Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4737
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    61

Tutti i contenuti di Unperdedor

  1. Ma poi dico, tre gare con questa porcata orrenda non sono sufficienti a falsare un campionato? Un campionato con una parte, anche piccola, di gare disputate con un regolamento diverso, non è un campionato falsato?
  2. Basta che non carichino quello del 2006.
  3. Quest’oscenità della qualification race sta diventando sempre più reale. Tre gare di prova nel 2020 (Francia, Belgio e Russia), abbastanza per falsare il campionato, per introdurla definitivamente nel 2021. Se gli americani decidono che va bene, nessuno può fermarli. A me sembra allucinante.
  4. Sì certo, ma c’è anche l’eventualità che domenica mattina non si riesca a fare le qualifiche, che devono finire comunque 4 ore prima della gara.
  5. Occhio alle seconde libere di domani mattina, perché quasi sicuramente le terze libere salteranno, e se per caso saltano anche le qualifiche per lo schieramento varranno i tempi delle PL2.
  6. Però a Suzuka è difficile sorpassare, magari lo cambiano in Texas o in Messico.
  7. Vettel con l'MGU-K n. 1, quello dell'Australia. Checché ne dicano, penso che avrà un piccolo svantaggio.
  8. E' bella perché una macchina da corsa per me è bella a prescindere, ma il modello stradale è proprio bruttino.
  9. Esagerato...
  10. Non sminuire i miei sentimenti. Io lo amo.
  11. Dai era una battuta
  12. Però guardate anche il lato positivo...
  13. Per una decina di giri dopo la partenza Leclerc è stato a circa 1,5 secondi da Vettel, ci sta che abbia rovinato le gomme prima di Seb e quindi iniziato ad accumulare un distacco più pesante. Infatti dopo 20 giri la sua posteriore sinistra era andata. È una vita ormai che vediamo chi sta davanti fare il ritmo e chi sta dietro arrancare, quindi a mio parere se Leclerc fosse stato in testa non sarebbe andato più piano di Vettel. E con le medie nuove se non sbaglio era il più veloce in pista, girando sull’1.37.5. Chiedere le rosse era la mossa giusta, visto che con le gialle usate non avrebbe avuto speranze contro le rosse nuove delle Mercedes. L’errore clamoroso è stato montargliele nel secondo giro della SC invece che nel primo. Poi, uscito dietro ai due grigi era logico che non aveva nessuna speranza, contro una macchina che proprio nel T3 guadagnava quei 2 decimi decisivi per tenere la Ferrari a distanza di sicurezza sul rettilineo principale. Ti ricordi nel 2017 Vettel, con una macchina nettamente più veloce, inchiodato per gli ultimi 20 giri al posteriore di Bottas senza tentare nemmeno un attacco?
  14. Articolo condivisibile di Chinchero https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ferrari-la-crescita-non-deve-essere-rovinata-dalla-rivalita/4550286/ E questo scrive Michael Schmidt di AMuS
  15. Premesso che non sappiamo niente di eventuali (dis)accordi pre gara fra i due rossi, in squadra si sta creando una tensione che non mi piace affatto. E non c'è in palio niente, se non qualche vittoria di tappa. L'anno prossimo sarà impossibile gestire i bollenti spiriti di questi due, per cui auguriamoci di avere una macchina dominante, perché in caso di lotta a 3 (o a 4) sapete già come andrà a finire. Kimi può confermare. Aggiungo una postilla. Trovo ingiuste le critiche a Charles, sia perché lo amo e quindi soffro quando lo si critica, sia perché nessuno sa cosa si sono detti prima della gara. Si sa che a Sochi partire dalla pole è uno svantaggio, magari stava solo chiedendo che il patto fosse rispettato, e dopo perdeva terreno non perché fosse più lento, ma perché stare attaccati alla macchina davanti crea problemi di ogni tipo. Se guardate la partenza dall'alto si vede chiaramente che Seb e Charles partono in modo perfetto e identico tra loro, e Leclerc non si sposta sulla destra a proteggersi, ma lascia strada libera a Vettel, quindi il principino non ha tutti i torti. A parti invertite probabilmente Vettel avrebbe chiesto ai box le stesse cose. O Hamilton, o Verstappen. A quel livello sono cannibali, vogliono tutto e lo vogliono subito.
  16. Ehm... no. Basta ascoltare il team radio fra Vettel e i box. Box: "Stop the car. Now" Vettel: "Serious?" Box: "Yes" Vettel: "Ok, stopping now" E parcheggia immediatamente. Poi per carità, tutti sono liberi di inventarsi una realtà parallela che venga incontro ai propri desideri. Io per esempio bestemmio contro la sfiga perché Seb ha rotto proprio in quel momento, ma la realtà è che se non rompeva (quindi errore umano non sfiga) oggi portavamo a casa un'altra doppietta.
  17. Se volete fare un viaggio negli abissi dell'idiozia umana, ascoltate la parte delle domande degli spettatori su Sky. I casi sono due: o scelgono apposta le domande più imbecilli, oppure dovrebbero preoccuparsi del livello intellettivo dei loro abbonati.
  18. Vabbè non è che si può dare importanza a ogni stronzata che si legge in rete, dove chiunque può scrivere qualunque cosa. E' ovvio che Vettel non ha fatto niente di sbagliato. Doveva fermarsi il prima possibile e ha scelto il primo posto lontano dalla pista.
  19. Il sorriso da squalo di Wolff dopo l'arrivo mi provoca istinti omicidi.
  20. Usciva sicuro davanti a Bottas. Hamilton non lo passava, ma almeno non gli regalavamo la doppietta.
  21. Chiedere le gomme rosse era giustissimo, bastava farlo un giro prima.
  22. Ovvio, sarebbe rimasto davanti a Bottas. Errore clamoroso.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.