantità di dB... Anni fa avevamo avuto la Passat 1.6 benz, quella che esce di scena oggi... posso dire che era discretamente confortevole, niente a che vedere con Rover 75 o perfino Classe C con assetto sportivo, ma comunque gradevole... forse un po' rigida, alla tedesca Poco tempo fa ho viaggiato brevemente sulla restyling col suddetto 1.9 TDI, e il motore aveva anche agli alti il caratteristico rumore da diesel... Il resto dell'auto, fra interni e comfort, non è cambiato granché, non eccelle in tanti punti ma ha pure i suoi anni... Peraltro confermo una mia opinione: la Passat è stata l'unica auto a passare dal generalista al premium con l'aggiunta di quattro listelle cromate... Alcuni idioti non hanno nemmeno capito che era un semplice restyling, e tutti ad idolatrare la super-Passat... E oggi si continua con la spocchia... è innegabile, hanno compiuto grandi evoluzioni, ma se si cominica con il claim "Abituatevi al lusso"... Come direbbe qualche mio amico qui in Veneto Ma dove ti voe andar! :lol:
  22. Cmq al di là delle prestazioni con i miei amici ci siamo accorti di una sostanziale differenza dei diesel VAG dai Common Rail... Nei CR il tipico rumore da trattore lo senti al minimo e ai bassi, poi salendo si smorza sensibilmente... capisci che è diesel dal rumore ma non "martella" come fa il diesel tipicamente... Nei PDE di VAG invece il rumore da trattore persiste sempre, a tutte le andature! -provato su Passat 1.9 130cv-
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.