Vai al contenuto

RiRino

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14594
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di RiRino

  1. Molto interessante...ovviamente parlo delle girl:mrgreen:,la biondina al centro è messa molto bene:ammic:
  2. Solitamente sui libretti U&M di auto stradali non sportive,la case prescrivono di cambiarlo ogni 2 anni.
  3. Ed inoltre hanno un volano bimassa,supporti motore più efficaci,oltre che il cambio a 6 marce(anche la panda 4x4 twinair ha questa configurazioneha qui ma con una rapportatura delle marce differente)...cmq non sò se me lo sono sognato o se l'ho letto da qualche parte,ma mi pare che anche le nuove auto equipaggiate con questo motore che montano la ''vecchia'' configurazione volano-cambio 5marce(500,panda,ypsilon),abbia ricevuto un upgrade a livello di elettronica;)
  4. No no,quel motore equipaggiava anche altri allestimenti,3-5p;)...alla fin fine non era malvagio in senso assoluto,solo che inizialmente veniva offerto come motore top di gamma a benzina e molti magari si aspettavano un motore un pò più brioso,cosa che poi è avvenuta poco più tardi con l'avvento del t-jet da 120cv... Cmq siamo legermente OT;)
  5. Sarà il sensore del livello liquido di raffreddamento che alla tua probabilmente manca,probabile fosse di serie sulle top di gamma o optional insieme a qualcos'altro;)
  6. http://www.youtube.com/watch?v=BtG2rAj-5Xw
  7. Mi sembra una buona mossa,peccato abbiano tolto di mezzo il 1.4 multiair(il 1.4 turbo multiair c'era sulla 2012?) e non aver introdotto il TA a metano:(
  8. Io ti consiglio gpl-metano,di punto,panda,ypsilon..è vero che hanno le punterie meccaniche(le twinair a metano le hanno idrauliche),ma imho sono le auto più affidabili ed economiche a gas sul mercato,tralaltro la registrazione valvole su questi motori và fatta ogni 30.000km ed è molto semplice da fare,è vero che è cmq un costo in più,ma alla fine è una sciocchezza imho e cmq meglio una registrazione valvole in più che dover rifare la testata dopo un pò...
  9. Allora il pc non si é più avviato ,l ho tenuto collegato per un 10 ore con i led lampeggianti fino a ieri sera ,poi ho deciso di staccare tutto e lasciarlo così per un po..ho pensato anch' io alla pila della mobo però la data era giusta ,bho ...mi ha fatto lo stesso scherzo un 20 giorni fa,smontato tutto anche l alim ma sembrava tutto a posto ,portato dal tecnico che l ha tenuto un paio di giorni fermo ,alla fine l ha avviato controllato e a lui si è avviato e normalmente:/ portato a casa e ha funzionato sino a ieri l altro ma non avevo più provato a spegnere la ciabatta ....
  10. Imho meno di 3-400 euro non li spendi,poi dipende se ci sono altri danni e se vai da un meccanico generico o ufficiale
  11. Guarnizione della testata bruciata che ha creato un collegamento tra cilindri e circuito di raffreddamento e di conseguenza mette in pressione tutto il circuito:pen:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.