Vai al contenuto

Wilhem275

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    19432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    31

Tutti i contenuti di Wilhem275

  1. Aggiungo poi: un diverso approccio del popolano medio verso la pubblica sicurezza. Ieri ho scoperto che per Padova esiste un gruppo Facebook con 15.000 iscritti (quindicimila) che riportano con precisione e costanza la presenza di tutte le FFO sul territorio, punti di controllo, posti di blocco. Senza dubbio ce ne sarà uno per ogni città. La prima cosa che ho pensato è che il giorno che devo commettere un crimine non mancherò di consultarlo :disp2: adesso ditemi se è normale che quindicimila fessi debbano sputtanare l'organizzazione delle FFO perché non riescono a tenere la macchina nei limiti e vogliono sentirsi ganzi a "fregare il sistema" Ma Cristo d'un Dio, è da togliergli il PC e dargli un ciuccio... Altra questione è che la disorganizzazione del territorio ha anche questi effetti. Diversi amici di origini diverse hanno notato, nei centri delle città grosse che hanno visitato, una quantità di Polizia molto più alta di quella a cui sono abituati. Sappiamo però che appena si esce un pelo fuori la copertura è scarsa. Ora, la gente deve pure mettersi in testa che ok "lo Stato mi deve difendere", ma se hai scelto VOLUTAMENTE di andare ad abitare nel villino isolato perché i vicini ti stanno sulle palle non puoi neanche pretendere di avere la pattuglia dedicata che ti gira attorno a casa. Così come non puoi abitare in un eremo e lamentarti che il pronto soccorso è lontano. Quando dico che il territorio urbanizzato a minchia ha altissimi costi di gestione, faccio riferimento anche a questo... o ci si mette in testa di accentrare, oppure i servizi saranno sempre scarsi e costosi, anche quelli fondamentali. Fermo restando che la probabilità di essere beccati ha la sua bella parte nel fenomeno, ma il grosso lo fa lo scarso timore delle conseguenze (e lì la responsabilità è, as usual, la politica votata male).
  2. Mi fa moltissima paura il logo... Citroen : DS = Renault : questarobaqua
  3. Mi sembra un caso con tratti simili a quello recente... dove l'indagine sta evidenziando che non si è trattata di semplice difesa, mentre chi ha sparato sta parecchio ciurlando nel manico.
  4. Messaggio di servizio (non legato agli ultimi messaggi). Tenete presente che c'è tolleranza zero in questo topic: voleranno punti, senza avviso preventivo, per qualsiasi stuzzicamento che non faccia parte dell'argomento. In particolare: - considerazioni su "i crucchi" - valutazione dell'integrità mentale di chi compra VAG - ripetizioni in loop dei problemi avuti con altri produttori Uomini avvisati...
  5. Io vado avanti col tema cinema... ho rivisto dopo anni American Beauty, e non solo non me lo ricordavo così bello : : : ma non mi ricordavo LEI così bella! Si è anche tenuta bene...
  6. Eh beh è infatti noto che che le Carreras e le Turbos sono due macchine distinte
  7. Oddio, messa così sembra che 911 non abbia mai visto una turbina
  8. Anni fa un conoscente, con la tua macchina, si ritrovò una gomma sgonfia in autostrada... gli andammo incontro per aiutarlo e scaricammo dentro l'intera bomboletta di sigillante, salvo poi scoprire che colava tutto fuori dalla gomma aperta in due Ora che ci penso, non credo di avere mai avuto per le mani un'auto che non avesse lo spazio almeno per il ruotino (alla peggio appeso sotto). Sarà che con la TP su un'auto compatta è difficile ricavare il vano.
  9. Come puntualizza sempre un mio amico gnegnere genovese... Voltaggio al massimo è un comune in provincia di Alessandria, subito ai confini della Liguria
  10. L'emissione reale non è fissata a 230, se non perfino a 240? Io spesso misuro 233 anche in pieno giorno. In diversi sistemi si è alzato negli anni il valore di tensione reale, mantenendo per consuetudine quello nominale tradizionale. Es. in ferrovia si parla comunemente di 3 kV, mentre il valore target oggi è 3,6.
  11. Evidentemente è riconosciuta come la migliore nel suo campo... e in questo momento ne hanno seriamente bisogno.
  12. Va beh, su questa linea si torna al tema "Il più pulito ha la rogna" Cerchiamo di concentrarci sugli imbrogli più recenti, il passato remoto ormai è nella tomba...
  13. Ecco dove l'avevo vista col volumone aggiuntivo! Mi pareva strano. E' che da qualche parte ho letto che veniva considerata segmento Freemont per i 7 posti, allora ho incasinato le info...
  14. Secondo me non è affatto male, però ci sono delle cose che non mi tornano. Come fanno a farci stare 7 posti: Se questo è un pelo più piccolo di Freemont, che già non è che abbia 7 posti comodi? Poi, è una mia impressione o ha una porta posteriore immensa?
  15. Ma suonava di continuo anche in marcia? E va beh, per così poco
  16. Dipende se intendono ordini o immatricolazioni... nel secondo caso è normale che si stia ancora smaltendo gli avanzi precedenti. Comunque io non mi sbilancerei sugli effetti reali, non ho capito l'impatto effettivo qui, figuriamoci estero.
  17. Tranquillo, sono giapponesi... faranno qualcosa di ributtante coi fari e i paraurti
  18. Scusa Becker, ma se la macchina indica "parkbrake fault" si parla del freno a mano elettrico, o sbaglio? Che dovrebbe essere un meccanismo indipendente dal cambio (al limite lavora assieme ad ESP).
  19. Eh ma sai, prima i poll... la gente aveva il pallino dei consumi, adesso c'è il dieselgate, le emissioni sono importanti... Tanto il magnete lo puoi mettere attorno ad ogni tubo per migliorarne le prestazioni: carburante, scarico... te lo puoi anche mettere attorno a
  20. Dipende anche dall'uso: la nominata Classe A è particolarmente insistente nel chiedere un tagliando ogni anno, ma l'anno scorso ho scelto tranquillamente di saltare un giro e andare ai due anni perché le percorrenze erano molto basse in quei mesi. Poi quando si è preso ad usarla più intensamente ho anticipato di qualche mese
  21. Animali le chiacchiere benza vs. diesel, visto che non vi siete accorti che questo è il topic di Tipo, sono finite qui: http://www.autopareri.com/forum/mercato-finanza-e-societa/71062-convenienza-benzina-vs-diesel.html
  22. Come dicevano altri utenti, il GPL/metano su Jazz rischia di non andare benissimo... io non rischierei Comunque prova prima la 1.2, magari vedi che ti basta. Alla fine se devi fare spesso percorsi con la macchina piena per il trasloco è un conto, ma finché si porta dietro due bambine e un cane... Comunque aspettiamo altri pareri, intanto comunque se puoi chiedi di provare la Jazz 1.2 che hai adocchiato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.