Vai al contenuto

Wilhem275

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    19432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    31

Tutti i contenuti di Wilhem275

  1. Gesù, che brutta immagine Comunque "Gentile clentile" mi ha fatto pensare
  2. Va beh, quella la si tira fuori... magari telefona al Consolato d'Albania: Consolato Generale d'Albania - Milano L'importante è che la scadenza di un anno sia rispettata.
  3. Si sta verificando quello che avevamo preventivato giorni fa: (posto che ci scommetterei che quello che ha detto è un bluff...) Io non capisco perché tergiversare ancora e non andare immediatamente dai Carabinieri, oltretutto con la tranquillità di avere tutto in regola. Anche solo per chiedere un consulto. Altrimenti poi si finisce per giocare sulla difensiva, che è molto più complicato. Peraltro, come non lo capisco io, non lo capirà chi dovrà condurre l'indagine: più tempo passa e più risulterà ambiguo il motivo di tanta attesa... uno che ha subito un danno e che non ha niente da nascondere tende a mettere subito in chiaro la situazione. Fosse capitato a me, li avrei chiamati nel momento stesso in cui quell'altro si era dato alla fuga, perché era evidente che da lì in poi non sarebbe stata faccenda risolvibile con la sola assicurazione.
  4. E' sempre divertente quando c'è la pattuglia in autostrada a 127 km/h, improvvisamente divento il veicolo più veloce nel raggio di chilometri
  5. Per quel che vedo degli amici, una laurea scientifica italiana è comunque molto ben considerata per uno che deve andare a fare dottorato e/o ricerca (generalmente vale più di quelle "native").
  6. Ma questo non è almeno in parte compensabile con le apps Android? Io in Android non uso praticamente nulla di stock, se girano anche in BB me le porterei dietro Comunque, questo potrebbe essere la mia salvezza, se mai lo faranno davvero... Certo ha il difetto di scorrere dalla parte sbagliata Ok, circa un milione e mezzo di euro...
  7. Se, invece che rigide, quelle butt plugs fossero anche di gomma molliccia e ondeggiante, penso che mi metterei a ridere di qui fino alla fine del tempo
  8. Ma quello che non capisco è il senso dell'"indietro". Io oggi ho una cosa che unisce il meglio dei due campi: la figaggine di manipolare le cose sullo schermo E la tastiera fisica completa. Se passo al solo touch ho la garanzia di perdere una cosa che ho già. Che ci guadagno? Ora, se mi dite che gli slider pesano di più, sono spessi, non li si può inguainare nel condom protettivo... ok, tutto vero e uno può avere preferenza per caratteristiche diverse. Ma che dal mero punto di vista della digitazione la più figa tastiera a schermo possa essere più performante di quella fisica, no, scusate ma questa la rifiuto Ma poi stiamo confrontando mele con pere. Finché mi dici che passando dal T9 alla tastiera touch hai visto un miglioramento, grazie al cavolo, si passa da una combinazione di 10 tasti ad una qwerty completa, ci credo che uno non torni indietro Le qwerty dei candybar, anche le più studiate (appunto BB e Nokia), comunque anche a me non piacevano, spesso perché i tasti erano troppo piccoli. Ma la mia è spalmata su un 40% d'area in più, rispetto ai BB Ma l'avete mai provata una vera qwerty con i tasti grossi e larga come tutto lo schermo? Nel mio passato, io ero un aficionado di questa roba qua... L'ho tirato fuori dal cassetto-museo in questo momento, da Ctrl a Menu la tastiera è larga esattamente come quella del Droid 2 Io più ci penso e più credo che qwerty ampia + schermo touch sia l'uovo di Colombo... il meglio di due mondi.
  9. Per che motivo? Spaventavano gli spettatori?
  10. La Sasha, in mezzo ai tamburi, c'ha pure la casetta per gli uccelli
  11. Ma tu figurati se butto via 22 euro di batterie appena comprate no no, io prima mi compro il Milestone 2/bis, lo faccio viaggiare per altri tre anni, nel frattempo compro il kit di riparazione del digitizer a $15 e regalo altri tre anni di vita al primo di qui a sei anni scopriremo che tecnologia di digitazione avremo raggiunto, e a quel punto FORSE abbandonerò Gingerbread Se avremo raggiunto questo, magari potrò fare a meno dei miei bei tastoni plastici bombati... Guarda, ci stavo pensando oggi a come potrei approcciarmi all'uso intensivo della tastiera a schermo/swype, e ho ragionato che il vero casino è che circa in ogni messaggio io uso una parola che nel dizionario non c'è manco per sbaglio... il che significa, con i miei pollicioni, un quarto d'ora ogni volta per scrivere, cancellare, riscrivere, cancellare, ririscrivere lettera per lettera... poi io uso virgolette, parentesi, simbolame vario... quella roba non la si fa davvero veloci e senza necessità di rileggere, col touch. (e adesso provate a scrivere questa riga -questa precisa riga-, includente le parole "ririscrivere", "simbolame" e "includente", con una swype... )
  12. Credo sia più di quello che l'ho pagato tre anni fa io avevo in mente 30-40 scudi, spero di non ladrare... Nel frattempo il touch è ripartito ma lo schermo si spegne a suo piacere...
  13. Di sicuro si impara in parte con l'esperienza da ciclista, in parte immaginando cosa farei in moto, io mi sentirei di adottare una tattica più estrema per sorpassare auto in coda: illegale per illegale, farei il sorpasso molto più a sinistra delle auto, a costo di stare in mezzo alla corsia sbagliata (chiaro, se è vuota), almeno c'è più margine.
