Vai al contenuto

marcozc

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    33
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcozc

  1. Ciao, per robustezza non intendo rispetto agli urti, forse carrozzeria è un termine improprio, io, comunque, intendevo un'altra cosa. Abbiamo visto diverse auto Fiat, alcune di proprietà, dove le guarnizioni delle portiere son durate un paio di anni, poi si incollavano al sole, acqua nel gruppo ottico, ruggine sotto un minimo graffio, scricchiolii a non finire, e chi più ne ha più ne metta. Per full optional intendono tutto tranne gli interni in pelle e il navigatore. Vernice metallizata, cerchio in lega da 16", 8 airbag, abs + sistema antipattinamento e controllo della sbandata, volante multifunzione, clima automatico, aggancio per il seggiolino, paraurti in tinta, fendinebbia, radio cd e lettore Mp3, specchietti riscaldati e qualcos'altro che mi sfugge. Nel caso della Punto, manca il clima, ma c'è solo l'aria condizionata, di quelle on/off, manca l'autoradio, mancano gli specchietti riscaldati, l'antipattinamento, etc. Ma ha qualcosa in più, tipo il sistema di servosterzo per il "parcheggio facile". Ciaooo!
  2. 1) la vostra ultima auto, vi ha mai lasciato a piedi, o non si è avviata per problemi seri? * Che auto è? Audi A4, berlina, 1.9 TDI, 130 cv * Anni? Del 2003 * Chilometri? 230.000 * Problema? Nessuno, mai lasciato a piedi, mai speso un centesimo per guasti 2) le altre auto che avete posseduto, vi hanno mai lasciato a piedi, o non si sono avviate per problemi seri? * Che auto è? Polo 1.9 diesel * Anni? dal '99 al 2001 * Chilometri? 120.000 * Problema? Frizione andata * Che auto è? Citroen Dyane 6 * Anni? è del 1978 * Chilometri? oltre 400.000 * Problema? Tanti, ma mai lasciato a piedi. Però i problemi ci son stati, dal filo dell'acceleratore, al carburatore. Dai freni all'alternatore.
  3. Grazie a tutti, aggiungo, è vero che la linea è soggettiva e ci piace più la G. Modus, la troviamo un po' più originale. So che sono due vetture diverse, ma stando sulla stessa cifra non sappiamo scegliere. Da un lato ci sono i consumi ridottissimi di un auto a metano (compreso il costo dei tagliandi), dall'altro c'è il fatto che la Punto non ci piace e temiamo sull'affidabilità e la robustezza.
  4. Ciao a tutti e complimenti per questo forum, davvero utile per muoversi nel mondo dei motori. Ho sempre letto, ma ora arriva la mia prima richiesta d'aiuto. La mia compagna ha bisogno immediato dell'acquisto di un'auto nuova, quella con la quale circola è praticamente andata del tutto. Il dilemma è arrivato ad un grande bivio: Grand Modus 1.5 dCi lux, praticamente full optional (turbo diesel) oppure Grande Punto 1.4 Natural Power (benzina / metano) Per tutta una serie di ragioni, valutazione dell'usato, sconti, etc, il prezzo è identico tra le due vetture, quindi la scelta non va fatta nell'ottica economica. Lei percorre ca 25.000 Km annui ed è un tipo che la macchina non la cambia spesso, in pratica quella che comprerà le dovrà durare al massimo. Il metano ci sembra più ragionevole per quanto riguarda il costo del carburante e anche perché essendo un motore benzina i tagliandi costano meno. Ma i dubbi sono sulla linea, la G. Modus ci piace di più, gli accessori, la G. Modus è full full optional, e la robustezza del motore/carrozzeria, la Renault ci dà più sicurezza. Lei viene già da una macchina Fiat diesel e a 200.000 km la macchina è praticamente caduta a pezzi. Avete suggerimenti? Grazie 1000 mzc
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.