Vai al contenuto

RiRino

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14594
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di RiRino

  1. Se non ricordo male dal PP i motori Ferrari saranno solo V8 e V12,e spero rimanga così...per i V6 hanno da lanciare(e lasciare spazio) i nuovi modelli Maserati e forse Alfa.
  2. In alcune foto mi piace abbastanza,in altre parecchio meno,soprattutto di fiancata....aspetto altre foto live per capire e giudicare.
  3. Concordo,la fascia in tinta aiuta a ''sdrammatizzare''.
  4. Ci stà che inizialmente scontano poco,anzi spero che anche fra qualche anno gli sconti non arrivino tipo ''smutandiamoci completamente pur di piazzarne qualche manciata in più''. Io aspetto le versioni con estetica TH like,imho sarebbe definitiva:)...è un peccato che la TH venga offerta solo abbinata alla motorizzazione 3.2 benzina,non sò se hanno qualche limite tecnico ma ci stava anche sul diesel da 170cv,negli USA l'allestimento TH è offerto anche sul 2.4 benzina da 184cv.
  5. Imho per attirare clienti(togliere clienti alla triade),sia privati che p.iva che flotte,o deve costare meno o a parità di prezzo deve offrire di più...un estetica più accattivante(ipotesi) e una meccanica di prim'ordine(tralasciando il resto che dev'essere almeno alla pari) temo non siano sufficienti...su BMW possiamo dire tutto ma la ser3 è esteticamente riuscita e meccanicamente valida. La situazione è abbastanza ostica imho.
  6. Noi che abbiamo il palato super raffinato invece,giriamo con naftoni sottosterzanti
  7. Se non ricordo male la Stepway 0.9 Tce viene via a prezzi molto interessanti e con una buona dotazione. In alternativa il Pandino Trekking.
  8. Infatti, comprese motorizzazioni tra i 100-150cv che son quelle dei maggiori numeri.
  9. Io appena letto ''siamo in 6'' ho pensato alla Multipla,ovviamente è usata e neanche recentissima,ma le due file di sedili da 3 sono troppo romantiche(oltre che comode)
  10. Concordo completamente...per avere qualche chance devono fare bene almeno quanto la migliore concorrenza sotto tutti i vari aspetti(rete vendita/assistenza,qualità costruttiva,infotainment,confort,ausili alla guida,meccaniche di prim'ordine)certo non devono fare copia carbone,alcune caratteristiche devono essere di pura ispirazione italico-Alfista,come,ripeto,un design italiano ed ''emozionale''(senza esagerare,perchè poi altrimenti diventi troppo ''esotico'') e una dinamica di guida di prim'ordine. Ovviamente i numeri che fà BMW sono inavvicinabili,pur con tutti i crismi detti sopra,ma credo che se fanno tutto bene,anche se non arrivano alle 500k unità vendute fino al 2018 ma 350-400k,c'è da ritenersi più che soddisfatti.
  11. Oltre ad una rete poco capillare, almeno in Italia, non so negli altri paesi.
  12. Si ma mettessero un cartello che cambio strada:mrgreen:
  13. Più che un 2.0 un 2.1-2.2 a giudicare dal PP;),che ha potenze che partono da poco più di 100cv(non sappiamo su che applicazione,ma uno intorno ai 100-120cv ci starebbe anche su Giulia) fino ai 200cv circa,motore sensatissimo su Giulia....un 1.6 diesel per ora non è previsto,forse arriverà in seguito(sulla seg.C Giulietta ci vorrebbe) Per il post vendita,spero che con la nuova rete le cose migliorino...
  14. non aggio capito,300CV?e la STI quanti ne avrebbe? Comunque una Subaru con 300cv,voglio gli alettonazzi e i cerchi dorati:si:,se cerco l'understandment prendo altro:§ OT vista per bene una Legacy Outback,esteticamente rimane sul brutto andante,ma meno peggio che in foto.
  15. Vista un'altra Aygo,bianca con gli adesivi del conce...questa volta vista meglio da dietro,che porcheria:disp2:,paraurti con effetto pannolone nero,oltre che effetto carrello della spesa......davvero una cinesata di cattivo gusto.
  16. Ma anche meno,il diesel di ser3 e a4 partono da 116-120cv, 2.0cc.....motori da flotta,imho sbagliato fare gli schizzinosi.
  17. Comunque rispetto ai primi GP dove pareva che le MB le avrebbero vinte tutte in scioltezza,il campionato si stà un filo vivacizzando:)...idem la scorsa gara di motoGP che ha visto fuori il monopolio di Marquez,ormai mi ero rassegnato in entrambe le categorie,e chi se l'aspettava:lol:
  18. Concordo in toto...precludersi l'europa perchè ''ormai in mano ai tedeschi'' e sperare nel successo in paesi dove il marchio latita da anni o non è mai esistito o molti manco lo conoscono,è da pazzi...anche perchè qualche passo falso i tedeschi lo stanno facendo,non sono tanto sicuro che la cuccagna duri a lungo,e questa è una buona occasione da cogliere al volo se li si vuole insidiare. Il riferimento è BMW,il maglionato l'ha detto più volte,per cui è pacifico aspettarsi una ser3 in salsa italiana,proporre un prodotto più ''esotico'',ripeto,è da pazzi...Maserati è un'altra cosa,completamente.
  19. Comunque occhio con il fare il culo alle tedesche,non per fare il pessimista ma loro sono ANNI che fanno quel tipo di auto....imho se riescono a tirare fuori un prodotto qualitativamente simile e di buon livello in generale,magari con un design più emozionale tipico delle italiane(senza esagerare),sarebbe già grasso che cola imho. Diciamo che con Maserati hanno fatto un buon lavoro globalmente,ma perfettibile...la strada è quella giusta imho.
  20. Se a uno piace il design della vecchia Giulia,che si compri la vecchia Giulia:D...imho un design che non ci azzecca nulla ad oggi(e a me piace moltissimo la Giulia) a differenza ad es.,di 500 dove le linee erano facilmente traslabili ai giorni nostri,e comunque parliamo di una citycar simpatica e particolare,questa dovrebbe essere una berlina di seg.D con una certa ''importanza'' per cui non mi avventurerei con certi ''azzardi'' Bella la realizzazione di Masera;)
  21. Si,però durante la stagione hanno la possibilità di cambiarli,per una volta soltanto,che è quello che ha fatto la RB in questo GP....bho,sarà solo un'impressione perchè se i rapporti fossero davvero troppo lunghi avrebbero già posto rimedio un pò tutti:pen: Cominciamo con la telenovela:lol: A quanto pare Alonso aveva problemi di potenza tutti gli articoli da Omnicorse Mi fà molto piacere per il quarto posto di Raikkonen,speravo per il podio ma ha fatto quello che poteva
  22. Grandissimo Ricciardo e la Red Bull che ha portato un'ottima macchina,scaricare le appendici aerodinamiche e accorciare i rapporti del cambio ha dato i suoi frutti. Ma poi un perplessità che mi attanaglia da un pò per quanto riguarda i rapporti del cambio in generale,da quello che traspare dalla tv(quindi niente di scientifico:))i rapporti del cambio per + o - tutte le auto,mi sono sembrati troppo lunghi visto che spesso l'ottava marcia non viene utilizzata nei rettilinei e se si utilizza lo si fà per un tempo brevissimo,ma a che pro?...Per dire,ricordo gli anni passati in cui le Redbull arrivavano a limitatore o quasi in ultima marcia alla fine di alcuni rettilinei:pen:
  23. Avrebbe dovuto avere ''CD2'' come cilindrata specifica.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.