  14. Da prove successive, pare che stia proprio saltando il cavo tra telefono e schermo: facendo scorrere la ribaltina lo schermo si spegne ma il touch (quel che ne rimane) resta attivo. Probabilmente è solo un cavo da fissare, ma non voglio metterci le mani prima di avere l'alternativa in mano. Se Ricky lo trova, lo compro davvero non ho voglia di cambiare abitudini, ho appena comprato le batterie nuove, dovrei cambiare gli accessori... naaah. Secondo il popolo di questo topic, qual'è l'equo prezzo 2014 di un Milestone 2 usato, in buone condizioni, con batteria da sostituire?
  15. Alé, le ultime parole famose Ha appena smesso di funzionare il touch su una fascia dello schermo Ho installato un test che mostra i pixel effettivamente rilevati dal tocco, e risulta un terzo dello schermo perfettamente deceduto. Chitemmuort... Non ha preso colpi, acqua o altro. Boh, più tardi provo a fare il formattone, ma qui mi sa tanto che è l'hardware andato a passeggio... Se è morto davvero, mi compro quello di Ricky, è una questione di continuità
  16. Per vedere la ruggine affiorante, penserei ad una grattuggiata al passaruota, poi riparata male.
  17. Esatto... e questo concetto non entra in testa alla gente, regolarmente partono e svoltano senza guardare una mazza. E' pauroso andare in bicicletta in mezzo a gente del genere.
  18. Ripeto, tu racconta cos'è successo, poi te lo dicono loro cosa conviene fare magari fanno anche un primo tentativo "informale" di risoluzione (la sola presenza di un pantalone con banda verticale rossa riconduce immediatamente a più miti consigli anche la più infammata delle teste...). Anche perché per te è roba nuova, loro ne hanno già visti a decine, di casi identici. Comunque no, la querela non è lo strumento di questi casi.
  19. La presenza di quello verticale cambierebbe un po' le cose, ma niente di trascendentale. In teoria una moto può fare il sorpasso, se resta in corsia; nella pratica, per poterlo fare con spazi adeguati, l'auto dovrebbe viaggiare appiccicata a destra... e in tutti i casi la moto dovrebbe avere la freccia. Mi sembra tirata per i capelli. Piuttosto, vista la strada io non credo che l'auto volesse fare inversione, ma una normale svolta (vietata) per entrare nella via Nuoro. O per non voler stare in coda per poi fare il giro, o perché certi animali non concepiscono che se il progettista vuole che tu ti giri alla rotonda tu ti devi girare alla rotonda, questo ha svoltato dalla strada e ciao. Ma questo è per la cronaca, dal punto di vista dell'infrazione e del risultato non cambia niente. EDIT: ecco l'avevi già detto tu Responsabilità eccome, altro che. Il cartello parla chiaro, righe o non righe. Qui la questione è che entrambi hanno fatto una cosa che succede usualmente sulle strade: 1) gli scooteristi vanno contromano per superare le code 2) gli automobilisti girano dove non devono e comunque senza guardare Solo che quando 1 accade contemporaneamente a 2 succede invariabilmente un casino La Bibbia degli incidenti stradali, vale a dire i video degli incidenti russi, ce ne offre centinaia e centinaia di evidenze. Se proprio devo fare una classifica personale dei mali, la svolta ad cazzum è peggio delle moto che superano le code (perché molto più rischiosa per i soggetti più deboli), per quel che vale... ma non è che una cosa perdoni l'altra Però però... Questa è l'unica questione a cui aggrapparsi con serietà. In assenza di righe, l'automobilista era informato di non poter svoltare (il cartello c'era) ma il motociclista non era informato di non poter sorpassare, a meno che fosse presente apposito cartello provvisorio legato al cantiere di asfaltatura. Giocatevela così, è l'unica cosa che regga. Ma sappiate di non avere la mia approvazione quando sorpassate le code, sto solo chiudendo un occhio
  20. In effetti sì, ma sò pure 'azzi sua
  21. In linea teorica sì, ma con molti vincoli: - non si può se c'è il cartello di divieto, nemmeno se si resta in corsia - il sorpasso va effettuato ad un'adeguata distanza laterale dal veicolo sorpassato Capisci che per poter dire che entro la riga ci stavano un'auto, una distanza sicura e una moto... serve una piazza d'armi Io non procederei in questa direzione. Puoi mostrare anche a noi la mappa del posto, così ci facciamo un'idea degli spazi? Comunque, il mio parere personale è... mettetevela via, avete cannato in due Leggende metropolitane a piede libero... L'unico motivo per cui forse non può testimoniare è perché parte in causa. La cosa va valutata secondo queste due possibilità: a) la sua testimonianza è limitata alla valutazione sull'attribuzione del risarcimento alle cose (non di sua proprietà), di conseguenza non è considerato parte in causa in alternativa, se la testimonianza potrebbe aprire un caso in cui lui può costituirsi parte civile, non può testimoniare Non so dire quale delle due sia giusta, bisogna valutare se la testimonianza nelle dichiarazioni verso l'assicurazione ha lo stesso grado di quella prestata in un eventuale processo civile. Ad intuito, è la seconda.
  22. Non credo che la cosa cada in quel capo d'imputazione, perché di fatto la verifica delle condizioni degli altri c'è stata. Ma ne resta un'abbondanza, di altri reati a cui fare riferimento... In tutti i casi la cosa non è importante, perché ai CC si fa denuncia di un fatto, poi valutano loro quali articoli associare alla notizia di reato, e dopo ancora il magistrato potrà modificare il capo d'imputazione... ma tutto questo avviene dietro le quinte, non è un problema di chi denuncia La cosa importante è spiegare tutti i dettagli possibili, con precisione, senza inventare nulla.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.